| inviato il 17 Novembre 2015 ore 16:27
@occhiodelcigno-grazie del link..ma non vedo nessuna Arca Swiss, ma ci sono molte altre belle teste indubbiamente . ma, come ho già scritto, non ho fretta, il treppiede lo uso poco poco, ma le volte che lo uso mi piacerebbe avere qualcosa di definitivo . con un po' di pazienza e qualche consiglio, prima o poi troverò la sfera giusta. |
| inviato il 17 Novembre 2015 ore 20:44
grazie mille Magus della tua esperienza. certo che, anche se dopo anni, non regge neanche un 24/70 ( regge ma .....cala.....) fa pensare. |
user46920 | inviato il 17 Novembre 2015 ore 22:05
“ @occhiodelcigno-grazie del link..ma non vedo nessuna Arca Swiss, ma ci sono molte altre belle teste indubbiamente . „ si, forse ho scritto troppo in fretta volevo dire compatibile arca Beh, dai non sembra brutta ed ha pure la manopolona come piace a te !!?! certo, forse potevano utilizzare una clamp con leva rapida, ma col pomello svita e avvita è più sicura, anche se proverei volentieri questa |
user46920 | inviato il 17 Novembre 2015 ore 22:43
“ Porto la mia piccola esperienza. Uso da 6 anni una Benro B3 su cui solitamente ci monto D700+24-70 e sebbene inizialmente funzionasse senza problemi, ora dopo svariato tempo di utilizzo anche in condizioni non semplici (la porto spesso in montagna anche sotto l'acqua o la neve) la tenuta non è più come prima. Purtroppo ad ogni scatto, sopratutto in quelli verticali con macchina a sbalzo, fuori dall'asse della testa, il tutto tende a calare leggermente. „ Grazie Magus, questo conferma due cose importantissime: 1) - che la qualità è fondamentale. 2) - che non è per nulla facile da vedere , attraverso il prezzo. |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 0:22
Non riesco a capire quali sono i limiti di "affidabilità" del RC2; il bloccaggio, a mio avviso, è sicurissimo, io lo uso tranquillamente con il 300 f 2,8 duplicato e non ho mai avuto problemi, piuttosto è vero che con tele pesanti, quando si toglie la mano dopo aver bloccato la sfera il puntamento si altera un poco, infatti sono passato alla testa a cremagliera proprio per avere meno problemi in questo senso, ma la cosa è abbastanza normale ed è dovuta più che altro alla deformabilità della gomma posta sulla sommità della piastra, basta spingere un poco la leva di bloccaggio verso l'interno per avere un serraggio più deciso ed il fenomeno è molto ridotto. |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 9:02
@giulianoma- le teste Manfrotto ( ne ho avute tante ) sono delle teste molto valide ma peccano negli attacchi , l'c2, anche dopo l'operazione che consigli tu e che faccio anch'io non è mai un serraggio "che non si muove" per quanto poco sicuro. tra le tante teste manfrotto che ho avuto con i vari attacchi, l'unica con la sicurezza totale, era una vecchia 3 movimenti con il servaggio a vite ( clamp esagonale e serraggio a vite ), l'rc2 dopo un po' che si è posizionata la reflex su treppiedi e dopo aver fatto un po' di foto ( magari variando la posizione della reflex da orizzontale a verticale) ha un po' di lasco...provato e riprovato un sacco di volte...a meno che non si stia sempre a spingere la leva di bloccaggio verso l'interno prima di scattare. |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 12:54
Vedo che nessuno cita le sirui.... Male, molto male...sono teste incredibili.... |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 12:59
Su un treppiede Feisol ho messo testa a sfera Sirui. Ho detto tutto. L'unica cosa che mi fa incavolare di Sirui e' che non commercializzano la clamp che sta sulle loro teste (che non è la MP-20). |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 13:02
Io la monto sul mio gitzo systematic....e non ga ancora avuto problemi....è una kx30, solidissima, movimenti morbidi...ho fatto anche lunghe espisizioni con un 70-200 attaccato senza anello...mai un problema di micromisso.... |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 14:24
@giulianoma-si pensavo di fare così ( intanto) che poi il link che hai postato tu è lo stesso clamp del link che ho scritto io due interventi dietro, a parte la marca e la scala micrometrica @angus.la Sirui io l'ho nominata , anzi ho scritto proprio della k30 che era/è una delle mie scelte.. |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 14:27
Per le teste Manfrotto, mi sembra sia opportuno cercare di usare gli incavi anti rotazione della clamp che evitano il sovraserraggio sempre deleterio per gli accoppiamenti in allumino. Quindi ci sono clamp più adatte per la conversione vs. Arca-swiss. E ogni testa Manfrotto fa storia a se. |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 14:29
@ilcentaurorosso-mi puoi spiegare meglio ? grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |