RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 24-70 esce dal c.o.m.a.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 24-70 esce dal c.o.m.a.





avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 15:04

Il tuo obiettivo più che USCIRE dal COMA, ci è entrato ...MrGreen

Se ti può consolare ho mandato la settimana passata un 16-35 F4 IS acquistato NUOVO in CS, perchè ha problemi (l'IS non funziona, tra l'altro) e mi hanno
a) detto che secondo loro è a posto
b) chiesto di procurarmi un altro esemplare e fare IO delle prove con l'altro esemplare

Ho potuto procurarmi un altro esemplare (per fortuna potevo, un amico ce l'ha), ho fatto le prove, ho visto che l'altro esemplare funziona correttamente, ma questo non fa funzionare correttamente il mio esemplare.

E questo è un CS ufficiale Canon per una riparazione in garanzia di un cliente CPS ...

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 15:06

La Canon 5D old è una macchina comunissima! Altrettanto adattare gli Zeiss/Contax su EOS, in tanti lo fanno.
Quello che mi infastidiva era che diceva che si innestava e invece no. Sai come l' ho risolta? Inviandogli un video esplicativo...evidentemente nessuno la provava prima di spedirla, penso io!

Comunque, ha risolto?
Si, gliene do merito!

....ma poi ho comprato su internet comunissimi anelli e andavano tutti bene al primo colpo.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 15:09

Nessuno vuole fare la guerra a lolli. Ma giustamente l'autore del 3d ha consegnato un obiettivo funzionante e gli è stato restituito NON funzionante. Ed ora deve tirare fuori dei soldini...
Io (quindi non per sentito dire) ho avuto problemi (trascurabili per molti) con un tubo prolunga.
Non stiamo giudicando la professionalità con due eventi "sfortunati", ma in queste due occasioni sicuramente il suo nome ed il suo lavoro non sono stati esemplari. Sicurmente nel mio caso, gli anelli non li ha costruiti lui quindi...



avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 15:36

Infatti, nessuna guerra alla ditta.
Probabilmente se dovessi fare qualcosa "su misura" li contatterei e valuterei bene, resta il fatto sopra (materiale standard e comunissimo) che mi ha lasciato un po perplesso.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 15:46

@Baldassarre
Scusa ma mi sfugge il tuo concetto di merito.
Cosa gli dovrebbe rendere merito?
Io chiedo un anello adattatore Canon-Contax, che serve che gli mandò la reflex? E se io ho 5 reflex diverse? Che faccio? Spedisco tutto il corredo?
Ho comprato un anello adattatore Canon per ottiche con innesto a vite. L'ho montato su 5 reflex diverse e l'ho pagato 10euro.
Scusa ma non ti seguo.
Dov'è la lamentela gratuita in questo?
Rimandare un anello adattatore più volte perché non va bene?
Da queste cose si capisce la serietà. Non lo vuoi testare prima? Non hai una reflex per marca in laboratorio? Costruisci anelli adattatori plurimarche. Non li provi prima?
Mah....rimango sempre più perplesso dalla presunzione di costui.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 16:20

Mi sembra che il fatto gli renda merito, ... cosa pretendevi che venisse di persona a ritirarlo a casa tua???

Non avresti fatto prima ad inviare anche la fotocamera ?

Saro strano io, ma certe lamentele gratuite proprio non le capisco .


Eh insomma... non gli rende molto merito il fatto di aver dovuto mandare avanti e indietro più volte un semplice anello adattatore EOS/contax.

Che cavolo, non aveva una eos qualunque per provarlo?
Il difetto di produzione ci sta... ma sono davvero necessari più tentativi per azzeccare un cavolo di anello adattatore?
Siamo ai livelli di sbagliare una filettatura, eh! E pure più volte.
Viene spontaneo chiedersi cosa combini con costruzioni più complesse...

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 17:08

Gianluca riporto solo alcune frasi tratte dai tuoi interventi precedenti sperando di non ripetermi nel ribadire il concetto che secondo me la tua ottica era arrivata al capolinea e si e definitivamente rotta una volta andandoci a mettere le mani per la sostituzione delle boccole Questo non significa che si è rotta a causa della sostituzione delle boccole e che interventi del genere tutte le volte producano lo stesso difetto piuttosto che il manipolarla per l'intervento sulle boccole ha reso evidente un difetto dovuto all'usura ed allo stato di come è stata trattata per tutto il periodo della sua vita. Magari se non la facevi smontare poteva durare ancora per qualche tempo ma da quello che traspare (per quanto possa valere come opinione, senza vedere fisicamente le effettive condizioni dell'obiettivo) sembra che al problema dell'AF ci saresti potuto facilmente arrivato ugualmente.

Del resto le tue frasi parlano chiaro:

I problemi che ho avuto la prima volta, li ho riscontrati dopo anni di uso professionale . E nei matrimoni, nel corri corri, le botte che ha preso sono infinite .
Pensa a quando mettevo la reflex (per la fretta) nel sedile posteriore e alla prima frenata brusca rotolava .
Lo presi nel 2005 assieme alla 1ds mark2 appena uscita.
Finché dura continuo ad usare questa. E perciò che cerco oggi di prendermene cura. ( qui aggiungo io forse avresti potuto prendertene cura anche prima ) Anche se devo ammettere che l'abitudine di trattarla come "attrezzatura da lavoro" mi è rimasta.
Il mio sclero e stato talmente brutto che subito mi ha detto che avrebbe provveduto a rimettere le boccole originali che aveva sostituito e mi renderà i soldi della riparazione . ( aggiungo io: questa non mi sembra una pessima recensione :) )

Se fosse capitato a me avrei sistemato l'obbiettivo a costo di rimetterci.
Piuttosto che far girare delle pessime recensioni sulla mia professionalità.

Per intenderci se fosse capitato a te avresti sostituito a tue spese il gruppo AF di un'ottica del 2005 di un cliente professionista trattata nel modo come ai descritto???

Non conosco Lolli ma ha tutta la mia stima per questa vicenda, per il rimborso che ti ha proposto, anche pensando al tempo perso per il doppio intervento sulle boccole, alle tasse pagate per l'emissione della ricevuta/fattura che a lui non gli rimborsa di certo lo stato, oltre che al mancato compenso per il lavoro svolto.
Senza polemica solo per lo scambio di opinioni e punti di vista .. che non debbono per forza essere uguali per ogni individuo .. per fortuna MrGreen
Un saluto e spero in una soluzione dignitosa per la tua ottica che se la merita SorrisoSorrisoSorriso




avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 17:15

Baldassarre scusa ma non condivido. Se l'obiettivo prima di lasciarlo funzionava perché non deve risponderne? E se l avesse rimontato male? E se INVOLONTARIAMENTE avesse causato il guasto?
Se ha deciso di rimborsare forse era consapevole del problema

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 17:20

Gundam75 troppi "SE" le uniche certezze su quell'obiettivo sono state espresse da Gianluca per come l'ha trattato per una decina di anni.
Con i se ed i forse si va poco lontano dalle mie parti :) ... e non solo dalle mie MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 17:35

Certo. Ma tu cosa avresti fatto al suo posto? Tranquillo Adriano, prima funzionava, ora no ma non è un problema. Tanto se devo pagare 300 euro al cs che vuoi che sia.

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 17:50

Non mi sarei imbufalito, è un'ottica che a metterci le mani c'era il rischio di compromettere i sottili cavi delle connessioni molto probabilmente già di per se stressati per l'utilizzo intenso, anche se l'intervento l'avesse eseguito il Canon Service.
Certo che in un CS il costo sarebbe lievitato e non di poco, comunque sarebbe stato da valutare per i motivi che ho espresso qualche post in precedenza relativi alla parte meccanica.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 17:52

Quindi se lo avessi lasciato tu non ti saresti incazzato? Dubito.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 17:56

Baldassarre scusami ma non sono assolutamente d'accordo. Che dovrei fare, buttare l'obbiettivo?
Mi chiama e mi dice: e pronto!
Torno a casa e l'af non funziona.
Lo riporto, mi chiama e mi ridice: è pronto.
E l'af non funziona.
Sta fuori?
Non discuto sulle mie cure verso l'attrezzatura. A Roma mi hanno reso l'obbiettivo come nuovo.
Possibile che altri 3 anni di uso amatoriale abbiano distrutto irrimediabilmente?
Un'ottica si testa prima di chiamare il cliente per comunicargli che è pronta.
Vogliamo discutere della sua serietà? Allora facciamolo. Ma senza arrampicate sugli specchi tentando di difendere l'indifendibile.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 18:05

Ripeto: un tecnico serio e competente (come si vanta di essere lui) avrebbe testato l'obbiettivo prima, stimato il danno, comunicato il preventivo, effettuato la riparazione, ritestato l'obbiettivo e.....dopo essersi accorto che l'af non funziobava, comunicare tempestivamente al cliente il nuovo problema riscontrato con il dovuto ricalcolo del preventivo.
A quel punto il cliente decide il da farsi.
Ma così non è stato.
Avrei fatto riparare anche il motorino, se lui mi avesse detto per tempo che: siccome usurato e mal funzionante, era conveniente sostituirlo con uno nuovo.
Ne usciva linto e Pinto.
Invece il suo atteggiamento mi ha fatto nascere il sospetto (visto che prima funzionava alla perfezione) che abbia combinato lui la cappellata.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 19:15

Baldassarre scusa ma hai modificato un tuo precedente intervento?
Non ti costava nulla mettere un'altro post.
Beh allora ti illumino su un'altra questione:
nessun fattura o ricevuta fiscale mi è stata consegnata per i 170 euro che gli ho dato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me