RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pesi inopportuni







avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 0:03

Dai non scherziamo cerchiamo di dare risposte adeguate

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 0:06

Ovviamente vi sono diverse opinioni te devi farti un idea basata sui tuoi soggetti preferiti e su quanto e dove porti la tua attrezzatura ,io pur possedendolo ti sconsiglierei il formato maggiore a meno che la ritrattistica o gli altissimi iso non siano i tuoi campi preferiti.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 0:09

Diciamo che sarebbe bello fare entrambe le cose però o capito anche che al momento è infattibile. Buona notte.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 0:11

la massa utenti si è fatta rincoglionire per anni dal numero di megapixel per capire che nella maggior parte dei casi sono sufficienti 12.
adesso finalmente si comincia a capire che le oppurtunità di fotografare dipendono dalle dimensioni del sensore, per sparare 12000 iso se serve, senza troppe preoccupazioni e fare buone foto quando si vuole.
gli utenti cominciano ad essere pronti e ad averla capita.
le case produttrici ancora no.

nessuno crede più che non si possa fare una fotocamera FF come una vecchia minox 35GT. fotocamera che conteneva 2 grosse batterie a pastiglia, un rullino, un vano pellicola un mirino e un obiettivo collassabili. tra poco siamo nel 2016...
correva il 1979


avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 0:32

Per fare una buona foto non credo serva solo il sensore da 12000000iso...magari fosse così semplice.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 0:40

Ciao Filtro

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 0:42

Ciao mago, tutto bene?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 0:47

Si si tutto ok grazie, un po' di strizza stasera ad aggiornare la A7ll, finito l aggiornamento è rimasto il display illuminato, sia che mettessi su off che su on ho tolto la batteria e è ripartita, insomma finché si parla di ste bischerate vuol dire che è tutto ok;-)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 0:53

Infatti mago...io nel frattempo mi son preso l' occhio del fotografo, fosse mai che imparassi a comporre una fotografiaSorriso

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 1:00

Dai non te la cavi mica male il tuo stile ce l hai nel fotografare


avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 1:05

FiltrostyleMrGreenMrGreenMrGreen
Buona notte carissimo;-)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 11:59

Per fare una buona foto non credo serva solo il sensore da 12000000iso...magari fosse così semplice.



intanto io ho parlato di 12mila iso e non di unmilione e duecentomila iso. Triste

la possibilità di alzare gli iso serve a poter fare la foto valida in condizioni difficili.

per iso100 non ci sono problemi neanche con un sensore testa di spillo.

ma non ho dubbi che per lo più si fosse capito. ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 13:30

Certo che si era capito...quello che non si capisce secondo me è che foto a mille mila iso posson servire in pochissime occasioni e magari su macchine dotate di un ottimo af, non servono certo per le foto di tutti i giorni né per tutti i generi fotografici, anzi.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2015 ore 13:44

Dal mio punto di vista la resa di un sensore FF si vede non solo dalla resa ad alti uso ma anche a bassi iso, sopratutto nei paesaggi e ritratti i dettagli fini sono più nitidi. Ci sono le Sony ma i zoom hanno comunque un certo ingombro perché devono coprire un sensore grande.

user46920
avatar
inviato il 21 Novembre 2015 ore 14:00

intanto io ho parlato di 12mila iso e non di unmilione e duecentomila iso.

guarda che c'è scritto 12 milioni di iso ;-)
12000000iso


per iso100 non ci sono problemi neanche con un sensore testa di spillo.

non ne sarei tanto sicuro. Anzi, le 1/2" fanno già schifo a 80iso ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me