| inviato il 30 Ottobre 2015 ore 12:16
Ciao, credo che le soluzioni non siano poi tante!! Dalla D700 alla D3s non credo che troveresti tante differenze forse qualcosa agli alti iso ed un corpo Pro. La D750 anche se un ottima macchina non ha quasi nulla delle D700 e D300S che hai a livello di corpo quindi dovresti abituarti di nuovo magari la trovi migliore o peggiore pareri personali. Come ti ha detto Gian Carlo la sua sostituta è la D810 oppure passare a D4 che usate si trovano comunque a prezzi che sono vicini a quello di una D810 nuova. Ciao Seve |
| inviato il 30 Ottobre 2015 ore 18:46
"forse qualcosa agli alti iso" quel qualcosa è 1 stop, che non è proprio qualcosa e che può addirittura diventare tantissimo dipende dall'uso, ad esempio se scatti indoor è tantissimo e vale tutta la differenza, non minimizziamo la cosa ... ;-) |
| inviato il 30 Ottobre 2015 ore 20:44
1 stop non è affatto poco, concordo |
| inviato il 31 Ottobre 2015 ore 9:14
Ciao, non metto in dubbio che 1 stop possa in alcune occasioni fare la differenza, ma pensiero personale non cambierei una d700 per una D3S oggi, se cambio ci deve essere deve essere significativo su tanti aspetti. Ciao Seve |
| inviato il 31 Ottobre 2015 ore 9:41
Ho una D3s e quando la presto agli amici possessori di D700 dicono : "wow", si trovano perfettamente a loro agio e ne apprezzano tutti i miglioramenti del caso. Chi ha una D700 oggi non possiede una digicamera, ama la D700. Per cui, se ormai hai inquadrato il tuo genere, non vuoi rischiare, l'unico binario che dovrai percorrere è D3s / D4 / D4s. Diversamente, se hai sete di novità o cerchi di coprire le poche lacune che la D700 ha, allora è giusto cercare una D750 / D8xx / D810 , con particolare attenzione verso quest'ultima ( la D810) in quanto, tra le non pro, è quella che si avvicina meglio alle sensazioni ed al corpo della tua D700. |
| inviato il 31 Ottobre 2015 ore 10:08
"se cambio ci deve essere deve essere significativo su tanti aspetti" questo è un discorso... con tutto ciò quoto Nik31 cmq la differenza non è poca... quindi dipende da cosa si fa, addirittura vista la tenuta iso, la piccolezza del file, la tenuta della batteria, in alcuni casi è la scelta migliore, da preferire anche a macchine più recenti... |
| inviato il 31 Ottobre 2015 ore 10:39
Ciao Blade, di prove fatte tra D700 e D3S c'è ne sono parecchie anche in atri Forum, quello che ne è venuto fuori e che fino a 6400 iso, i raw delle due macchine sono quasi identici, dopo sicuramente la D3S è una spanna avanti e li si vede lo stop di differenza. Ma quanti di voi scattano sempre o la maggior parte delle foto oltre i 6400 iso? La mia idea come scritto su e che tranne per alcuni casi specifici, non credo che valga la pena passare da D700 a D3S. Se cerchi ci sono anche discussioni su questo Forum d qualche anno fà e alla fine il risultato era sempre lo stesso. Quindi per me o D4/D4S oppure se non spaventano i 36 MP la D810 che come dice Nik31 e molto vicina alla D700. Ciao Seve |
| inviato il 31 Ottobre 2015 ore 13:44
Allora quello che dicono i forum lo prendo sempre con le pinze, l'amatore evoluto difende sempre quello che ha comprato ed è poco pochissimo obiettivo, morale io ho avuto D3 D3s D4 D4s e la differenza tra D3 e D3s era visibile anche a 1600 iso quindi non diciamo ecc ecc e quando parlo di differenze mi riferisco sempre a monitor al 100%, il rumore della D3s era tra i più belli sfornati da nikon e il rumore cromatico bassissimo , un sensore veramente particolare che ancora oggi fa la sua porchissima figura .... poi ripeto, vale o non vale la pena è chiaro che dipende, ma questa differenza c'è e come... |
| inviato il 31 Ottobre 2015 ore 17:53
Ciao Blade, che le cose dette nei forum vanno sempre con le pinze sono d'accordo, ma è anche vero che grazie ad essi si impara tanto!! Detto questo, parlo di prove fatte da gente competente (come te e tante altre persone che scrivono nei Forum) che aveva tutte e due le macchine e ha voluto perdere qualche ora da dedicare a dei test per il Forum. Che la D3S ne esca migliore lo già scritto, ma quello che voglio dire è che spendere oggi 2300/2500 euro per una D3S secondo il mio modesto parere non ha senso avendo la D700. Si trovano da 2700 a 3000 euro della D4 con pochi scatti, quindi per me il passaggio se deve esserci è D4. Ciao Seve |
user62173 | inviato il 31 Ottobre 2015 ore 17:58
Piuttosto che una D3, meglio forse una D800 + MB D12. |
| inviato il 31 Ottobre 2015 ore 18:51
Ripeto messa così hai tutte le ragioni... Dico solo non minimizziamo sulle differenze tutto qua.... Inoltre un test fatto in maniera controllata spesso non rispecchia la realtà, bisogna scattare in tutte le condizioni e con tutte le fonti luminose e a iso diversi, le combinazioni sono troppe per ripeterle in un test... ;-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |