RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi pesanti e ingombranti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivi pesanti e ingombranti





user26730
avatar
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 15:33

Confronto due lenti ML!!!!!
Max

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 15:34

meglio se non continui MrGreenMrGreen

user24904
avatar
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 15:38

Max, ma quel confronto lo stai facendo seriamente e consapevolmente?

Allora fai il confronto tra lo Zeiss e l'equivalente m4/3.. sempre di ML parliamo.

user26730
avatar
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 15:39

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_50_zeiss
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=zeiss_otus55
seriamente e consapevomente. Entrambi per ff.
Max

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 15:42

potrei allora portare l'esempio di due lenti, entrambe per mirrorless, entrambe 35mm, entrambe f1,4, entrambe autofocus ed entrambe stupendamente performanti ma una pesa 4 volte l'altra!!! Come ce lo vogliamo spiegare????

Magari cominciando con il fatto che una è per APS-C e l'altra per FF?
I progetti ottici sono completamente diversi? (8 elementi vs. 12 elementi)
Sul fatto che siano equivalenti sul lato performance lasciamolo nella soggettività.
Sul fronte FF lenti di alta qualità e grande luminosità sono ingombranti e pesanti .

seriamente e consapevomente. Entrambi per ff.

Non mi pare abbiano la stessa resa. La famiglia Otus non è nata a caso....

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 15:42

Io mi chiedo perche nessuno fa una linea intera di ottiche stile nikkor 20 1.8 o canon stm 50.

Moderne.. Plasticose.. Leggere..luminose ma non troppo.. Resa ottima e dimensioni controllate.

Mi piacerebbe vedere un 20 1.8.. Un 24..28 moderni anche solo f2.. Un 35 non is minimal.. Il 50 ci sta gia e poi diciamo che non mi lamento..

Per me tuttti questi 1.4 estremi possono rimanere la..

user26730
avatar
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 15:42

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=zeiss_otus28_f1-4
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_ef35_f1-4_ii
anche questo consapevolmente e addirittura paragono un 28mm con un 35mm ed il 28 pesa il doppio del 35mm!!!!
Ci sono ancora altre motivazioni tecniche/meccaniche "consapevoli e serie" di cui mi volete parlare?Sorriso
Max

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 15:44

Le stesse che passano fra otus 50 1.4 e 50 1.2 canon..


Aggiungo.. Chissene dwlla luminosita?
Voglio un biogon moderno!!! :D

user26730
avatar
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 15:45

e cioe'?
Max

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 15:49

Non penso sia il topic giusto..

Ti basta come risposta un mtf al massimo gia a ta?

user24904
avatar
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 15:51

Max, dopo questi esempi dovresti rileggere il post di Pollastrini.
Nessuno ha detto che non si possono fare, ma se vuoi determinate caratteristiche le devi fare grosse e pesanti.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 15:53

Cioè ma... sul serio ne stiamo parlando? Qualcuno sostiene che si facciano lenti grosse e pesanti per puro marketing?

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 15:55

A mio avviso tutte le "giustificazioni" tecniche/meccaniche espresse per dare un senso a questa tendenza di aumento e di peso si perdono nel vento. Qualcuno ha scritto "perche le lenti Leica sono comunque contenute nelle dimensioni e nel peso?". Qualcuno gli ha saccentemente risposto "perche sono per mirrorless e sono manual focus"!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Evitando di commentare questa affermazione.........affrettata, potrei allora portare l'esempio di due lenti, entrambe per mirrorless, entrambe 35mm, entrambe f1,4, entrambe autofocus ed entrambe stupendamente performanti ma una pesa 4 volte l'altra!!! Come ce lo vogliamo spiegare????
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_fe35_f1-4za
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_35mm
Secondo me e' solo una tendenza di marketing perche l'utente medio percepisce il peso e le dimensioni come sinonimo di qualita' e di lente professionale ed in molti "godono" nel giocare a sentirsi "pro" pur sapendo di non esserlo ma solo per il fatto di avere oggetti grossi, pesanti e costosi. Insomma, una forma di tossicodipendenza!)))
Max


Una copre il solo aps-c, l'altra il pieno formato. Confronto non valido.

Confronto due lenti ML!!!!!
Max


Allora confrontiamo due lenti reflex:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_50_f1-8d
rb67.helluin.org/lenses/50mm-f4-5c/
Un 50 f/4.5 che pesa 5 volte un 50 1.8 e grosso il quadruplo.

Capisci che la cosa non sta in piedi?



Non hanno le stesse prestazioni, altrimenti chi diavolo si filerebbe l'otus?

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=zeiss_otus28_f1-4
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_ef35_f1-4_ii
anche questo consapevolmente e addirittura paragono un 28mm con un 35mm ed il 28 pesa il doppio del 35mm!!!!
Ci sono ancora altre motivazioni tecniche/meccaniche "consapevoli e serie" di cui mi volete parlare?Sorriso
Max


Due focali diverse, per quanto molto vicine.
E non è che più la focale è corta più la lente è piccola. Più le focali sono corte più difficili sono da costruire, se poi vogliamo ottima qualità centro-bordi fin da TA, le cose si complicano ulteriormente e servono schemi ottici molto complessi=più peso e maggiori dimensioni.

Inoltre ho la quasi certezza che l'otus in quanto a prestazioni ottiche distruggerà il canon.

user24904
avatar
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 16:01

Carl Zeiss Distagon T* Otus 1.4/55 ZE Canon vs Carl Zeiss Planar T 50mm f/1.4 ZE Canon

user39791
avatar
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 16:21

Ummira73 il 50 1,4 ZE l'ho avuto e alla faccia dei grafici vari da f2 in poi è una gran lente con un effetto 3d impressionante. A 1,4 è molto velato a causa dell'aberrazione sferica. L'Otus sarà perfetto ma per me se lo tengono loro. Non contenti hanno fatto un 28 1,4 senza autofocus e senza stabilizzazioni varie da 1.400 grammi e lungo 15,4 cm.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me