RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samsung chiude il settore Digital Imaging?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Samsung chiude il settore Digital Imaging?





avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 0:31

@Apollo79
e comunque mi diverto con la mia Samsung e con le foto che riesco a fare e godo come un matto quando un mio carissimo amico di Milano (canon 5d mk3) resta stupito dalle foto che sforma la mia nx1

Potresti per favore pubblicare qualche foto di questa macchina che fa gridare al miracolo? Sono molto curioso dei risultati, soprattutto se riesce a competere con una 5d mk3!

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 1:27

L'unica difficoltà di samsung sono le etichette che la gente appiccica ai varia marchi, in qualsiasi settore.

Nel caso della fotografia ci si può aggiungere i tanti che se ne stanno a guardare incuriositi senza nemmeno provare.

Se tanti invece di fare battute da bar sport o denigrare perchè hanno avuto una rogna con una lavatrice provassero almeno una delle tante macchinette da 200 euro che hanno venduto si renderebbero conto cos'è una fotocamera samsung.

Anche loro come tutti gli altri hanno dei difetti, ma quello che ho trovato in samsung si può tradurre in una sola parola

Concretezza

Io non ho la sfera di cristallo per poter dire se queste notizie siano vere, di sicuro so che finché le trovo nel mercato nuove o usate samsung non la mollo neanche sotto tortura.

Spero invece che siano voci messe in giro da chi vede in samsung un concorrente che può fare del male a molti, perchè se gli si desse fiducia di male ne farebbero tanto, garantito.

Cosa permettono ste macchine anche con ottiche date in kit ha dell'incredibile spesso e cosa restituiscono già allo scatto farebbe ricredere anche i più scettici, se poi uno li vuol pure lavorare i file ( jpeg compresi ) beh, provare per credere, anche senza scomodare le ultime nx1 basta anche la meno costosa del catalogo.....

Larcodema, hai provato di tutto e di più e per cifre di certo non indifferenti, li hai 200 euro per prenderti usata una nx3000 con 16-50 , o una nx1000 con una fissa pancake da due spiccioli ?
Prova, e poi vediamo quanto ridi, c'è da piangere semmai a vedere un marchio che può offrire qualita'/prezzo senza eguali che deve annaspare se non pure dire stop per le teghe mentali che si fa la gente che pensa che la pasta si chiami solo barilla convinti che non ci sia altro al di fuori delle pubblicità con la musichetta in tv.

Mah, è come quando hanno buttato nel cesso un sistema come il 4/3 anziché svilupparlo nel più bello che la tecnologia lo permetteva, io di certo non ho riso, anzi ancora oggi mi chiedo come fate ad apprezzare le micro4/3 che anziché eliminare i difetti del 4/3 migliorandolo ne ha invece aggiunti.

Finché le foto vengono valutate per la nitidezza al limite del guardabile, penso che samsung non troverà molti affezzionati al marchio, purtroppo.

Lo scrivo con dispiacere perchè dopo aver provato di tutto ho trovato nei formati ridotti una grande samsung che se si volesse spingere nel fullframe farebbe vedere i sorci verdi.

Speriamo rimanga almeno nella produzione dei sensori e li fornisca ad altri, sono convinto che potrebbe dare fastidio pure a sony.

Rimango incredulo comunque, la nx1 è uscita da mesi non anni e in mesi non si decide la chiusura di un settore dopo aver sfornato il miglior prodotto del segmento riconosciuto ovunque.......

Mah, chi vivrà vedrà

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 1:27

Possibile che non potessero comprare qualche blasone decotto e farsi accettare sfoggiando una storia acquistata a bella posta?


Se ben ricordo c'era un accordo con Schneider Kreuznach per la fornitura di alcuni obiettivi.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 1:40

Se ben ricordo c'era un accordo con Schneider Kreuznach per la fornitura di alcuni obiettivi.


Questo quando aveva le reflex in collaborazione con pentax ( un signor sensore il 14 mpx, limitato solo negli iso per l'epoca ma come altri del resto )

Poi dichiarato dalla stessa samsung hanno deciso di mettere in piedi progettazione e produzione propria anche per le lenti mettendo a frutto quanto imparato con la collaborazione con schneider

E i risultati si vedono, basta provare una qualsiasi lente samsung anche da pochi euro, peccano secondo me nella stabilizzazione ancora, ma per qualità ottica tanto di cappello.

Sto usando il 20mm f2.8 , non avrei mai pensato di apprezzare così una lente da pochi euro.

Il 30 mm f2 poi ? fate un confronto con il 25 leica per micro4/3 , vi accorgerete che gli manca solo una cosa, la scrittina leica ;-)

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 2:00

Certo che mettere su un reparto R&D come quello nel settore dell'ottica è stato senz'altro un impegno notevole, sia del punto di vista finanziario che delle risorse umane.
Possibile che così, di punto in bianco, decidano di buttare tutto?
I coreani, al pari dei giapponesi, sono noti per fare programmazione di lunga durata.
E Samsung che, ricordiamolo, ha un fatturato superiore al Pil della Danimarca, può reggere senza problemi qualche anno di passivo nel settore Imaging.
Alla fine la fonte di questo rumor sarebbe un giornale coreano che non sappiamo quale autorevolezza abbia. Per conoscere veramente le intenzioni di Samsung si dovrebbe aver accesso al loro consiglio di amministrazione.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 2:21

Appunto, lo dimostra anche la strada percorsa dal sistema nx, sempre pochi passi ma giusti, mai un eccesso di prodotti che si sormontano, il catalogo ottiche è quanto di più intelligente si sia mai visto per un sistema nuovo, copre tutto

Gli manca a questo punto fare solo versioni più in linea con la nx1 o la nx500 , come ho già avuto modo di scrivere, un 50-200 ad esempio con stesse lenti ma costruzione più curata e stabilizzatore più efficiente, ritocchi anche nelle altre, nx30 mm con aggiunta tasto ifunction ecc.

Ho come l'impressione che non abbiano fretta come altri che sfornano modelli nuovi ad ogni sorgere del sole, ma che al contrario vogliano far parlare, scuotere il mercato come hanno fatto con la nx1 e le due nuove lenti.

Nei cellulari hanno fatto la stessa cosa, un inizio timido e senza tante fanfare, poi via via sempre più presente negli scaffali fino ad arrivare a quel che si vede oggi,
Non ha cominciato ieri eh, eppure ricordo i primi cellulari samsung che venivano visti storti e derisi di fronte a nokia, motorola, Siemens e altri.

Hanno avuto ragione e sono gli unici che si trovano a dar fastidio ai grandi.

Comunque vada sono curioso di vedere che succede, per me non abbiamo ancora visto il sistema nx con tutte le ambizioni e intenzioni di samsung, spero di non sbagliarmi.

Mi sto aspettando qualche uscita da bocche spalancate

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 2:28

Mi viene in mente il vecchio detto...

Non importa se parlano bene o male, l'importante è che ne parlino ;-)

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 3:00

Nei cellulari hanno fatto la stessa cosa, un inizio timido e senza tante fanfare, poi via via sempre più presente negli scaffali fino ad arrivare a quel che si vede oggi,
Non ha cominciato ieri eh, eppure ricordo i primi cellulari samsung che venivano visti storti e derisi di fronte a nokia, motorola, Siemens e altri.


Nella telefonia cellulare hanno attuato una strategia vincente.
Evidentemente hanno percepito da subito la novità rappresentata dall'I-Phone, appena Steve Jobs l'ha presentato, e che il futuro sarebbe stato degli smartphone con un certo tipo di interfaccia, piuttosto che di altre tipologia di telefonini (e qui qualcuno dirà che hanno copiato, ma anche per copiare le cose giuste al momento giusto ci vuole abilità). Poi hanno compreso per tempo le potenzialità di Android e hanno puntato su quello, nonostante avessero già un sistema operativo proprietario (che non mi ricordo come si chiamava). Questo quando la Nokia, che allora era leader, si è intestardita con quel suo Symbian.
Hanno poi usufruito delle sinergie con i loro vari settori: i semiconduttori e gli schermi dei loro smartphone sono fatti in casa. Persino la plastica con cui sono costruiti pare sia prodotta dalle loro industrie chimiche. Evidentemente il modello fordista di impresa, che in Occidente è considerato superato, in Corea e Giappone funziona ancora.
Alla fine un marketing aggressivo, forse anche troppo... ma non è una partita di cricket tra gentleman: ci sono in ballo centinaia di miliardi di dollari e si gioca duro.
Il risultato è che si spartiscono il mercato degli smartphone con l'Apple. Non sono aggiornato sulle rispettive quote di mercato, ma so che se la giocano loro due.

Ovvio che il settore fotografia è molto diverso: il ricambio è più lento perché gli oggetti durano più a lungo (specie gli obiettivi) e c'è il fattore di inerzia dovuto alla presenza dei corredi, che anche le rare volte che si cambia marca non si buttano via come i telefonini vecchi ma si vendono e rimangono a fare percentuale.
Ma do per scontato che i manager della Samsung queste cose le sanno meglio di me e che la loro programmazione ne tenga conto.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 7:02

Matef:
mi chiedo come fate ad apprezzare le micro4/3 che anziché eliminare i difetti del 4/3 migliorandolo ne ha invece aggiunti.

Non puoi capire... davvero, non puoi capire.
Il tuo astio nei confronti del m4/3 è pari a quello che denunci tu qui verso Samsung, non perdi un occasione per denigrare in sistema.
Ma ripeto... non puoi capire.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 8:46

Ot

Non ho mai provato una fotocamera Samsung, ma se vanno come gli Smartphone se chiudono è meglio

Provate un Windows Phone anche da pochi euro poi mi dite ;-)

Fine ot

user62173
avatar
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 8:50

Se domani chiude FUJI....
non mi cambia nulla di una virgola.
Ho calcolato che con XT1 + 18-55
posso farci altre 3 vite senza interruzioni.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 8:52

Per me possono chiudere tutti da quanta roba ho collezionato:-)

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 8:53

Io ho avuto problemi con Sony, settore audio. Quindi tutto ciò che fa Sony fa ca.care? Non ho uno smartphone Samsung ma non per questo penso che tutto ciò che fa è di bassa qualità.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 8:56

Ps. Scatti, il problema smartphone è spesso legato al sistema. Android è molto variegato, alcune case hanno delle rom più pesanti (Samsung è una di queste) rispetto ad altre.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 9:07

Ragazzi la notizia la fanno.circolare anche i merchandiser samsung, un mesetto fa è venuto in negozio il merchandiser di zona a farmi formazione sulle novità dei nuovi S2 tablet e parlando poi di fotografia visto.che eravamo appassionati mi ha confermato la voce che.Samsung ha chiuso o.sta chiudendo il settore



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me