| inviato il 24 Settembre 2015 ore 19:59
Rapt8, ti posso citare i piccoli difetti che ho riscontrato sulla D810, però, come dicevo, sono soggettivi. Senza ordine di importanza: - Preferirei il comando della variazione iso a destra (ora è a sinistra), per non dover staccare la mano sinistra da sotto la lente, soprattutto quando si usano tele pesanti. Per questo motivo ho personalizzato il comando Start dei video con la variazione iso, per cui posso comandarlo direttamente con la mano destra. - Per lo stesso motivo preferirei variare la lettura esposimetrica sempre con la mano destra, e qui, purtroppo, non si può personalizzare nulla. - Vorrei poter leggere le tacche dell'esposimetro in Live View. Lavorando in manuale, devo prima regolare l'esposizione dentro al mirino, dove appunto vedo le tacche dell'esposimetro, poi passare in Live View. (Quando faccio paesaggio scatto sempre su cavalletto in Live View con la tendina elettronica abilitata) - Nelle multiesposizioni preferirei unire due scatti non solo adiacenti, ma poterli scegliere dagli scatti effettuati. - Vorrei poter avere nel "Mio menù" non solo la possibilità di abilitare la multiesposizione come ora, ma anche la regolazione della quantità di scatti da fare in multiesposizione. Questi sono i primi che mi vengono in mente. Come vedi, sono come dicevo dettagli che per di più possono interessare magari solo un numero esiguo di persone. Al contrario ha altre belle caratteristiche che la concorrenza non ha. L'importante, comunque, è che nelle cose importanti (qualità del sensore, AF (velocità, precisione ed aggancio), esposimetro, robustezza, ecc.) la macchina è realmente eccellente, e in quella che molti considerano la più importante, il sensore, è addirittura la migliore subito dopo quello della nuova Sony A7RII che però è una mirrorless. |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 21:59
Scattipercaso perchè costa troppo per quello che offre, rispetto alla concorrenza , piuttosto preferirei la 5ds ma è molto cara, anche se la differenza tra il prendere la nikon e le lenti è equivalente alla 5ds Taipan ,grazie per avermi riferito questi difetti , alcuni li avevo già notati, come i comandi sulla sinistra scomodi da regolare con lenti pesanti, in questo canon è più comoda con tutti i tasti a destra che non fosse possibile avere in live view l'esposimetro non immaginavo, perchè sulla 5dII c'è ,ma il live view nikon pare essere ancora un po' indietro , ma del resto tante caratteristiche della nikon non sono presenti nelle canon . |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 22:54
2120 euro la 5d mk3, 2375 la d810, 2500 se la vuoi nital. Alla 5d manca solo un po' di gamma dinamica che non hai menzionato fra i difetti della mk2. Ti servono davvero 36 MP? |
| inviato il 24 Settembre 2015 ore 23:28
Scusami Scattipercaso, ma vuoi paragonare la 5DIII alla D810?? Già solo i sensori Canon sono indietro almeno due anni rispetto ai Sony, se poi ci sommiamo la differenza di altri due anni di evoluzione tecnologica (D810 è del 2014, 5DIII è del 2012), pensi che la differenza sia solo la gamma dinamica o i 36Mpx? Non scherziamo dai! Dai dati dichiarati, se togli i Mpx una macchina del 2015 parrebbe uguale a una del 2010, ma così non è assolutamente. C'è molto altro. |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 19:23
Qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=970714&show=&o=/ c'è una videorecensione delle due macchine con test sul campo. E al di là delle caratteristiche dichiarate, sul campo l'AF della D810 è risultato più preciso. Poi c'è tutto il resto. In ogni caso una macchina va valutata non solo paragonando un singolo fattore sulla carta, come ad esempio il numero dei punti a croce dell'AF (semmai andrebbe valutato il funzionamento AF sul campo, infatti, guarda caso, abbiamo visto che i punti AF della 5DIII non sono sufficienti sul campo a battere l'AF della D810) ma tutta una serie globale di fattori. I due anni di differenza tecnologica per forza si devono sentire (sarebbe strano il contrario), e sul sensore la differenza è ancora più eclatante. |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 19:44
Partendo da zero nulla da eccepire ma Rapt8 ha un ottimo corredo di fissi luminosi Canon che con la 5d2 non rendono al meglio a causa di un AF troppo basico. Continuo a non capire per quale motivo la scelta migliore sia il cambio di corredo e non l'acquisto della 5d3. |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 20:19
