RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info per cambio corpo canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Info per cambio corpo canon





avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 10:54

Il firmwere è l'ultimo uscito 2.0.5 fatto il rest alle impostazioni di fabbrica ma il problema persiste, abbiamo provato un altra cf sempre identica la lexar lexar professional 800 x 16gb ed il problema è sparito, che sia stata una cf difettosa che dava problemi alla macchina ?? Per il momento il problema non è tornato Sorriso
Grazie ancora .

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 11:33

le CF prendile di qualità...altrimenti è inutile fare raffiche.......ora costano davvero poco......

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 16:48

La lexar 800 x non va bene? che mi consigli ?

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 0:59

Ciao a tutti, anche io stavo pensando alla 7D, ma avendo la 600D.....unica ottica di "pregio" è il Tamron 70-300 usd vc, 18-55 da kit, e pensavo di prendere un grandangolare tipo Tokina 11-20, oppure sigma 8-16.
varrebbe ancora la pena una 7D nuova o meglio puntare alla mark2. Portando gli occhiali, la messa a fuoco manuale non la uso mai...accontentarsi della 7D e dei RAW simili alla 600D o passare alla mk2 (rimandando l'aggiornamento ottico)che ha guadagnato qualcosa anche sul fronte iso?

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 10:16

@Shamano954

Ci penserei. A mio avviso 7d old è soprattutto un corpo che si compra attualmente a condizioni molto favorevoli.
Se il tuo genere è quello delle foto che hai postato, piuttosto che alla 7d MkII penserei a una 6d: spendi qualcosa meno e hai una tenuta alti ISO spettacolare e tutti i plus di una FF.

Il problema del parco ottiche mi pare marginale, il Tamron resta e il 18-55 kit fa ballare abbastanza pochi euro, al prezzo giusto si rivende subito.

Economicamente potrebbe valere l'equazione 7dII = 6d + 24/70 - 18/55;-);-)

Inoltre, se ti tieni la 600d come backup il "kit" ha una sua ragione di essere.
Acquisti successivi il 50 stm (un must su FF) e un 24-70, che non è obbligatorio che sia un righina rossa...per qualche tempo ci si può accontentare anche di Sigma o di Tamron 28/85 (entrambi f2.8).

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 22:07

Infatti al momento non ho una "specializzazione fotografica", mi piacerebbe provare la macro (ma non avendo ottiche), così come i paesaggi estesi e non il formato cartolina che ne esce dal 18-55.
Piacendomi vari sport le necessità cambiano parecchio, dai paesaggi montani alle gare sportive (moto, rally), due settimane fa mi son trovato a scattare fortunati che si divertivano con a fare kitesurf, per gli uccelli in volo, è un po dura metterli a fuoco con il punto singolo centrale, mentre durante i trekking un bel grandangolare mi ci vorrebbe proprio.
Un buon compromesso come ergonomia lo vedo nella 7D, ma il file che restituisce, è il medesimo della 600D e non essendo un mostro in PP.
Il 70-300 resterebbe cmq una buona ottica in entrambe le strade 6D-7DII?

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 23:45

Togli il condizionale e il punto interrogativo. Il Tammy resta una buona ottica, un vero e proprio "best in breed".
Chiaro, non è un fisso e non è un "biancone", ma costa anche 300 cocuzze. Eccezionale (tutti lo dicono) per fare quello che si fa con un 100-250 (ovvio che agli estremi qualcosa perda) con sweet spot intorno a f8.
Se vuoi fare avifauna al volo ce le hai un po' tutte contro, sei corto e non so se l'AF - seppure ottimo - sia all'altezza di condizioni così stressate. A quel punto diventa critico non solo il modulo on-camera e il motore dell'obiettivo, ma anche il grado di compatibilità tra i due. Al netto dei voli pindarici da 6000 e passa euro del 400 do, ti toccherà librarti su un 400 f5.6 o su un 100-400.
Di tutti i generi che hai menzionato, l'unico che pone requisiti stretti sul corpo macchina è la naturalistica. La sportiva é foto d'azione, ma prevedibile quindi puoi settare e mettere a fuoco in anticipo e te la cavi anche con corpi non proprio "1dx". Per paesaggo e macro sono più critiche le ottiche, al limite lavori bene anche con una 100d. Se pensi che 4-5 frames al secondo ti bastino, io penserei di più alla 6d: tutti i recensori dicono che la 7d MkII è una gran macchina ma ha esaasperato la specializzazione verso la foto d'azione. Rischi di spendere un mare di soldi e poi non riscontrarne tutto il beneficio. Io ho un conoscente fotografo che fa le partite di calcio con la 5d MkII...
E poi devi fare un conto: per te vale di più il "potenziamento" dell'effetto tele sortito tramite il sensore APS-C, o l'effetto grandangolo favorito dal sensore FF? perchè da una parte, con un 400 metti giù un 640 equivalente, ma dall'altra per fare un grandangolo spinto devi andare ai 10 mm...



avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 21:47

Che il principale problema sia la mia indecisione e mancanza di esperienza con i volti della fotografia, ci sta, vera macrofotografia non ho ancora avuto modo di provarla se non con il 18-55 invertito, al momento attuale sarei più propenso per una 7d2 per AF e microregolazione, corpo e il fattore crop che a livello economico é un" vuoto" difficilmente colmabile, mentre a un sigma 8-16 ci si arriva con relativa facilità. Per i fps anche non li uso spesso, possono tornarmi utili, molte volte mi son trovato bloccato dal buffer della 600D. Ultimo ma non ultimo la densità dei nuovi sensori mi spaventa molto (mi mancano i 12mpx della vecchia compattona Kodak Z950) 18 son tanti ma 20 ancora di più. Penso che la discriminante maggiore sarà la prossima ottica che prenderò..... Le scimmie sono appostate vedremo quale prevarrà!....e che le recensioni del forum portino buoni consigli.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 22:12

Attenzione, la 7d MkII in termini di fps fa la differenza in condizioni estreme, 10 contro i 7-8 della Mk I. Non è che ti paragoni con una Hasselblad...

Secondo me, potresti adottare una strategia prudenziale: aspetta ancora un po' e cerca di capire a che cosa punti. I soldi in tasca non si deprezzano nel breve periodo, i corpi macchina sbagliati si.

Passa tutti i giorni, più volte, davanti allo specchio, guarda gli occhi e osserva: il giorno che cogli il lampo dell'illuminazione interiore, vai e colpisci...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 0:15

Penso che cmq opterò per delle lenti per ff, se ne trovano di qualità superiore e permettono di rimandare la scelta del corpo macchina, sempre che permettano di "risolvere" in modo ottimale anche la densità dell' aps-c

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me