RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Amazon Prime Foto, backup di foto illimitato anche dei RAW


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Amazon Prime Foto, backup di foto illimitato anche dei RAW





avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 16:56

Vi porto la mia esperienza.
Io ho una cartella sul pc chiamata Foto con sottocartelle divise per sessioni e utilizzo un NAS synology per tenere sincronizzata la cartella locale con quella in remoto.
Sul NAS c'è un app (cloud sync) che si collega a vari servizi tra cui quello amazon, ieri sera ho creato la sincronizzazione tra la cartella remota e il cloud. Tutto funziona correttamente e pian piano si sta sincronizzando.
Ho notato anch'io un ridimensionamento di alcuni file però e non capisco a cosa sia dovuto.
Idee?

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 17:20

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1538442

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2015 ore 21:39

Scusate , anche io sono abbonato al servizio Prime di Amazon. Ho chiesto ( tramite mail ) se i file dng ( uso lightroom ) sono supportati , mi hanno detto Sì , ma non sono compatibili con abbonamento Prime , quindi hanno Limite 5 gb ( gratuiti ). Potete consigliarmi altri servizi Cloud che supportino ( con relativi costi ) i file DNG ?

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 17:25

Ciao, mi sono accorto oggi (per puro caso) che anche i RAW di Olympus (ORF) vengono riconosciuti come immagini e quindi rientrano nello spazio illimitato.

Ciao

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 17:43

Davvero Matteo? Grande cosa...sono le uniche di cui non avevo fatto il backup proprio a causa del mancato riconoscimento come file fotografico!!!!

Provo subito!

Grazie!

Lorenzo

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 17:53

Ciao Lorenzo, dall'elenco dei file non mi mostra l'anteprima come per le immagini jpg, però se ci clicco sopra da web fa il tentativo di aprirmi una finestra di anteprima che però rimane bianca.
Inoltre, nonostante il mio account sia fuori quota, mi ha fatto l'upload degli ORF.
Credo quindi che in qualche modo li riconosca come immagini.

Fammi sapere se funziona anche a te.

Ciao

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 17:55

Sto' provando , ha aggiornato il programma di cloud amazon e ho messo un upload 10 raw, ma al momento non carica nulla...vediamo.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2015 ore 18:06

Confermo! I file vanno ad incrementare il numero delle fotografie, quindi hanno di fatto riconosciuto i raw olympus come negativi digitali.

Confermo anche che al momento non viene creata un preview del raw nell'elenco fotografie

Lorenzo

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 15:02

ciao ragazzi, sto cercando in questi giorni i migliori servizi per un cloud backup di tutte le mie foto. Essendo prime vorrei provare il servizio di amazon ma non capisco se, come in google foto, viene applicato un ridimensionamento a tutti i file riconosciuti come fotografie.

Grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 15:47

Update: la cosa migliore era fare una prova. Sembra proprio che non ci sia alcun ridimensionamento dei file. Mi sembra veramente un ottimo servizio:
- la connessione non cade continuamente come con google drive (quando a gdrive ho dato in pasto 50 gb di foto era in crisi, non riusciva ad uploadare niente).
- mantiene la struttura ad albero di tutte le cartelle
- se ne frega se i file sono, per esempio, in un disco esterno (con gdrive bisognava creare l'applicazione direttamente su drive esterno altrimenti non li considerava)

Ha, a mio avviso, alcune mancanze quali:
- impossibilità di sincronizzare le cartelle date in upload. Quindi non possiamo sperare che faccia tutto lui..dobbiamo ricordarci di rifare l'upload delle foto. Di positivo c'è che ovviamente uploaderà solo i file modificati o nuovi quindi sarà un'operazione veloce.
- impossibilità di lavorare in cloud. Questo è solo un servizio di storage, gdrive ha altri scopi.

Voi che ne pensate?


avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 20:08

Circa le mancanze, concordo con la prima. Il fatto che non sia possibile montare lo spazio Amazon come fosse un qualunque disco, non rende possibile neanche utilizzare programmi di sync di terze parti. Inoltre, è vero che non carica le foto già presenti, ma quanto a velocità è comunque tutto lento. C'è da dire che se la tua organizzazione del materiale prevede cartelle nuove per foto nuove, allora è facile caricare ciò che va backuppato.

Di fatto, il software a contorno del servizio non è il massimo.

Per il secondo punto, non ben capito cosa intendi...

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 13:19

Chi utilizza Prime Photo su mobile?

Se io una volta effettuato il backup automatico delle foto sul telefono, le cancello? Su Amazon verranno anche cancellate o rimarranno?

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 15:08

Ciao, si capito se il caricamento dei dng è illimitato?

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 15:23

Illimitato

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 15:47

Ok, perché qualche intervento prima questo veniva messo in discussione.
Visto che ho Amazon prime approfitteró del cloud foto.

Ora vi chiedo lumi sull'uso in pratica. Da ciò che ho capito posso sincronizzare la cartella di cui voglio il backup. Cioè se apporto una modifica ad un dng con lr la nuova versione del file viene automaticamente ricaricata nel cloud.

Ora , visto che ho diverse centinaia di gb di raw vorrei caricare solo le foto a cui ho fatto una valutazione di 2 stelle. Come posso modifica il mio workflow per poter raggiungere il mio obiettivo?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me