| inviato il 15 Ottobre 2015 ore 11:21
“ Su uno schermo da 13 avere più del FHD è una boiata quindi rimani su FHD, delle 3 marche sicuramente Dell. Non so quanto costano ma guarderei anche in casa assemblati Clevo tipo Eurocom o Santech per un 13 prestazionale „ Riguardo la risoluzione la penso anche io come te, grazie per i consigli, appena ho tempo do un'occhiata anche alle marche da te indicate! Grazie! |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 11:27
Hai comprato o stai ancora decidendo? ma al di là della portabilità meglio il 13 o il 15? |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 11:41
“ Hai comprato o stai ancora decidendo? ma al di là della portabilità meglio il 13 o il 15? „ No non ancora... Sto aspettando un po' vedere se mettono in vendita da qualche altro canale magari più economico. Al di la della portabilità meglio il 15 secondo me... Schermo più grande e ram che sembra upgradabile |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 12:58
ok anch'io proseguo nella ricerca |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 16:18
“ Su uno schermo da 13 avere più del FHD è una boiata quindi rimani su FHD, delle 3 marche sicuramente Dell. „ e su uno schermo da 15? |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 16:24
Cosa ne pensate del nuovo Microsoft Surface Book? |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 13:47
“ Cosa ne pensate del nuovo Microsoft Surface Book? „ A vederlo così una figata... bisognerebbe vedere qualche test... e la bontà dello schermo per la fotografia... Peccato per ora niente in Italia... e anche il prezzo... “ " Su uno schermo da 13 avere più del FHD è una boiata quindi rimani su FHD, delle 3 marche sicuramente Dell. " e su uno schermo da 15? „ Anche, secondo me... |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 19:55
Prendi un Mac. Uno qualsiasi. |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:08
Filtro46... Senza offesa... Commento inutile e per niente costruttivo... Era una premessa che dovessi sostituire il mio macbook con un PC windows per motivi di lavoro... È una discussione finora molto costruttiva e corretta... Stiamo discutendo di tecnologia lasciando perdere i fanboy di uno o dell'altro marchio... Non facciamo scendere il livello del post... Peace |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:20
Ma figurati. Ho dato il mio pensiero, se non é accettato, pazienza. |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:44
Ho pure io l'XPS15, preso meno di un anno fa. Macchina buona per le dimensioni, ma un po' lenta (specie su LR e PS) se confrontata con il mattone dell'M4600 che uso per lavoro. Ho la versione i7 con l'ssd da 512gb, che ha anche la batteria maggiorata. Purtroppo proprio la batteria mi ha segato lo spazio per il secondo disco che avevo intenzione di mettere. Un pixel rosso da qualche settimana, proverò a vedere e me lo sostituiscono, anche se non credo... Qualche volta con win10 mi da' l'annoso problema sul driver nvidia che ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato. Abbiamo preso un paio di M3800 nuovi in ufficio: hanno la thunderbolt, la Quadro, ma solo 3 usb. Silenzioso fino a che non si attiva la GPU, poi partono le ventole, non molto fastidiose ma comunque si sentono. A ventole spente, purtroppo si sente un sibilo, dovuto a un solenoide. Buono il monitor, anche se me lo aspettavo meglio: calibrato anche con il ColorMunki ma impasta un po' i rossi molto saturi. A occhio mi pare che la versione 4k che abbiamo nel 3800 sia migliore, ma non ho potuto fare test accurati. Con il 4k win10 si setta al 200%, quindi è come guardare un FHD, pensateci bene se vi danno fastidio le icone piccole. Il modello 2016 deve essere un vero spettacolo, anche se speravo fosse già a ricarica wireless. Ora come ora, forse guarderei il Surface Book, mi attira molto la penna "Wacom like", anche se 13.5" pare piccolo per la fotografia, IMHO. |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 7:59
Ciao Leopizzo, grazie per la tua opinione, Ho dato un'occhiata anche all'altro prodotto da te citato (M3800) ma purtroppo è fuori budget per le mie tasche e forse anche troppo per le mie esigenze. Prediligerei un po' più di portabilità a discapito di un po' di prestazioni. Ripeto che per quello che devo fare io un i5 con 8 gb di ram è più che sufficiente. Riguardo il surface book mi attira un sacco la penna, forse potrebbe essere usato addirittura in sostituzione di una tavoletta grafica... Però son mie opinioni... bisognerebbe vederlo sul campo, magari dal vivo. Credo che comunque aspetterò ancora un attimo, per vedere se questo surface book si presenterà in italia e magari trovare i nuovi dell in qualche altro store online. Grazie della tua opinione! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |