RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi serie D Nikkor


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivi serie D Nikkor





avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 14:30

Presi l'AF 85 f1,8 e il AF 180 f2,8 entrambe a 500€...solo quando mi arrivarono, il 180 era perfetto...e l'85 pure...ma non imballato adeguatamente... Non si muoveva la ghiera della messa a fuoco... Lo feci riparare da LTR x 99€...purtroppo a spese mie...il tizio non si assunse responsabilità del l'imballo poco imbottito...vabbhe.
Concordo sul prezzo...non oltre i 250€...sennò non valebla pena prenderlo usato.

@Ric67...ciao...certo che è il tuo...e me lo tengo bello stretto...;-))

user52859
avatar
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 15:08

I fissi af-d sono davvero validi apparte qualcuno piu economico tipo il 50mm 1.8 e qualche zoom di fascia bassa .bellissimi vetri e bellissimi colori io invece sono incuriosito dal 18mm o dal 20mm per riempire il "buco" che ho nel corredo sul lato wide

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 15:11

Dell'85 1.8D che mi dite?
....Eccellente per ritratti e per street ritratti! Lo sfocato stimola la creatività!

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 15:43

Totò, sul 20mm vai tranquillo, il 18 non lo conosco.
Ciao

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 16:15

I fissi af-d sono davvero validi apparte qualcuno piu economico tipo il 50mm 1.8


Anche io 50ino è molto valido ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 16:19

Il cinquantino 1.8 D è eccellente, non vedo perché deve essere così bistrattato...

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 16:22

Concordo sul fatto che il 50mm 1.8D sia tra i migliori della serie, assieme all'85mm e al 35mm.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 16:35

Beh...di notte non è che se la cava così bene...dai...

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 16:58

diciamo che quando si valuta un obiettivo è buona norma tenere presente il prezzo
il 50 1.8D in senso assoluto non è un grande obiettivo ma se inseriamo la variabile prezzo diventa subito un best buy;-)

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 19:19

Beh...di notte non è che se la cava così bene...dai...


Vabbé, stiamo comunque parlando di un'ottica che porti a casa, NUOVA, per 100€, usata sugli 80€, non si può pretendere la perfezione in ogni condizione e situazione.

Se vogliamo dirla tutta, anche riguardo i flares non è che faccia faville, il coma (immagino ti riferissi a quello) è un difetto evidente... ma ci sono vetri ben più blasonati e costosi che non sono immuni da questi due difetti.

Dal canto suo ha prestazioni decenti a TA ed ottime se chiuso di un paio di diaframmi, AF velocissimo nonostante sia a vite, scala delle distanze fatta decentemente (cosa non così scontata), dimensioni ridotte...

Si, c'è di molto meglio in circolazione se si guarda il lato tecnico, ma il rapporto qualità prezzo è elevatissimo.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 19:32

Io ho il 180 f/2,8 AF (non D) e per me è spettacolare

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 19:53

hai detto coticaMrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 20:06

allora io vorrei più informazioni su 28 e 24 AFD

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 21:48

Il 24/2.8 AF-D riprende lo schema del 24mm F/2.8 AI e AI-S che a sua volta discende da modelli precedenti e risale addirittura al 1968. In tale occasione Nippon Kogaku (così si chiamava allora la casa) introdusse il sistema CRC (close range correction).
Non solo lo schema ma credo che anche tutte le lenti siano le stesse dell'AI e AI-S, tanto che i profili di correzione dell'uno vanno bene anche per l'altro.
Nato per pellicola, stando ai test MTF di Photozone.de fornirebbe una buona risolvenza anche con un sensore FF da 24 Mpx, purché chiuso di qualche stop:
www.photozone.de/nikon_ff/551-nikkorafd2428ff?start=1
Purtroppo quelli di Photozone non testano la resistenza a ghosting e flare. Pare che l'AF-D abbia ereditato dall'AI-S una certa vulnerabiltà a questi fenomeni, anche se forse il rivestimento antiriflesso è un po' migliorato.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 16:24

Io ho il 180 f/2,8 AF (non D) e per me è spettacolare

quell'ottica è rimasta, nel tempo, davvero un capolavoro....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me