| inviato il 09 Ottobre 2015 ore 15:41
anche la distorsione è di tipo prospettico... le rette sono inclinate a causa del punto di ripresa, ma non curve... :) Matef: cerca una GR usata, risparmi parecchio ;) |
| inviato il 09 Ottobre 2015 ore 15:43
Per Paolo: per caso si verifica anche sulla GR II l'unico vero problema delle ricoh? La presenza dopo qualche giorno di uso di granelli di polvere... |
| inviato il 09 Ottobre 2015 ore 17:47
La GR II ce l'ho da agosto e al momento non soffre di polvere sul sensore. Spero duri. Per la distorsione è esattamente come descrive Alabamasmith. |
| inviato il 09 Ottobre 2015 ore 19:25
Alabamasmith, grazie per la precisazione Comunque si, cercherò un usato o nuovo in offerta, il primo modello l'ho trovato sotto i 500 euro, vediamo Per il discorso polvere seguo.... Ma polvere all'interno delle lenti o proprio sul sensore ?, non è proprio una bella cosa su una macchina ad ottica fissa |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 0:57
Ero in Giappone 2 settimane fa, la GR II si trovava a 550€, la edition a 900€. Fra due anni ci ritorno, se faranno veranente la ff ad un prezzo decente, sarà mia. |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 2:14
Paolo, mi dai un IBAN dove farti un bonifico ? :-) Ma alla fine tutti sti aggeggi che compriamo cosa valgono realmente ? Qui la edition vogliono 1400 euro porca pupazza, son 500 euri in più!! Va beh domani vado a prendere il 20 mm per la samsunghina i |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 2:23
purtroppo sul sensore... problema notissimo, una scocciatura se si fanno paesaggi a diaframmi chiusi |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 5:18
Alabamasmith Un bel problema per me, sarebbe utilizzata per buona parte paesaggi e scatti in famiglia Veramente un bel problema.... non me lo aspettavo da ricoh Comunque finché ci penso devo abituarmi ad una focale fissa e per me è una bella sfida ve lo assicuro, qualche scatto con i fissi me lo faccio anche, qualche, poi devo fermarmi perchè non so perchè ma mi ritrovo con un martello da muratore in mano con istinti distruttivi. Si ma quale ? 50 mm ? 28 ? o meglio il 35 ? Il 50 è decisamente troppo lungo, per quanto sia il buon vecchio normale è troppo stretto per farci un po di tutto quindi scartiamo Tra 28 e 35 ci sono diverse linee di pensiero, e diverse macchine che offrono o uno o l'altro Il 28 è troppo grandangolo, il 35 invece in interni potrebbe essere un problema Quindi meglio la leica Q con il suo 28 o la sony rx1 con il 35 ? ...sti coreani eh, han deciso di tagliare la testa al toro e come si dice, fatto 30 facciam 31 no 20 mm 2.8 , equivalente a 31 mm, domani devo andare a ritirarlo, mi costa due spiccioli, rigorosamente usato, vediamo poi da qui a fine anno se riesco a resitere con solo questa focale, se ci trovo un senso poi potrò pensare seriamente alla ricoh , altrimenti si troverà un altra alternativa compatta Buon weekend intanto |
| inviato il 13 Luglio 2016 ore 16:47
Si parlava di una FF in uscita. Ci sono aggiornamenti in merito? |
| inviato il 14 Luglio 2016 ore 12:53
Tutti in ferie? |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 17:53
Seguo perchè una Gr II FF sarebbe il mio sogno, sperando non costi come la Leica Q ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |