RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Serve veramente un ultra grandangolare?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Serve veramente un ultra grandangolare?





avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 8:40

A parte il fatto che non ho Photoshop, uso lightroom e non le potrei unire le foto...


Se hai la versione 6 di Lightroom guarda qua:
helpx.adobe.com/lightroom/how-to/merge-photos-for-panorama.html
lightroomtricks.com/panorama-stitcher

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 9:05

Roby non si deve per forza essere così quadrati, dipende sempre da cosa uno vuole cogliere in una città, si potrebbe anche andare con il 135 e fotografare solo persone, non è detto che che si debba fare foto solo a palazzi.


Ma infatti sono d'accordissimo.
Mi sono scagliato proprio contro sparate assolutistiche come:

Ha due scelte. 35mm oppure il più grandangolare che hai.
Col secondo puoi portare a casa delle foto da urlo, col primo da applauso.
Col 24 o 28 - ne carne ne pesce - tanti rimpianti..


Che non stanno né in cielo né in terra. O meglio, ci starebbe benissimo e sarebbe anzi una cosa sacrosanta se fosse messa lì come opinione/scelta personale, ma come assolutismo è per me inaccettabile.

Ognuno di noi ha il suo stile di scatto e le sue preferenze (e meno male, altrimenti sai che palle a vedere foto tutte uguali?) e le lenti che si utilizzano e/o i soggetti considerati vanno di conseguenza. Non c'è alcun limite.

Affermare che 24 e 28 non siano né carne né pesce e che farebbero portare a casa solo rimpianti è una sparata senza capo né coda: se a una persona non piacciono e/o non è capace di usarli, ciò non implica che NESSUNO sia in grado di usarli con risultati "da urlo" e/o che a nessuno piacciano.

Ad esempio da quel post si deduce che il top siano gli ultragrandangolari. Ebbene, posso affermare senza vergogna che per me non è vero!! Io gli UWA non li so usare come si deve, quindi è proprio con questi che porterei a casa solo rimpianti, alla faccia delle "foto da urlo".

Quindi, per rispondere alla domanda iniziale, osso tranquillamente dire che, PER ME, un ultragrandangolare NON serve.
Già i 20mm su pellicola del mio 20-35 2.8 sono per me una bella sfida da gestire.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 10:45

Dico la mia solita banalità.

Con gli ultragrandangolari non si fanno le stesse foto che puoi fare con un wide moderato o uno standard pensando di avere gli stessi risultati solo con più angolo di campo. Avresti delusioni.
Se le usi per quello che sono (l'attenzione per la composizione diventa ancor più prioritaria - se si può dire - e... niente teste delle persone in prossimità dei margini per capirci) sono una interessante alternativa.

Devi usarli per... "fare altro" rispetto a quello che fai con le focali più comuni o, detto altrimenti, "devi imparare ad usarli". Una bella e divertente sfida.

Paolo

user26730
avatar
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 10:55

Pdeninis,
ti quoto al 150%!
Max

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 23:07

un 50mm e vivi felice

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 21:51

io son stato un giorno senza 14mm (solo col 24 art) e mi è mancato terribilmente...
non riesco a stare senza ultrawide, la profondità che da è qualcosa di unico.. per me è assolutamente immancabile in un corredo..

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 16:28

Per me il 14mm è un piacere usarlo...






avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 16:36

Io sotto il 24 non riesco ad andare. Per usare qualcosa sotto comunque bisogna essere parecchio bravi.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 14:54

A mio modesto avviso è tutto relativo e dipende dai soggetti e dal come si interpretano,cosa molto personale.
C'è chi fà paesaggistica con il 14 e chi con 1l 300 in modo parimenti valido,chi fa street immergendo il soggetto nell'ambiente usando un'ampio angolo di campo e chi invece preferisce restringerlo dando più importanza ai soggetti se non addirittura all'espressione dei soggetti stessi.
Sono interpretazioni tutte ugualmente valide che denotano solo una diversa sensibilita nell'approccio con ciò che ci circonda.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 15:34

Io per ora ho solo 24-105 e 100 f2, ogni tanto provo qualche panoramica zoomando e scattando 4/5 scatti in verticale col 24-105, ottengo foto interessanti, la menata è che se faccio 3 scatti con esposizione diversa, alla fine ho 12/15 scatti, e ogni volta lavorarle tutte, unirle e lavorare la foto finale è un parto Confuso.
Appena ho i cash prendo un 14

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 15:45

Personalmente non posso fare a meno dei supergrandangolari, richiedono impegno per imparare ad usarli, ma possono dare grandi soddisfazioni.

Mi spiegate questa frase... È più volte che la leggo quando si parla di ultragrandangolari ma non capisco cosa bisogna imparare ad usare... Non basta comporre e scattare come tutte le altre lenti?

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 16:02

Usare un grandangolare? non mi sembra particolarmente difficile e impegnativo sopratutto se si compone la scena con la macchina su un buon stativo. Per eliminare le linee cadenti sarebbe meglio usare come grandangolare un 17 tse oppure un 24 tse che permettono una precisione e un livello creativo notevole con la possibilità di decentrare basculare e comporre panoramiche con la composizione di tre scatti decentrati a sx e dx. per foto di effetto in interni e luoghi stretti il 20 sigma art f1.4 è imbattibile in prezzo, luminosità e precisione.

avatarsupporter
inviato il 24 Aprile 2016 ore 16:07

Come sempre gli assolutismi non li condivido.
La verità sta nel mezzo secondo me.

Un 24mm può bastare per tantissime situazioni, ma dipende sempre da cosa si fotografa abitualmente e dal proprio stile.

Ad esempio io, per come sono abituato, trovo indispensabili le focali estreme e non certo solo per fotografare al chiuso o per giocare con le prospettive esagerate. 8mm Fisheye:



È evidente che più si allarga la prospettiva e più bisogna prestare attenzione.

Basta conoscere le problematiche insite nell'uso di obiettivi estremi e non farsi fagocitare dalla focale, cosa che spesso avviene quando si compra un ultra grandangolare.


avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 16:28

Molto bella Niccolò.

Devi usarli per... "fare altro" rispetto a quello che fai con le focali più comuni o, detto altrimenti, "devi imparare ad usarli". Una bella e divertente sfida.


Concordo.


avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 16:36

Premetto di non aver letto tutte le risposte prima di darti la mia impressione.
Sicuramente(e qui ci metto la mano sul fuoco perche' e' il concetto base secondo me) in molti ti avranno scritto che tutto dipende dal personalissimo modo di fotografare e lo condivido a pieno.
Personalmente adoro i 14 mm,ma esclusivamente in alta montagna,dove facendo un paesaggio in cresta la foto da un effetto che assomiglia molto ad un abbraccio al punto di scatto,sembri racchiuso tra quelle maestose vette e il risultato mi piace molto.
Al contrario mai girerei per la citta' con il 14 al collo.
Detto cio' attenendomi alla tua domanda ti rispondo no,non riuscirei a stare senza i 14 mm,ma con l'appunto che ti ho scritto prima.
In citta' non scendo praticamente mai sotto i 24 e questo mi ha portato ad una suddivisione del mio corredo che vede 14,21 e 15-30 per le escursioni,mentre 35-50 e 70-200 per il resto.
Come vedi il concetto base credo che rimanga il personalissimo modo di fotografare!!!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me