RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RAW vs JPG patreII







avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 23:57

Ma secondo voi, per uno scultore, è meglio un cubo di marmo o una lastra, in parte già scolpita e con possibili pezzi utili mancanti? Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 0:00

Stavo x scrivere le stesse cose, quel jpeg può essere la dimostrazione che usando bene Ps anche con il jpeg si può fare molto.... Ma via da fare paragoni con la foto elaborata da raw... Qui nessuno è fesso..

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 0:04

@Husqy
P.S: Discussione tecnica, non conflittuale, sia chiaro. Dato che nei forum non si capisce mai il tono del dialogo se è rissoso o pacato.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 0:05

ho postato una bassa, mentre voi valutate quella a piena risoluzione, ok vi posto anche l'alta.
è chiaro che dal raw si fa di più, ma non è questo il punto.


adobe.ly/1YPhsWs


No Fire tranquillo non ce l'ho minimamente con te o Raamiel, se ti vai a leggere il post precedente a questo lo capisci


avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 0:11

@Husqy
è chiaro che dal raw si fa di più, ma non è questo il punto.

Ma invece è proprio questo il punto.

Se già dalla bassa non hai una resa paragonabile a quella del RAW perchè anche questa che hai postato è una foto di 1200px con già problemi di posterizzazione visibili a occhio nudo, uniti anche ad una pixellatura da file a bassa risoluzione, figuriamoci, su un'immagine ad alta risoluzione la problematica come sarà "in proporzione", maggiormente evidente. E dico in proporzione perchè sarà sì, con maggior qualità, ma la problematica resterà comunque.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 0:14

@Husqy
No Fire tranquillo non ce l'ho minimamente con te o Raamiel, se ti vai a leggere il post precedente a questo lo capisci

Letto. MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 0:14

@Husqy
" è chiaro che dal raw si fa di più, ma non è questo il punto."
Ma invece è proprio questo il punto.


Fire il punto è che una foto se ha bisogno di essere smanettata così è sbagliata in partenza, io la butto, se è una foto ricordo che non posso fare a meno la recupero anche, ma di certo non mi metto a lavorarci per tirare fuori qualcosa di buono per forza

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 0:23

Fire il punto è che una foto se ha bisogno di essere smanettata così è sbagliata in partenza

Certo. Se una foto è ha un cielo sovraesposto o zone sottoesposte, chiaramente qualcosa è andato "tecnicamente" storto. Meglio fare un Bracketing o comunque multiesposizioni e chi s'è visto s'è visto MrGreen
Ma "SE" capita e comunque trattandosi anche di foto non sempre da studio dove hai il tempo di configurarti per bene il tutto, scatti foto da reportage, street o comunque non foto con tempistiche rapide a disposizione, non è meglio perdere meno tempo su di un raw, piuttosto che raccattare qualcosa da un jpg dove il colore la fa da padrone anche per luci ed ombre mentre per il raw è tutta un'altra canzone?
Anche se le tempistiche dei reportage, spesso sono comunque ristrette anch'esse e molti peferiscono comunque scattare in JPG.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 0:33

Fire ma sono d'accordo con te, non mi piace invece questo di atteggiamento
scatto in raw alla c@zzo perché tanto poi c'è camera raw o PS che mi salvano..

Il mio intento era mostrare quanto si può fare da un jpg, ma occhio che se serve esagerare non è che il raw sia meglio, sarebbe meglio rifare la foto con un briciolo di cognizione in più...

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 0:42

scatto in raw alla c@zzo perché tanto poi c'è camera raw o PS che mi salvano

AHAHAH. Ma chi l'ha detto. Spero stesse scherzando. E' sbagliato proprio il concetto di questo pensiero e non tanto se poi si è in grado o no di recuperare e fare miracoli nell'uno o nell'altro modo. Se una foto è tecnicamente, compositivamente, concettualmente sbagliata, non c'è raw o jpg che tenga. La foto farà sch.... comunque. Ma mi sembra anche retorico dirlo. Io non sono un Fotografo, ma io "fotografo" Sorriso e cerco di farlo con cognizione anche solo per tenere quella foto per me. E se mai le mie foto facessero comunque sch.....non saranno mai perchè avranno avuto alla base un concetto del genere.
scatto in raw alla c@zzo perché tanto poi c'è camera raw o PS che mi salvano

Notte!;-)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 1:35

Husqy, non per fare l'avvocato difensore, ma 'ste cose non le sopporto. Ti riferisci al post di Pisolomau nella prima parte della guerra, a pagina 15?
No, perché non mi pare che abbia detto esattamente questo, monello.
I discorsi vanno citati da capo a coda, non in parte, a seconda di come risultano comodi.

La parte di Pisolo era:
Il jpeg lo uso per pigrizia perchè non mi va di stare 5 minuti davanti al PC per aprire un raw converter o per estrarre in automatico il jpeg dal raw (che è come scattare in jpeg).

Poi do per scontato che la foto venga presa bene, indipendentemente dal formato in cui salvo.
Non è che scatto in raw alla c@zzo perché tanto poi c'è camera raw o PS che mi salvano ...


Traduzione: si presuppone che uno sappia scattare correttamente, e che questo, volendo ottenere il miglior risultato finale, decida di scattare in RAW; questo perché, al massimo, è chi scatta in JPG che non ha voglia di perdere tempo a sviluppare lo scatto, non chi scatta in RAW, ovvero nel formato grezzo del file.

In riferimento alla tua tesi secondo la quale uno che scatta in RAW lo fa SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per pigrizia, ovvero per non settare la macchina correttamente al momento dello scatto e non per beneficiare di tutti i lati positivi del suddetto formato in postproduzione.


Ma questo è un pensiero - errato - che solo tu hai partorito, gli altri te l'hanno detto fin da subito che sbagliavi.
Non c'era proprio motivo di proseguire.


Ti stai un po' arrampicando sugli specchi, perdi di credibilità e ti rendi anche un po' ridicolo. ;-)
Passo e chiudo!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 7:33

@scooby non mi arrampico sugli specchi, quella frase di pisolo incarna bene il concetto base che molti di voi hanno per scattare una foto, e qui chiudo, o lo capisci o il duro non sono io.

Rigel la differenza da 10 a 8 la fa chi ci sa lavorare, te forse x non smerdarti preferisci trollare, a me la gente che risponde in teoria senza pratica mi sa di molto mocciosetto o troll.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 7:53

Chi non ha ancora visto o compreso la differenza tra raw e jpeg si usi tranquillamebte i jpeg. Per lui vanno bene. Io dovessi usare jpeg lascerei questo hobby, non mi darebbe più soddisfazione.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 8:10

Cristian, sono io il primo a dire che è meglio usare il raw, a sto punto che scrivo a fare se lo dico in tutte le pagine e girata pagina ve ne scordate tutti.

Il punto è l'atteggiamento di molti alla fotografia, e questa frase, non mia, estrapolata da un altro contesto ne concentra bene il significato (specifico tutto bene x scooby)
scatto in raw alla c@zzo perché tanto poi c'è camera raw o PS che mi salvano..


Mentre si punta il dito contro chi scatta solo in jpg, additandolo come eretico, senza nemmeno vedere cosa tira fuori senza toccare niente in photoshop, così come viene dalla macchina, ma la differenza la fa il lavoro pre scatto, che molti preferiscono ignorare

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 8:11

Ma come si può dire che quello scatto é sbagliato in partenza? Ma allora il raw a che serve? Quella è l'esposizione perfetta, non bruciare il cielo e mantenere le zone scure leggibili, di quelle situazioni ne capitano mille, In foto statiche posso fare anche bkt, In quel caso io non lo farei, Al massimo sottoesponevo ancora un po', Ma in caso di foto dinamiche dove sarebbe stato l'errore di esposizione? Come vi sareste comportati? Scommetto pannello o flash vero? Ahahah e si abbiamo sempre modo e tempo di fare questo... Mah! mi vien da ridere é chiaro che il jpeg va bene se si circoscrive la foto alla dinamica del jpeg e ad un esposizione perfetta con Luce ottimale e Grazie al piffero

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me