JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il sistema m4/3 posso dire che sta diventando molto ma molto interessante perchè ultimamente sono state introdotte ottiche fisse di qualità molto interessanti un paio di settimane fa ho provato l'Olympus 12mm fisso , un po' costosetto ma eccellente sono già felice possessore dell'Olympus 45mm f1,8 ottica che ha poco o niente da invidiare per esempio al Canon 85mm f1,8 su FF
oramai la 5D (old) me la porto appresso poche volte ma in compenso ho un paio di corpi m4/3 (Panasonic) con il 14mm e il 45 ... penso che il prossimo passo sarà il 12 o forse il nuovissimo 75 (ma aspetto a vedere il prezzo in Italia) partendo dal 12 abbiamo poi il 14 (parlo di fissi), il 20, il 25 (Leica) il 45 e il 75 Olympus ... il parco è ottimo peccato che siamo arrivati un po' tardi a sfornare certe ottiche
ci guadagno molto con il peso e l'ingombro e il tutto calza perfettamente con il tipo di fotografia che faccio e speriamo che le prossime scelte Canon siano lungimiranti e sagge . . secondo me la "fortuna" di questi sistemi mirrorless la fanno le ottiche ... ad esempio il sistema NEX mi piace, l'ho avuto ma come ottiche siamo veramente messi male (intendo ottiche dedicate e quindi con tutti gli automatismi )
“ sono già felice possessore dell'Olympus 45mm f1,8 ottica che ha poco o niente da invidiare per esempio al Canon 85mm f1,8 su FF „
quoto il discorso sul sistema fatto dalle lenti più che dalle macchine, però la cosa che non mi va giù delle 4/3 (oltre al rapporto che mi sta bene solo per quelle verticali) è il fattore di moltiplicazione: il 45 Oly sarà anche bello, ma è l'equivalente di un 90 f3,6 su FF.. direi che da invidiare a un 85 1.8 su FF di roba ne ha
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.