“ Partendo da zero nulla da eccepire ma Rapt8 ha un ottimo corredo di fissi luminosi Canon che con la 5d2 non rendono al meglio a causa di un AF troppo basico. Continuo a non capire per quale motivo la scelta migliore sia il cambio di corredo e non l'acquisto della 5d3. „ La 5dIII non la prendo più in considerazione, perchè la trovo eccessivamente cara per la sua età , piuttosto preferirei la 5dsr che ha migliorato aspetti come l'esposimetro che è rgb come in nikon e l'assenza anche se non totale del filtro AA. Poi è vero che l'af della Canon mi sarebbe più congeniale perchè dopo tutto, ciò di cui sento la mancanza sono i punti laterali affidabili. Ma la 5ds è molto cara e anche la 5dIV sarà altrettanto alta. In ultimo c'è anche la curiosità di cambiare sistema ,provare una cosa nuova che magari si possa rivelare migliore, avere più gamma dinamica, un sensore migliore. Certo le ottiche Canon le considero molto belle, il 135 L , 85 1.8 sono due ottime lenti, però non credo che la Nikon sia così da meno , almeno spero . E' anche vero che ha conti fatti con quello che mi costerebbe la d810 più due lenti , arrivo alla 5ds e non so se mi convenga l'ultima  |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 20:44
La 5ds costa poco più di 3000 euro, la d810 nital 2500. Se stai sull'usato forse ci perdi meno di 500 euro nel cambio ottiche. |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 20:54
se posso dare un suggerimento... non da fotografo ma da marketing .... io non comprerei l'ultimo prodotto ma quello appena precedente . costa mooolto meno e vale quasi uguale. |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 22:58
Gioteam: anche io prenderei il penultimo modello |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 23:23
“ se posso dare un suggerimento... non da fotografo ma da marketing .... io non comprerei l'ultimo prodotto ma quello appena precedente . costa mooolto meno e vale quasi uguale. „ E in questo caso quale sarebbe? La d800 o la 5dIII ? |
| inviato il 26 Settembre 2015 ore 0:07
Ciao Rapt8, capisco la tua curiosità di cambiare sistema...ci sono passato qualche mese fa in senso opposto ....da Nikon sono passato a Canon...posso solo dirti che se riesci comprati la 5Dsr ....grandissima macchina con l'autofocus della 1dx...valuterei l'acquisto della 5d3 in questo momento solo usata!! Se poi hai la curiosità di Nikon...sicuramente D810 !! Se riesci comunque provale entrambe....i giudizi sono sempre molto soggettivi e personali !! |
| inviato il 26 Settembre 2015 ore 0:16
Valuta bene... Quando per me è stata ora di aquistare la ff le ho provate tutte ben bene... Ai tempi ho dovuto optare per canon perchè metto a fuoco principalmente a mano con il live view, e ai tempi quello della d800 era pressochè inutilizzabile in molte condizioni... Non so se con la d810 abbiano migliorato... |
| inviato il 26 Settembre 2015 ore 0:50
Andrea_62 ,grazie per i tuoi consigli, la d810 l'ho provata una volta sola e non è abbastanza per valutarne i limiti, la 5dsr non sono ancora riuscito a trovarla per provarla, c'è solo su ordinazione dicono. La 5d3 usata la prenderei se il prezzo non fosse come al solito al pari del nuovo, ma questo è un problema che tutti conosciamo. Angus, il problema è che quando chiedi nei negozi di provare le macchine, si inventano un sacco di scuse, non c'è ,è solo su ordinazione, la batteria è scarica, non hanno obbiettivi da poter montare sopra....ecc Quando passai a fine luglio dal negozio da cui di solito mi fornisco e in cui ho preso parecchie cose, alla mia domanda di quando fosse possibile vedere e provare una 5ds , sai qual'è stata la risposta? Perchè,la vuole vedere esteticamente? è uguale alla 5dIII . No, veramente la volevo provare prima , visto che non è regalata..... La può vedere solo se la ordina e la paga in anticipo, come hanno fatto gli altri clienti . In testa mia pensavo, c'è gente che spende 3800 € senza averla mai nemmeno provata Mi veniva voglia visti i toni sgarbati, del proprietario del negozio, che sa bene quante cose ho preso da loro di dirgli: veramente la volevo solo provare qui in negozio, per poterla ordinare dopo su internet dove la prendo a molto meno  p.s Ha proposito ho più volte chiesto se conosciate degli store online affidabili in cui fare questa spesa, ma sembra che sia sfuggito a molti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |