RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Holga 60mm f8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Holga 60mm f8





avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 13:34

Ha il diaframma a 12 lamelle, cosa oggi piuttosto insolita. Come 56 io gradirei il Fuji, prezzo a parte...

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 13:38

Diaframma a 9 lamelle.
Ma sfocato per sfocato, e per tutto il resto, preferisco il 50one L Sorriso
Anche lui stacca praticamente sempre e comunque i piani.
Non li voglio paragonare, sono due cose diverse, voglio solo dire che preferirei spendere mille per avere il 50one piuttosto che 500 per avere il velvet, quest'ultimo sarebbe uno sfizio, l'altro....

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 15:38

Hai ragione, 12 sono quelle del 35 3 del 50. Tra i due meglio Canon, si può rivendere senza perderci molto.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 15:44

Tra l'altro ce n'era uno a 600 euro qui l'altro giorno. Ma vedo che non c'è più, magari si è sbagliato di prezzo. Comunque 800 euro è un buon prezzo.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 12:49

Per il Canon sì, il Lensbaby dovrebbero metterlo a metà, adesso non credo che ne vandano molti.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 16:09

Penso anch'io che non ci sia un grande mercato.
In effetti me ne avevano indicato uno da 80 euro, non ricordo se era un Composer o uno Sweet, era silver, ma poi ci ho rinunciato.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 17:16

Alla grande Planar77.
La hola che hai tu cos'è la S? La N è la nuova con obiettivo in plastica, la GN ha l'obiettivo in vetro. Quella che hai tu in effetti è più denso ed ovattato rispetto a quello in vetro. I due diaframmi sono leggermente più chiusi di quel che dichiara la casa. L'obiettivo è un 60mm e mi pare che nella diana sia un 75mm. Quindi su Holga fa un poco di grandangolo e su Diana fa da normale.
Si ci sono fotografi che lavorano addirittura in politica ed usano la Holga N. Altri fanno fotografia d'autore e ho visto cose meravigliose.

Se vai in prima pagina troverai delle foto fatte con la digitale FF, la PP non è la definitiva ma puoi già farti un idea concreta.

Il divertimento è assicurato.

Grazie per questo tuo intervento.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 19:18

Arrivati Fujian e Holga, il primo l'ho provato e le prime impressioni sono positive. L'Holga prima di provarlo vorrei modificarlo come si diceva all'inizio, il diaframma mi pare esageratemente chiuso.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 19:33

Provalo anche così, almeno qualche giorno, la consolazione è che la luce va letta abbastanza in alto.
Se ti trovi una zona chiara e scura un buon metodo è mettere il cerchio centrale a metà tra zona chiara e scura. Ma non con lo spot, con quella pesata al centro. Poi quando il diagramma del monitor non è buono ti sposti di qualche millimetro verso la zona scura o chiara. Il diaframma dell'obiettivo se non è 25, è 23. Se togli la piccola rondella dentro diventa 18. Prima di smontarlo devi fare una tacca tra barilotto e ghiera di messa a fuoco, quando lo rimonti deve essere perfetta altrimenti sballi la messa a fuoco. La vite che c'è dietro, dentro il buco, se puoi non toglierla tutta, svitala fino a che riesci a svitare l'obiettivo e poi la lasci li. Non l'ho mai fatto ma questo ho letto. Io credo che recuperi mezzo diaframma, massimo 1, certo che 1 non è male, da 12.000 ti trovi a 6.000.
Una cosa che mi interesserebbe sapere è se la ghiera di messa a fuoco è dura o fluida nella sua rotazione.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 19:39

Seguo...
(con poca attenzione)

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 19:41

Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 19:44

Mi ha colpito l'onesta' della discussione, che fa comprendere esattamente a che gioco si sta giocando. E ho colto l'occasione per salutare Roberto...

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 19:49

Mi fa piacere che sia chiaro ;-)
Un saluto anche a te Centauro.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 19:55

In realtà c'è sempre qualcosa di interessante. Il fujan c-mount (con anelli per MFT pero') l'avevo valutato pure io per altri scopi, da usare invertito con anello adattatore, per macro spinte oltre il rapporto di ingrandimento 1:1. Non mi serviva che fosse luminoso anzi mi bastava un f8 ma necessitavo del diaframma manuale. Essendo ottiche cinema ed usando solo la porzione centrale col m43 doveva risultare molto, molto nitido... Poi ho abbandonato in favore di un'ottica 50mm più classica per questo genere di applicazioni. Pero' potrei tornarci su, se non altro per provare la focale più wide 35mm.

Posso chiedere a chi ha il fujan conferma del diametro dei filtri? Mi sembra di una misura molto piccola che non riesco a raggiungere neppure con anelli di step/up per arrivare dove raccordare con l'anello di inversione...

quindi continuo a seguire... ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 20:05

Pensa che io non lo conoscevo nemmeno, lo scopro qui grazie a questa discussione. Interessante usarlo anche invertito.
Segui bene altrimenti non ci capisci eh ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me