| inviato il 01 Novembre 2015 ore 14:28
Certi interventi proprio non li capisco... Non mi pare che gli utenti di questo forum scattino tutti con le compattine da dixan, vedo corredi ben oltre i 10mila euro. Ora scappo, vado a fissare una seduta di gruppo con il mio psicanalista, vi faccio sapere posto e ora. |
| inviato il 01 Novembre 2015 ore 21:01
Mah, scarterei a priori la 1Dx: sarà anche ottima, ma è GRANDE e PESANTE, un macigno. Anche avessi 10k Euro da spendere, ci andrei con i piedi di piombo (deformazione mia, che sono sempre stato e rimango povero): inizierei con 5D3 + due obiettivi (direi 35L ed 85L, visto che punti ai fissi ultraluminosi) e un flash con trigger YN, il tutto preso usato. (e già così, 1800+800+1400+400, fanno 4400 Euro, un bel po' di soldi) Poi, se vedessi che mi serve altro (probabile, le scimmie sono lì che aspettano), aggiungerei i pezzi piano piano, uno per volta. |
user52859 | inviato il 02 Novembre 2015 ore 5:35
Eeeee mamma mia Ankarai... Che vuoi che sia parlo poco in italiano anzi quasi mai...parlo sempre in leccese e anche in barese! |
user46920 | inviato il 02 Novembre 2015 ore 10:41
Mattia: “ Leica m240 35mm Lux Asph 75mm Lux E per street e ritratti sei a posto ;-) „ in effetti con la mia lista ho esagerato un po' ... però ho inteso come se l'autore avesse a disposizione 10.000 € di buono da spendere in un negozio fotografico, quindi dovesse spenderli tutti - altrimenti non avrebbe messo il veto dei 10mila (tralasciando psicologi vari e viaggi). Io la vedo così: mi regalano 10.000 euro di buono da spendere in un negozio fotografico, quindi non posso spenderne nemmeno uno in farmacia o nell'agenzia viaggi. Poi concordo che spendere quelle cifre per fare due foto al gatto, è un po' assurdo, ma lo è anche spenderne 4000 in un divano con seduta lunga, per poi guardare la TV e le minchiate che trasmette. Una lista molto ristretta, potrebbe essere: - Sony RX10 Una lista ristretta, potrebbe essere: - Fuji X100T - Fuji S5 Pro + 50 e 85mm Una lista in formato pieno, potrebbe essere: - Sony A7 (magari S) - Sonnar FE 35mm - Sony FE 70-200mm (ma sulla A7 ci si impianta quasi di tutto o cmq molte ottiche, anche un 35Art) |
| inviato il 02 Novembre 2015 ore 10:53
Se avessi 10.000 € a esclusiva disposizione di materiale fotografico, davvero non saprei cosa fare, cioè ci penserei su un po di tempo! Forse li utilizzerei investendoli, nel senso che potrei provare con l'attività di fotografo, certo in questo caso forse non sarebbero bastevoli ma darebbero cmq un buona spinta all'inizio, insomma forse mi butterei, ci proverei almeno! Ma se questi soldi poi non fossero vincolati da nulla, di certo non li spenderei in attrezzatura fotografica, al massimo mi farei un regalo o lo farei, quello si, ma sono già soddisfatto da quel che ho e mi basta per poter fare fotografie. |
| inviato il 02 Novembre 2015 ore 11:02
IMHO: 1000 euro per un iphone top gamma e accessori vari 1000 euro per 150.000 follower su instagram o quello che ti danno 2500 per una mostra qualsiasi e pubblicità su social network 500 per spese varie con metà del budget diventi "fotografo professionista" e molto "famoso", arriverai a mandare le tue foto alle riviste e fartele pubblicare entrando nel circolo dei fighi... se funziona gli altri 5k sono per me come consulenza |
user46920 | inviato il 02 Novembre 2015 ore 12:20
“ con metà del budget diventi "fotografo professionista" e molto "famoso", arriverai a mandare le tue foto alle riviste e fartele pubblicare entrando nel circolo dei fighi... se funziona gli altri 5k sono per me come consulenza „ i riferimenti a specifiche persone e fatti, sono puramente casuali? ... |
| inviato il 02 Novembre 2015 ore 14:08
Allora con 10k euro riprenderei la Sony a 6000, 60mm sigma, 28 sony e 19mm sigma. Una bella stampante che supporti a1 o a2, con un la carta hermann, il resto un bel viaggio con famiglia.e accordo di non rompere se devo far foto. |
| inviato il 02 Novembre 2015 ore 14:56
“ Secondo me spendere tutti quei soldi in attrezzatura fotografica sarebbe un non senso per una serie di motivi, innanzi tutto ottiche e reflex vanno conosciute ed usate per un certo periodo prima di poterle sfruttare al meglio, quindi comprare in un sol colpo ad esempio una 1dx e 4 ottiche superluminose è dal mio punto di vista il più grosso errore che si possa fare, secondo se non si hanno delle solide basi ed una vera passione si rischia che tutto quel materiale diventi presto un gioco che ci ha stufato e quindi da rivendere, terzo come detto sopra da altri utenti, spenderei di più in viaggi, in corsi, libri e perché no in un piccolo studio con un set di luci dato che l'autore del topic ha la passione per i ritratti. „ Quoto pienamente |
| inviato il 02 Novembre 2015 ore 20:00
10.000 pippi eh? Interessante Allora io propongo due corredi, entrambi pentax perchè la conosco bene. 1) Per ritratti andrei sulla qualità assoluta! Pentax 645Z che per esempio da B&H trovi a 7000$ nuova, quindi tra conversione, tasse e spese spedizione diciamo che verranno 7000€ che bene o male è il prezzo a cui la puoi trovare anche in italia/europa. A questa ci metto l'ottimo l'FA 75mm f2.8 (circa 700€ nuovo) Il corp factor è x0.8, quindi il 75 diventa un 60mm su ff; e non aver paura di quel "buio" f2.8 che su medioformato è tutta un'altra storia e la tridimensionalità fa paura fanno circa 7700€, ma arrotondiamo a 8000 che con i 300 rimanenti ti compri flash, diffusori, SD wi-fi, un'altra SD di alta gamma (la Z ha il doppio slot), treppiede e altre cazzabubbole. 2) Per street invece portabilità al massimo e ti prendi una bella K3II (1000€ nuova) col bellissimo DA 40mm f2.8 Limited che è un pancake da qualità ottica molto elevata. Ed è davvero microscopico. Circa circa 400€ nuovo se non sbaglio. Ma poi dipende da quali sono i tuoi mm di street. C'è chi la street la fa anche col DA 21mm. Il 40 Ltd è una figata di obiettivo perchè oltre ad essere otticamente eccellente è pure un vero pancake miscroscopico, come non averlo. Quindi 8000 + 1400 fanno 9500€ (arrotondiamo) e con altri 200€ ti prendi gli accessori per la K3II, quindi borsa/tracolla, pellicole protettive, 1 o 2 SD (doppio slot), batterie in più, ecc, filtri. Considerando i 400€ per l'obiettivo e i circa 2-300€ che avanzano hai comunque 6-700€ di margine per la lente. Se 40mm è lungo e 21mm è corto, volendo fare una pazzia c'è l'FA 31 Ltd f1.8, lente spettacolare che fa parte della "mitica" terna di limited FA (31-43-77) anche chiamata "i tre amigos" in gergo pentaxiano |
| inviato il 02 Novembre 2015 ore 20:02
Per ritratti una Fuji s5 pro da 500 euro ed un bel 180 Nikon 2,8 o un 85 1,8. Con massimo 1000 euro sei a posto. |
| inviato il 02 Novembre 2015 ore 20:24
Corredo della Leica e hai un set fotografico meraviglioso a dir poco |
| inviato il 02 Novembre 2015 ore 21:26
Leica SL (6900 euro) e 24-90 (poco piu' di 4000 euro). Confido in un piccolo sconto. |
| inviato il 02 Novembre 2015 ore 21:54
Centauro hai sbagliato un po' i conti. La SL viene 7500€ e l'enorme 24-90 viene 4900 La vedo dura farsi fare 2400€ di sconto ahahah |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |