RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nital risponde:garanzia 4 anni solo per primo proprietario,


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Nital risponde:garanzia 4 anni solo per primo proprietario,





avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 15:43

Basta lasciare la garanzia intestata al nome del 1° proprietario e nel caso d'intervento in garanzia far spedire la macchina da un negoziante che la spedirà a nome del 1° proprietaria e quando ritornerà dall'assistenza la restituirà al secondo. Io ho sempre fatto così.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 15:44

Sirio sono d'accordo anche io ma le estensioni di garanzia sono facoltative e come tali seguono le direttive della casa madre che cercano in questa maniera di "fidelizzare" l'acquirente, della serie: "cathedra mea regulae meae"


Io invece la vedo come un modo per poter avere i prezzi decisamente più alti...e sul facoltativo dico che se io non estendo la garanzia ai 4 anni, Nital non mi abbassa certo il prezzo...per cui se compri in Italia Nital devi pagare il sovrapprezzo;-)

Saluti

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 17:25

Non seguo molto il mondo nikon (non conosco p.e. l'efficienza del servizio assistenza nital) quindi faccio riferimento a Galaxia: tra la D750 nital e quella non nital ballano 105 euro, un'estensione di garanzia (3 anni) per quel tipo di fotocamera si spendono 85 euro. Quindi la differenza è Nital 4 anni e non nital 5 anni spendendo 20 euro in meno ma dovendo però aspettare, in caso di guasto, le istruzioni dell'ente erogatore! Quindi tutta questa differenza non la vedo!

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 17:36

Galaxia non vende alcuna d750 Nital..

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 17:40

A ok allora "ritratto" tutto Sorry

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 17:40

Seguo

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 17:44

Sia come sia trovo assurdo che una garanzia deva seguire un proprietario e non la fotocamera che è stata garantita, nella nital card c'è scritto il numero seriale del prodotto e non il mio codice fiscale

Rispetto l'esibire la prova di acquisto, ci mancherebbe, ma questa cosa del proprietario è assurda e da furbetti.

Aspettavo una risposta di sepofa' che sembrava sapere di cambiamenti inerenti questa pratica, ma non ha risposto

Io sono qui con il sasso che ha lanciato e con una certa curiosita, se potesse rispondere sarebbe interessante sapere se le cose sono cambiate

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 17:46

La d610 import garanzia Italia si trova a 1138€
La Nital 4 anni a 1599€

Confuso

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 17:52

Rispetto l'esibire la prova di acquisto, ci mancherebbe, ma questa cosa del proprietario è assurda e da furbetti


Ripeto la legge prevede 2 anni di garanzia sull'oggetto acquistato (oltretutto è il venditore che risponde della garanzia), la garanzia del produttore e le estensioni di garanzia sono extra concesse dalle ditte produttrici/distributrici, che possono inserire tutte le clausole di garanzia che vogliono ma che non possono limitare la garanzia di legge.

user62173
avatar
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 17:57

Hai preso un caso limite.
Ma poniamo che la differenza sia di 250 euro.
1.150 Import e 1.400 Nital

DUE DOMANDE

Quali altri prodotti vi vengono in mente,
dove una estensione di garanzia ve la fanno pagare con un +22% del prezzo di costo ?

E sopratutto.
Dopo aver pagato il 22% in più,
non si è liberi di vendere quel prodotto usato
con la relativa estensione di garanzia ?


C'è da riflettere........


avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 17:58

Che l'estensione sia solo per il primo proprietario si è sempre saputo, ma è anche vero che Nital non fa storie se la mandi in assistenza a nome del proprietario a cui è intestata la Nital Card.
Alla fine a loro interessa solo la Nital Card non ti chiedono documento per verificare, quindi basta presentare la Nital Card del vecchio proprietario con scontrino ovvio e l'estensione vale ancora. Già testato da varie persone ed è così.

Inoltre LTR ripara, a garanzia scaduta, sia macchine con Nital Card che senza, quelle Nital hanno uno sconto sulla mano d'opera di riparazione che si avvicina al 50% non ricordo dovrei vedere una vecchia fattura (parliamo di una D50 Nital quindi anni ed anni fa, riparata fuori garanzia e con Nital Card del vecchio proprietario), chi non ha la macchina Nital paga di più la mano d'opera, quindi una certa convenienza c'è anche a garanzia scaduta.

Ciò comunque non giustifica il prezzo troppo alto che fanno rispetto alle import... io se posso preferisco prendere sempre Nital almeno per il corpo macchina (sempre usato ovvio ma Nital :) )

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 18:00

I-Felix, il 90% delle estensioni di garanzia è correlato al primo acquirente, mi pare solo le case automobilistiche facciano eccezione!

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 18:08

Invece nell'usato la Nital Card fa aumentare i prezzi rispetto ad analogo prodotto con garanzia Nital e sopratutto chi vende il prodotto, cerca in tutti i modi di convincerti che la garanzia vale anche per i successivi proprietari, potrei farvi vedere dei messaggi privati, tra il sottoscritto e alcuni venditori su questo forum di materiale Nikon Nital che si sono anche arrabbiati quando gli ho fatto presente che acquistare un prodotto Nikon Nital con più di due anni, equivaleva ad acquistare un prodotto fuori garanzia. Personalmente tra una D610 usata con due anni residui di garanzia Nital da me inutilizzabili a 1000€ o 1100€ preferisco acquistarla con garanzia internazionale nuova a 1000€ compresa di trasporto e gli affianco una garanzia Mack di tre anni, dove sono coperto in tanti paesi nel mondo e non solo in Italia!

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 18:38

Balilello il problema è proprio questo, perchè io acquisto con un sovraprezzo piuttosto consistente e se poi dopo un anno voglio venderla perchè non mi ci trovo dovrei dartela come un usato non Nital ?

Poi lo hanno scritto anche sopra, con nital card nel caso di assistenza ltr fuori garanzia hai comunque diritto ad uno sconto sui ricambi, quindi il tuo usato nital per me è normale che possa valere qualcosa in più, non ci vedo niente di anormale chiedere di più, mi pare invece che tu vorresti nital ma pagarlo come import, o mi sbaglio ?

Sul discorso sconto sui ricambi se nital ci sarebbe comunque da discutere, a me pare che in Italia su molti marchi siamo sempre in mano ad importatori che fanno un po come gli pare quando altrove esiste un marchio e una distribuzione, punto, che molti rivenditori offrano pure il doppio prodotto, Italia /import è una barzelletta

Ho letto di una questione su leica/polyphoto dove si pretendeva di far passare un rivenditore storico da altri rivenditori riconosciuti da loro, direi assurdo, infatti si vede poi queste pratiche che cosa gli han portato.

In linea di massima comunque siamo in Europa ( dicono ) ma da noi costa mediamente sempre tutto di più rispetto all'estero, mi chiedo sempre perchè

Siamo globalizzati ma in prigione in pratica, se compri qui spendi di più ma se compri all'estero sei visto male dall'assistenza

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 18:55

In realtà la cosa è più complessa:

COME AGIRE: TEMPI E MODI
Sono coperti i vizi manifestatisi entro due anni dall'acquisto (consegna del bene); il consumatore ha due mesi di tempo dalla scoperta per contestarli al venditore, quindi in realta' la prescrizione finale e' di 26 mesi.

Il vizio che si manifesta nei primi sei mesi dalla consegna del bene puo' essere presunto, ovvero NON grava sul consumatore la prova della sua presenza sul bene al momento dell'acquisto.
La prova invece grava sul consumatore quando il vizio di manifesta successivamente oppure quando il consumatore non possa dimostrare di aver opportunamente contestato nei termini. Detta prova consiste normalmente in una dichiarazione scritta rilasciata ?a seconda del caso- da un tecnico od addirittura da un perito, o comunque da qualsiasi documento che possa "certificare" che il danno e' collegato ad un vizio preesistente, gia' presente sul bene (magari "latente") al momento dell'acquisto. Ogni considerazione in merito e' inevitabilmente generica e puo' cambiare di volta in volta a seconda del caso specifico.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me