| inviato il 25 Settembre 2015 ore 2:36
Rigel purtroppo su corpi come la 7d non puoi impostare un tempo di esposizione di sicurezza lavorando in AV, ti devi accontentare di quello scelto dalla reflex (che per le mie esigenze è sempre troppo lento) e lavorando in TV ovviamente non hai possibilità di scelta sul diaframma. La possibilità di compensare in M renderebbe le cose mooooolto piu facili per il genere di foto che mi piace fare, io lavoro spesso in priorità di tempi e molte volte mi avrebbe fatto comodo chiudere un paio di diaframmi per aumentare la pdc, o semplicemente per avere un pizzico di nitidezza in piu penso siano in tanti, specialmente chi scatta su soggetti veloci come per esempio i rapaci, a sentire la mancanza di questa semplice opzione.... |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 2:50
si scusa hai ragione .....magari facessero un aggiornamento firmware anche per noi poveretti |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 2:51
Il paesaggio non è campo particolarmente esigente dal punto di vista degli automatismi, è anche il mio campo d'azione e parlo per esperienza ma non voglio imporre un pensiero unico ci mancherebbe. Attualmente ho il doppio corredo Nikon/Canon e penso che si debbano dare una bella svegliata, ci sono funzioni davvero semplici da integrare ma che per qualche ragione non vengono prese in considerazione dai progettisti e pensare che non sono nulla in confronto a quelle proposte su alcune mirrorless dal formato ridotto. |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 6:14
Quando ho tempo imposto l'ISO manualmente, ma quando sono di fretta lo metto automatico |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 9:41
@Rigel Nella foto di paesaggio l'autoiso non ha senso, li hai tutto il tempo e devi lavorare M puro .... l'autoiso, sopratutto autoiso M, ti permette un maggior controllo tempo/diaframma in tutte quelle situazioni dinamiche dove hai poco tempo per pensare ma vuoi tutto sotto controllo... Io su nikon lo uso dalla D3 e non tornerei mai indietro, su D4s lo hanno ulteriormente raffinato insostituibile ... |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 10:42
“ Le uniche Canon che hanno un autoiso decente sono la 1DX, la 7D2 (pure meglio) e la 5Ds/r (come 7D2). „ decente per fare sport, magari. L'autoiso della 6D a me va benissimo così com'è, non avrei bisogno di altro. |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 11:38
io di solito lo uso la sera (6d) in M, imposto un tempo di sicurezza se non voglio effetti speciali (che ne so, 1/60 col 50) e vario il diaframma a piacere, con gli iso automatici so che mi espone almeno ad una via di mezzo, diciamo corretta. poi ovvio che se si vuole qualcosa di particolare ci si ferma e si scatta come si deve, però per scatti al volo mi ci trovo bene...consigli su possibili cazzate dette sono sempre accetti però |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 12:15
Quotone per blade comodissimo soprattutto in situazioni dinamiche, con nikon c'era anche su d90,strano che canon non lo implementi anche sui corpi consumer,forse..... vuole spremere un po di soldi ai sui clienti? |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 13:03
Si sono molto utili |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 14:31
x Blade: autoiso nel paesaggio ha senso eccome e potrei portarti altri 100 esempi. Sarebbe meglio dire che tu non lo usi, poi quando dici che hai tutto il tempo che vuoi anzi che DEVI lavorare in M puro.. bhe meglio sorvolare :D |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 14:47
no no fai esempi... io per paesaggio parlo di foto su cavalletto o cmq foto con tutto il tempo, per il resto lo chiamo reportage ed è un altra storia!!! |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 15:09
ma quali quelli al mare con un tramonto che dura 15 minuti buoni con gradienti lunghi da addormentarti? Il resto reportage? Capisco. |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 16:08
Non hai risposto, e per tutto il tempo a me bastano anche pochi secondi... sufficienti se uso M.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |