JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nicolò sempre ai massimi livelli...chapeau! Ma spiegami una cosa se posso permettermi, ho notato diversi tuoi scatti con uno sfondo azzurro e volevo sapere se è uno sfondo artificiale che costruisci te come "scena" in fase di scatto oppure no.
@ Le Innanzitutto grazie :-) Riguardo la tua domanda: niente di artificiale, l'azzurro che vedi è il cielo. Se posso cerco inquadrature che lo includano perché mi 'colora' la scena ed è più piacevole da guardare rispetto ad uno sfondo nero che in genere esce fuori quando scatti con rapporti di riproduzione così spinti, cioè di 1:1. Infatti chi è bravo con la macro piazza dietro il soggetto dei 'fondali' che colorano la scena, cartoncini colorati o fiori che in certi casi possono essere illuminati a parte...quindi un flash per illuminare il soggetto e uno di riempimento per illuminare lo sfondo. Ma questa tecnica presuppone un approccio specifico e tempo; bisogna uscire per fare solo macro. Io invece amo fare la macro 'itinerante', cioè estemporanea. Scatto a mano libera e con un flash.
Alle volte uso quello in dotazione alla E-M5 II, altre volte un Canon 580 EX II che ho tenuto dal precedente corredo fotografico. Quest'ultimo lo comando o con trigger o con un cavetto PC Sync, quindi non lo monto mai sulla slitta della macchina. La foto non è croppata, neanche di un pixel ;-) per questo l'ho inserita nella discussione...per farvi vedere il massimo ingrandimento possibile col 60mm.
Bene.... Nicolò ti informo che oltre alle scimmie urlatrici si sono aggiunti una decina di macachi e e altrettanti babbuini. Mi sa che prenderò quel sessantino
Di nulla ragazzi. Io con i macro ho avuto sempre un certo legame, è una tipologia di obiettivi che adoro. Olympus, in questo settore, ha esperienza da vendere e il loro Know-How lo si vede tutto quando si fotografa col 60mm Macro. Quindi Neos, se cerchi un obiettivo specifico per questo utilizzo il suddetto è una scelta obbligata.
Grazie per i consigli Anch'io ho sempre adorato la fotografia macro, sarà perché abitavo in campagna e fin da piccolo ero affascinato dagli insetti e dagli animali in generale. Sono spontanei e non si mettono on posa appena vedono un obiettivo
Ah quella non mi molla mai :p E sto già pensando a cosa prendere per ampliare il corredo... qualche consiglio? (ovviamente non lenti Pro, mi sto svenando )
Stamattina è arrivato il 60mm non vedo l'ora di tornare a casa e metterci su le zampe!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.