JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
scusa @Linux quindi per assurdità è possibile utilizzare anche lenti full frame per qualcuno che volesse effettuare il passaggio da full frame a miroless?
@MarkOs81, c'è un mondo nuovo la fuori che non conosci Non solo puoi montare ottiche FF, ma in tempi più recenti hanno reso possibile il mantenimento dell'autofocus di ottiche Canon e ancora più recentemente anche Nikon. Ad essere precisi questo vale solo per Sony, che io sappia, e funziona adeguatamente solo sulla nuova top gamma A7rII. Non si esclude di poter vedere in futuro macchine più economiche con la stessa funzionalità. Si potrà cambiare marca del corpo macchina e utilizzare le ottiche che avevi prima, per ora resta impensabile l'utilizzo in ambiti che richiedono performance AF di primo livello (sport, caccia fotografica), ma chissà le prossime evoluzioni quali novità ci porteranno.
Bella introduzione! E' stato il primo obiettivo che ho acquistato per la mia Alpha6000. Davvero ottimo, robusto, compatto, solido... e i risultati mi hanno sempre soddisfatto (per quanto io sia solo un amatore). Ecco una prova alla via lattea (era anche il mio primo tentativo!): www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1426585&l=it
Scusate la domanda banale per molti di voi. Ma si corre qualche rischio usando l'obiettivo in questione con temperature sotto zero, dato che non è tropicalizzato? Quale differenza potrebbe esserci utilizzando questo oppure uno tropicalizzato?
ne esiste una versione anche per micro 4/3, differisce solo per l'attacco. Io l'ho acquistato per sostituire un'altra lente caduta nel torrente e mai più ritrovata. Non volendo sborsare i soldi per il pur ottimo Zuiko 12mm f2,0 ho voluto provare questo Samyang, avendo avuto esperienze motlo positive con il Samyang 7,5 mm fisheye e apprezzando le lenti completamente manuali. Devo confermare che la lente si comporta molto bene anche con le Olympus, fatta salva qualche aberrazione cromatica alle aperture più spinte. Qui ho uno scatto della Via Lattea con meteora
Scusate qualcuno saprebbe dirmi se vi è differenza fra il modello silver e il black (e-mount)? Possibile che solo per via della colorazione tra i due modelli vi sono 40 euri di differenza?
Io ho sia il Samyang 12mm f/2 che il fuji 10-24 f/4. Parlando del 12mm non ho fatto test scientifici o prove dedicate, se non quando lo acquistai qualche settimana fa che ho fatto delle uscite con entrambi per provare l'ottica, testare sul campo le "difficoltà" del manual focus e provarlo alle varie aperture. Ambiente urbano, architettura. Quasi tutte le scene le ho scattate con entrambe le ottiche. Sempre riferendomi al 12mm le mie impressioni sono state: - ottima incisività anche a f/2 - chiudendo a f/5,6 da il suo meglio anche nei bordi. - aberrazioni presenti ma non esagerate. - stranamente non gode dei vantaggi di essere un f/2, quindi dovrebbero esserci 2 stop di vantaggio sui tempi ma non è così. Proverò meglio ma questo mi preoccupa per i cieli stellati motivo per cui ho preso questa lente.
Conoscenti mi hanno riferito che soffre parecchio di flare, aberrazioni varie e della distorsione piuttosto pronunciata. Ma certo questo però avendo come riferimento il 14 Fuji che è uno dei migliori grandangoli in circolazione..
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.