| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 0:40
riguardo l'uso delle directx da parte di programmi professionali: AutoCad 3dsmax in sostanza tutti i prodotti autodesk e non so quali altri perché non voglio mettermi a cercare |
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 1:57
“ guarda ho lavorato per breve tempo come programmatore grafico, non sono un fenomeno del settore ma ti rendi conto che quello che dice wiki in quello stralcio è molto grossolano e anche dal punto di vista logico non sta in piedi? SE è vero che opengl può essere più utilizzato nelle applicazioni professionali - per una eredità storica e perché così non devono scrivere il motore grafico due volte, una per windows e una per i sistemi unix o unix-like! - non si capisce perché allora dovrebbero fare più fatica ad ottimizzare quelle schede di quelle che vanno soprattutto con directx - ma poi è una uberminchiata anche quella perché ci sono applicazioni grafiche che sfruttano anche directx che sono fatte nettamente meglio delle opengl e sono spesso più avanti nelle possibilità offerte dagli shader e opengl le copia in ritardo - Inoltre le applicazioni professionali sono spesso molto meno esose in termini di potenza di quelle ludiche. Quindi i problemi di stabilità di per sè sono meno gravi. E infine le applicazioni professionali usano gli shader in modo mille volte più semplice; se usando 3dsmax devi solo fare vedere dei wireframe mi dici quale grande sforzo devono fare ? „ non è una questione di sforzi, ma di ottimizzazione. “ Hai mai letto degli aggiornamenti dei driver periodici di AMD o Nvidia espressamente per singoli videogame? io si sui soliti siti. Non so se hai una vaga idea delle cifre che girano per creare videogame moderni e di quanto tutto il mercato delle schede grafiche giri intorno a quello... certe gpu se non ci fossero i videogame attuali non le vedresti mai neanche in ambito pro. Le ottimizzazioni le fanno e ci spendono comunque, solo che essendo diversa la destinazione d'uso, si fanno pagare diversamente. Esattamente come quando tu hai dei software o degli asset che sono gratuiti per uso privato ma sono a pagamento se li includi a scopo di lucro - in quel caso addirittura il prodotto è lo stesso. „ certo, gioco al pc dall'85, più o meno e dato che il 10 novembre esce Fallout 4, temo che smetterò di scrivere qui dentro per un bel pezzo Cmq, come ottimizzano i driver per spremere qualche frame in più da Call of Duty o da Assassin's Creed, così possono fare per Maya o 3DS Max. Credo, quindi, che stiamo dicendo le stesse cose ;) “ Non a caso un amico che insegna anche grafica e di mestiere sta ricreando ambienti 3d per i visori stereoscopici di realtà virtuale, si è preso una scheda gaming e mai suggerirei io stesso come consulente ad una azienda che ne voglia uno ad una manifestazione promozionale di prendere una scheda pro. „ io ho l'Oculus Rift DK2, preso al day one. Lo uso con una GTX 770 (comprata apposta), e sviluppo in Unreal Engine - quando sarà possibile prenotare il CV1 o il Vive della Valve comprerò una GTX 970, probabilmente.. le Quadro non le guardo nemmeno, perché non ha senso: Unreal Engine o Unity (i due principali ambienti di sviluppo per la VR) sono praticamente ambienti gaming... ovvio che ci usi le Geforce tradizionali. |
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 2:00
esce fallout? cavoli,quante notti e a volte pure giorni ci ho passato davanti...titolo meraviglioso. |
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 2:16
Gran titolo... grande gioco; credo che farò come Perbo . E' tempo di tornare al Vault |
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 2:31
Pensa Raamiel che non ho guardato nessun trailer a parte quelli S.P.E.C.I.A.L. e quello sul crafting delle armi (godo! youtube.com/watch?v=XnbV0B89zwM&feature=youtu.be&t=3m22s), proprio per non rovinarmi le sorprese @Filtro: se fai un giro su youtube vedi cosa stanno tirando fuori per il 4° capitolo, sarà quasi infinito |
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 2:32
io quando esce lo prendo. per la xbox però... |
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 2:38
quello di las vegas l'avete finito? ammesso che avesse una fine,io a quello giocai poco,forse perchè ero saturo del 3 e delle sue estensioni,non so,però lo trovai peggiore dei precedenti. a,odiavo a morte quei mostri che andavano iperveloci e che con tre artigliate ti ammazzavano,adesso mi vado a vedere i trailer. |
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 2:39
“ io quando esce lo prendo. per la xbox però... „ Be' ovvio: su mac girerebbe malissimo  Io me lo gusterò con tutti i filtri su pc, ma soprattutto con mouse e tastiera (unici dispositivi di input legali per gli fps) fai copia e incolla del link video che ho postato, parte direttamente al momento in cui spiegano il crafting! “ quello di las vegas l'avete finito? ammesso che avesse una fine,io a quello giocai poco,forse perchè ero saturo del 3 e delle sue estensioni,non so,però lo trovai peggiore dei precedenti. a,odiavo a morte quei mostri che andavano iperveloci e che con tre artigliate ti ammazzavano,adesso mi vado a vedere i trailer. „ a New Vegas ci sto giochicchiando ora, ma il tempo libero è ahimè pochissimo :| Tra l'altro, è appena uscita la Fallout Anthology:
 |
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 2:50
“ certo, gioco al pc dall'85, più o meno MrGreen e dato che il 10 novembre esce Fallout 4, temo che smetterò di scrivere qui dentro per un bel pezzo MrGreen MrGreen „ ecco temevo dopo ti ho scritto i programmi che usano le directx - tutti gli autodesk - vabe' tanto adesso sparisci :D io ho ripreso a drogarmi letteralmente quando ho provato questa estate Heroes of the storm - gli strategici mi divertono un sacco e non mi spavento come in quasi tutti i giochi in soggettiva - poi mi sono guardato tutto il gameplay di the witcher 3, tutto quello di Batman, tutto quello di Untill Dawn - bellissimo - tutto quello di Metal Gear Solid 5 e adesso sto guardando un altro Science Fiction Horror... SOMA - bellissimo |
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 7:47
Pensavo di essere finito nel post dei bimbiminchia ;=)) Il mio ultimo gioco è stato Duke nukem. Sono tanto vecchio?? :=( |
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 7:50
:D :D |
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 11:23
@Trystero io ero flashato sulle olimpiadi del comodere 64 poi mi sono evoluto fino alla play station 1 oltre non sono mai andato. su pc non ho mai giocato a niente, sul mac al max agli scacchi. |
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 12:53
Sono fermo ad half life 2, neverhood, red alert 2 e omicron the nomad soul.. poi ho deviato la mia vita su lineage2 riacquistandola solo dopo averlo disinstallato :D Piccola incursione nel multiplay con Americas army, dove ci si trovava in chat audio con il team e si organizzavano sfide epiche al limite del ridicolo.. Come divertimento puro Airfix dogfight é imbattibile come pure micromachines su 486 dx2 66 e syndicate wars. Poi c'è stato quel geniale theme park.. etc Ho dato diciamo.. Ps: a milano nei primi anni 2000 c'era un locale sponsorizzato da fastweb dove si giocava in rete con la fibra ottica.. tipo 10 mila lire 1 ora + bibita inclusa.. fantascienza |
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 13:34
Defender of the crown, another world e saga monkey island + indiana jones della lucas (passando per maniac mansion e zac mcracken). poi ho iniziato ad annoiarmi. L'ultimo gioco che ho completato è stato Hitman. Ah anche broken sword non era male. Syndicate era un altro bel gioco...ma giocato su Amiga ovviamente....il primo uscito |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |