RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riflessioni ad alta voce su 85 1.8, 85 L, 50 1.4, 50 L


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Riflessioni ad alta voce su 85 1.8, 85 L, 50 1.4, 50 L





avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 0:54

Non sono uno dalle grosse pretese, però l'85 1.8 che ho io non mi sembra abbia mai ciccato un colpo. Anzi l'af veloce e preciso è una delle cose che apprezzo di più, oltre a una resa veramente splendida per qul che mi è costato ma anche e soprattutto per il minimo sforzo fisico che mi richiede il portarlo [la sacchetta col 40 2.8, 50 stm e 85 1.8, più il flashino 270 è il mio killer standard per le uscite leggere di qualità] .
Ma
ma
l'1.2 è un'altra cosa. Non so dire, Ti spara fuori il soggetto dal contesto con naturalezza e ha una progressione dei piani che nell'1.8 non vedo, quantunque lo adori. Io sono il primo che cerca di non farsi suggestionare. Sono conscio dei miei limiti oggettivi come fotografo e delle mie attuali ristrettezze economiche. Eppure nel mio budget la riservina per l'1.2 si accumula inesorabilmente Sorry

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 1:09

La differenza tra l'85L e gli altri è proprio nel timbro unico dato dal tipo di sfocato e dallo stacco dei piani, la differenza di prezzo... Se lo vuoi e per te ne vale la pena si tratta solo di saper aspettare e mettere da parte, stesso ragionamento fatto per l'art che ho scelto di prendere al posto del 35L e non me ne pento, ho preferito risparmiare per poi iniziare a mettere da parte per altro.
Un discorso diverso invece se tu lo scegli per la narrativa e la qualità che può dare un 85mm, allora hai fatto bene a risparmiare e scegliere il fratellino, è sicuramente un ottimo obiettivo che sa regalare emozioni altrettanto forti, l'omonimo Sigma non lo prendo nemmeno in considerazione solo perché ancora non esiste la versione ART ;P
(Se non si capisce dalla faccina stavo scherzando :D )

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 1:13

Quello che poi apprezzo dell'85, rispetto al 135, è la capacità, nell'uso indoor, di staccare il soggetto dallo sfondo mantenendo una riproduzione con proporzioni corrette (senza quei nasi dalle dimensioni anormali tipici delle focali più corte) anche senza la possibilità di retrocedere necessaria invece al 135.



avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 1:32

puppo e fabio grazie delle osservazioni.
a quanto pare come per il 50 stesso discorso vale in egual misura per l'85. il piccoletto della serie è formidabile ma la resa del fratellone rende 'speciali' le immagini.
vorrà dire che se nel mio utilizzo questa focale diventerà importante inizierò come tutti a racimolare i centesimi per il big one !
per ora vado cauto e provo la focale con un modesto 85 1.8.


Quello che poi apprezzo dell'85, rispetto al 135, è la capacità, nell'uso indoor


però qua la grande apertura non ha giocato a tuo favore. sembra quasi shiftata. troppo vicino con un diaframma troppo aperto.
anche se il senso lo hai reso alla grande !
otto, l'85 è il tuo obiettivo !!

e comunque c@zzo dicono che l'85L a ta è morbido? minkia, il tuo è una lama assassina !!

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 1:41

Zen non so cosa intenda tu per shiftata, forse che il tronco è tutto fuori fuoco? Quello è la conseguenza della pdc nulla a 1.2.
Per la morbidezza, l'85 è un animale molto diverso dal 50.;-)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 1:56

cazzarola Zen, ci sono finito in mezzo pure io! che palle, mi sa che mi tolgo un rene e vado di 85 pure io! però vado subito sul "big one"... speriamo bene!

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 2:09

però vado subito sul "big one"... speriamo bene!


Azz ale, così a secco senza indugi??? I casi sono due, o scelta consapevole o sei un folle. Qualcosa però mi dice che sai quel che stai facendo, per cui inizio già a pregustarmi lo stile del big one nelle tue mani. Sarà un gran contributo per il forum. ;-)
Ti faccio una piccola confidenza, lo sai che odio sigma, ma se la usi tu non mi dà più fastidio e mi gusto la foto MrGreen
Vedi, potere della bravura !!


Otto, per shiftata intendo che tutti i piani appaiono fuori fuoco in modo disomogeneo tranne un punto preciso. In questo caso l'occhio in primo piano. Ovvio che l'85 non è un tiltshift, ma se usato a distanze ravvicinate e a ta crea una sorta di massa indefinita con un piccolissimo piano di fuoco. Insomma non proprio l'ideale per un ritratto ravvicinato.

Per la morbidezza, l'85 è un animale molto diverso dal 50.


A quanto pare...

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 2:15

ahhaha comprai il sigma perché al tempo mi sembrava ridicolo spendere più di 1000 euro (35L) per una lente. adesso lo trovo ancora ridicolo, e sono completamente folle.
però leggendo il motivo per cui sei andato sulla focale 85, devo dire che io la penso in maniera proprio identica.. e anche io non avrei mai immaginato di prenderlo!
ci sto meditando ma alla fine mi sa che lo prendo.. che palle!!!!!!

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 7:06

Grande Ale, anche io pregusto già le foto.

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 7:34

Ecco, la "bestia" nelle mani di Alessandro Bergamini secondo me ci stupirà! MrGreen Complimenti ancora per i tuoi eccellenti lavori, Ale.;-)

user3548
avatar
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 7:53

Bravo Zentropa, la fine che farai sarà quella di essere un nuovo possessore di 85L diustificandotelo con "caspita, é natale, e quando mi ricapita di farmi un regalo simile?" ?

Comunque possiedo e sto cominciando a familiarizzare con quel kg di vetro, e noto, anch'io prediligendo di molto il ritratto (+- ambientato), che di fatto unisce quanto concede il 50L in fatto di resa ad una focale ancora più bella sui ritratti senza essere "solo faccia", e una precisione nell'acquisizione dei colori per me soddisfacente.

Di fatto non mi serve più alcuna PP, più tardi se riesco spiego con esempi pratici.

Bell'analisi i, ogni caso.

A


avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 11:11

Faccio un piccolo OT sulle motivazioni che talvolta mi giustificano in quel che inizialmente è solo una scimmia, in questo caso l'85 1.2.
Bisogna trovare un soggetto terzo istintivamente competente che funga da spartiacque.
Per me, mia moglie.
Mia moglie è una: brava ma che non si applica.
Ha senso compositivo, applica la regola dei terzi senza conoscerla, riconosce pattern interessanti, è più brava di me, ma non fotografa mai perché non ha voglia. E soprattutto è totalmente disinteressata al mezzo tecnico.
Quando mi prestarono la prima volta l'85 1.2 vide le mie foto, banali e casuali in mezzo a mille altre, e disse: che bella resa, guarda come spicca il soggetto e che tridimensionalità.
Punto. Voleva dire che non me la stavo solo raccontando. Da allora per me l'85 1.2 è diventato un must.
Lo stesso per gli impianti stereo, l'altra mia passione ormai quasi abbandonata. Quando montavo in gran segreto un pezzo nuovo, aspettavo che passasse dietro il divano. Se mi diceva: hai cambiato un pezzo? Mi piace la resa. Allora era fatta [perché, mannaggia, ha anche un buon orecchio] .
Poi se aggiungiamo che guida veloce come un pilota e che come regalo per il terzo figlio mi ha chiesto una macchina veloce che fosse anche impegnativa da guidare, è proprio la donna per me MrGreen

Basta fine OT

user46130
avatar
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 11:26

Zen, non guardare qui allora
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1543079&l=it
E neanche le altre della galleria...
www.juzaphoto.com/me.php?l=it&pg=141639
Fresche fresche e scattate con quel xxx di macchina che è la 6D, che non si sa come abbia fatto a metterle a fuoco
XD

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 11:34

85 II, lo definirei così:
la lama in mezzo al cotone

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 11:36

Puppo, ottima analisi ma soprattutto ottima moglie !! ;-)

@perro
Orca trota !!
Qui però c'è anche la buona mano del fotografo. :-P



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me