| inviato il 20 Novembre 2015 ore 17:14
“ Secondo me è anche una questione di ciò che gli utenti conoscono.. „ “ L'utente medio, che fa il mercato forse anche più dei professionisti, non sa delle innovazioni di Samsung nel settore, sa che ci sono le Nikon / Canon e quelle che trova in vetrina... „ Si lo credo anche io, e credo ad esempio che pochi sappiano della coproduzione Samsung/Pentax. o delle tecnologie BSI o ISOCELL... Inoltre ce da dire che Samsung ha trattato il mercato della fotografia come quello degli Smartphone, ma non sono la stessa cosa, uscire spesso con una nuova fotocamera induce a pensare che il modello vecchio sia superato, credo sia questo quello che Canon e Nikon abbiano capito...Per Sony è diverso deve uscire con nuovi corpi che facciano vedere quanto siano potenti i suoi nuovi sensori se no non li vende più, o come per il caso della nuova Sony A68 per mettere a tacere le voci di abbandono dell'attacco A ...credo abbia ancora qualche obiettivo da vendere con quella baionetta.. |
| inviato il 20 Novembre 2015 ore 17:15
NX1 ha ottime caratteristiche: 28 Megapixel Aps-c retroilluminato, corpo solido ergonomico e tropicalizzato, numerosi controlli, ottimo mirino elettronico, ottimo monitor articolato e touch, ottimo AF e raffica, Wi-Fi, ottime capacità video ecc. Non le manca niente tranne uno stabilizzatore nel corpo e un catalogo obiettivi più vasto, ma per il resto non so cosa si poteva fare di più... |
| inviato il 20 Novembre 2015 ore 18:20
Già, secondo me poi la gamma delle fotocamere in questo momento (2015) è di buonissimo livello ed con una distribuzione equilibrata tra le varie fasce, mi spiego: NX1 per i professionisti (NX500/NX30 per i professionisti meno esigenti per via del mirino sulla NX500 e dell'AF sulla NX30). NX30/NX300 per i semi-professionisti o Amatori evoluti (alla ricerca di un qualcosa in più specie sul fronte AF) NX3000 per chi comincia (Entry Level) Se anche con la chiusura della linea arriverò a prendere una NX30/NX300 sto bene dieci anni prima di imparare a spremere la fotocamera, però in questi anni mi mancheranno tutta una serie di accessori che penso non verranno sviluppati vista l' interruzione della linea NX, inoltre penso che non usciranno più obbiettivi della Samsung e neanche di terze parti, ne tanto meno ad esempio degli adattatori con chip di conferma messa a fuoco, e pensare che facendo uscire un adattatore PK/NX sfruttando il modulo AF sviluppato per le GX tramite uno specchio traslucido inclinato nell' adattatore (come ha fatto per il suo adattatore la Sony velocizzando l'AF delle prime fotocamere E-MOUNT con obbiettivi A-MOUNT) si portava a casa molti fotografi con parco ottiche PK e comunque teneva vivo l'interesse...Mah |
| inviato il 20 Novembre 2015 ore 18:33
“ NX1 ha ottime caratteristiche: 28 Megapixel Aps-c retroilluminato, corpo solido ergonomico e tropicalizzato, numerosi controlli, ottimo mirino elettronico, ottimo monitor articolato e touch, ottimo AF e raffica, Wi-Fi, ottime capacità video ecc. Non le manca niente tranne uno stabilizzatore nel corpo e un catalogo obiettivi più vasto, ma per il resto non so cosa si poteva fare di più.. „ rimanere ai vertici per alcuni anni. |
| inviato il 20 Novembre 2015 ore 20:02
Anche Sony sembra stia abbandonando l'A-Mount, nonostante ottimi prodotti come A99 e A77II; evidentemente concorrere con Canon e Nikon sul loro stesso terreno è impresa alquanto ardua. |
| inviato il 20 Novembre 2015 ore 20:37
Continuo a pensare che l'errore più grande di Samsung sia stato adottare una baionetta non in grado di supportare il FF, con questo non voglio dire che sia stata la causa della decisione di abbandonare... |
| inviato il 20 Novembre 2015 ore 20:38
bravi, hanno provato e non ci sono riusciti. meglio ritirarsi e puntare altrove. non come fa ad esempio microsoft con windows phone. |
| inviato il 20 Novembre 2015 ore 21:02
Non era il prodotto che mancava a Samsung, anzi, specifiche di assoluta primazìa, ma il successo. Hanno constatato che, contrariamente ai televisori, ai telefoni ed alle lavatrici, non basta un prodotto eccelso per vedersi recapitare una quota di mercato sostanziale. Ecosistema di ottiche ed accessori, credibilita' a lungo e medio termine, latitavano. Del resto, ben altri sono stati cacciati senza pieta' da questo mercato fotografico estremamente selettivo e crudele che un tempo dominavano, dove fabbricanti di macchine, ottiche o pellicole possono sparire letteralmente dal radar in pochi anni nonostante un secolo di celebrati ed invidiati successi di mercato e tecnologici. Un titanico sforzo, che doveva evidentemente tradursi in un sostanziale controllo del mercato, ricambiato da una piccola quota di una parte del mercato, tralaltro disputata da forti e ricchi competitori che non hanno ne' fiato corto ne' intenzione di rinunciare ai loro posti al sole. Inoltre la gente sempre di piu' tralascia le fotocamere a favore dei telefoni, per cui resta solo la parte alta del mercato ma i numeri latitano, e' uno stagno in ritirata, pieno di coccodrilli Non stupirebbe che si rivedessero le loro eccellenti macchine con sopra qualche altro nome famoso in cerca d'autori. |
| inviato il 20 Novembre 2015 ore 21:18
“ Non stupirebbe che si rivedessero le loro eccellenti macchine con sopra qualche altro nome famoso in cerca d'autori. „ i-Nx2 ...crudele |
| inviato il 20 Novembre 2015 ore 21:48
Magari invece la (s)vendono loro, la divisione imaging. |
| inviato il 20 Novembre 2015 ore 22:03
Non lo so, sono sempre cauto nel pensare in modo negativo nei confronti di Samsung. Credo che più che svenderla, la chiudono e basta, mandando a casa tutti quelli che ci lavorano. |
| inviato il 20 Novembre 2015 ore 22:13
“ Davvero? Samsung piglia e fa, non vive di proclami. Se però mi linki gli articoli mi faresti un piacere. Ti prego però, cose ufficiali non le cretinate dei soliti blogger... „ @Djansia, leggo riviste da più di dieci anni e ti garantisco che avevo letto articoli dove effettivamente Samsung fece dei proclami molto ambiziosi. Ricordo che rimasi perplesso a leggere affermazioni così forti, pensando che avrebbe dovuto combattere contro marchi storici come Nikon e Canon. Se devo cercare gli articoli dove lo lessi, dovrei rileggere tutte le riviste che ho acquistato negli ultimi cinque anni (Fotografare, Fotografia Reflex, Tutti fotografi, Foto Cult, ecc.), perché non lo ricordo. Se vuoi te le spedisco tutte e te li cerchi tu. Ci può anche stare che potrebbero essere delle balle che hanno scritto, ma in tal caso sarebbero delle balle scritte da un giornalista su una rivista, non da un utente nel forum di Juza. Giorgio B. |
| inviato il 20 Novembre 2015 ore 22:27
Questa è samsung, non meravigliatevi. Tutto quello che tocca va in malora, felicissimo di farne a meno almeno (e purtroppo solo) in ambito fotografico. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |