| inviato il 23 Maggio 2012 ore 17:11
ce l'ho anch'io da 10 mesi, certo che mi state allarmando, se Canon non risponde quasi quasi mi metto a scattare con la raffica a manetta finché si rompe così me lo riparano in garanzia... |
user11487 | inviato il 23 Maggio 2012 ore 19:25
proprio oggi pomeriggio mi ha scritto una e-mail il consulente canon, mi spiegava che l'unico incoveniente riscontrato sul 24-105L è quello famoso dei primi commercializzati, non hanno mai avuto informazioni della rottura del diaframma. Gli ho evidenziato che già diversi utenti di questo forum hanno avuto il problema della rottura del diaframma, sostenendo delle spese notevoli presso i service per aggiustare l'ottica. Gli ho proposto un compromesso per le ottiche fuori garanzia. Spero in una loro risposta, voglio ricordare un vecchio detto "l'unione fa la forza" se c'è ne fosse bisogno. ciaooooooooo |
| inviato il 23 Maggio 2012 ore 20:00
ho parlato di datacode e di perplessità sul fatto che non se ne accorgano, non ho parlato di disonestà. ognuno tirerà le sue conclusioni. rimaniamo comunque in italia dove alla gente non basta fate la furba, vuole avere pure ragione (vedi ad esempio consegnato.com). cmq io personalmente non ho espresso giudizi, non mi pare il luogo per darne sinceramente. |
| inviato il 23 Maggio 2012 ore 22:53
Forse sostituire l'innesto e' un po' azzardato, poi mi sa' che capirebbero perche' gli daresti un obiettivo pieno di polvere, con le gomme delle ghiere consumate, qualche segnetto qua' e la' e l'innesto immacolato, neanche un po usurato? Non sono stupidi. Pero' il discorso di passare in garanzia il diaframma e' giusto, non penso che la percentuale degli specchi scollati sulle 5d old sia stata molto superiore a quella dei diaframmi rotti del 24 105, eppure il rinforzo degli specchi lo passano ancora tranquillamente, facciamo una petizione! P.s. a me' non si e' ancora rotto ma se dovesse succedere.... |
user11487 | inviato il 23 Maggio 2012 ore 23:14
Secondo me, vista la percentuale di rotture che ho riscontrato di quelli che hanno il 24-105 in questo forum, mi ha fatto capire che c'è un errore sulla qualità del prodotto montato. Stiamo a vedere la serietà della canon fino dove arriva! Feroza....secondo me al service non gliene frega niente quando ha dei riscontri di una garanzia valida, tanto presentano il conto alla canon. |
| inviato il 23 Maggio 2012 ore 23:22
..cavolo Rpolonio, ne sai una piu' del diavolo! Ma mi sa che "ciai" pure ragione. Facci sapera come e' andata, se ha avuto le gambe... |
user11487 | inviato il 24 Maggio 2012 ore 10:12
 I Gemelli si fanno compagnia. Chissà se canon fa una promozione "prendi 2 paghi 1". |
user11487 | inviato il 24 Maggio 2012 ore 15:12
INCREDIBILE!!!!!!! Mi ha telefonato una commerciale della canon che voleva sapere la realtà del mio problema. A grandi linee gli ho spiegato che mi si è rotto non solo a me ma anche ad altri il diaframma. LE SUE RISPOSTE: "E' normale che un prodotto si rompa per usura dopo qualche anno, .....che il problema da me riscontrato o da altri 10-15, rientrano nella norma di avere qualche problema dovuto ad un uso prolungato. Rientrano nella norma qualche rottura a monte di milioni di obiettivi venduti e vista la vetustà del mio obiettivo dovrei sentirmi fortunato. Mi ha consigliato di spedirgli (a mie spese e senza una garanzia nel caso andasse perduto) l'obiettivo per una indagine. Nella sua totalità di risposte la parola riccorrente è stata "normale". Sarei più tranquillo se mi fosse caduto, almeno potrei dire la colpa è mia, ma così la cosa mi fa molto incassare. |
| inviato il 24 Maggio 2012 ore 15:47
Ho avuto lo stesso problema anche io, con il 24-105 del 2006 sostituito il diaframma un anno fà. Che dire riguardo alla normalità del problema su quell'ottica... |
| inviato il 24 Maggio 2012 ore 18:16
Ciao Rpolonio .... ho appena sostituito anche il mio alla Video System di Padova ..... 170 euro circa :-) |
| inviato il 24 Maggio 2012 ore 19:16
Se io facessi l'imbianchino e un cliente mi chiamasse dopo 6 anni dicendomi che vuole ridipinta la parete a spese mie perché non è più pulita come quando ho consegnato il lavoro? Ragazzi, la garanzia è normati per legge. Qui non parliamo di richiami di prodotto per manifesti difetti di fabbricazione. Mi sembra un post totalmente inutile. |
user11487 | inviato il 24 Maggio 2012 ore 20:09
@Paolotomasct Il tuo ragionamento ha dei ragionevoli dubbi. Supponiamo che l'imbianchino abbia usato dei materiali scadenti, e se usava di quelli buoni a parità di prezzo che potevano durare il doppio di anni? e se gl stessi materiali usati in altri luoghi a dato motivo di ricredere nella loro qualità? “ Mi sembra un post totalmente inutile. „ sarei d'accordo con te se la stessa cosa succedesse su altri obiettivi, se leggi i post mi sembra una ecatombe di 24-105 non sono casi isolati,.....io ho diversi e avuto ottiche canon, mai avuto problemi su loro. C'è da considerare il mercato dell'usato, se qualcuno si legge questo topic penso che prima di acquistarlo ci pensa tre volte. Io penso e ragiono da proggettista meccanico....se in una macchina utensile un particolare si rompe anche dopo anni, e si rompe solo quel particolare vuol dire che c'è una fase di studio da RIVEDERE. Sul discorso della garanzia,.... io non ho mai preteso ne un cambio e nemmeno un intervento gratuito, solo una partecipazione. Secondo te Paolo.....quanti se ne devono rompere prima di riconoscere il difetto? io mi sono convinto che il 24-105 è un obiettivo che prima o poi si rompe e si romperà sempre quel particolare, non si rompe il motore ultrasonico o la messa a fuoco o altri elementi, si romperà solo quello. |
| inviato il 24 Maggio 2012 ore 22:53
L'esempio dell'imbianchino non c'entra proprio nulla con questo problema, questo non e' problema di usura ma un difetto di costruzione, il particolare che si rompe e' di plastica e molto probabilmente e' sottodimensionato, se fosse normale allora a tutti gli obiettivi si romperebbe il diaframma intorno ai 30.000 scatti, ma non e' cosi', si rompe solo sul 24 105. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |