| inviato il 01 Marzo 2016 ore 16:07
La Df tutt'oggi costa ancora oltre 2200 con garanzia r4acket n1t4l |
user86191 | inviato il 01 Marzo 2016 ore 16:18
Notizia vecchia di un paio di mesi. Quello che vorrei far notare e che la fotocamera che rappresenterà i 100 anni di Nikon sarà una DF. |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 16:22
Sarà una Df 100, cambieranno solo la serigrafia e aumenteranno il prezzo a 3000 perché in tiratura limitata |
user86191 | inviato il 01 Marzo 2016 ore 16:37
Per favore smettiamola di dire che é cara, oggi la si porta a casa con il suo ottimo 50 1.8 con 2.400e, la costruzione e robusta e di qualità, inoltre e la reflex che più si avvicina al concetto di ML come peso e dimensioni, solo che i suoi file sono di una qualità superiore anche confrontati con la a7. Inoltre tornando al sempre discusso tema del suo prezzo, ricordo che una Xpro2 costa 1.700e, se aggiungi 800e per una qualsiasi delle lenti top, arrivi ad 2.500e per una pur sempre Apsc, e vi assicuro che pure con una lente top i suoi file non saranno paragonabili in termini di QI con una DF. |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 18:31
Bella macchinetta la Df. Vale tutti i soldi che costa, e se confrontata con queste nuove uscite dovrebbe costare il doppio! |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 19:03
“ Per favore smettiamola di dire che é cara, oggi la si porta a casa con il suo ottimo 50 1.8 con 2.400e, la costruzione e robusta e di qualità, inoltre e la reflex che più si avvicina al concetto di ML come peso e dimensioni, solo che i suoi file sono di una qualità superiore anche confrontati con la a7. Inoltre tornando al sempre discusso tema del suo prezzo, ricordo che una Xpro2 costa 1.700e, se aggiungi 800e per una qualsiasi delle lenti top, arrivi ad 2.500e per una pur sempre Apsc, e vi assicuro che pure con una lente top i suoi file non saranno paragonabili in termini di QI con una DF. „ QUOTO DECISAMENTE |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 20:28
Non entro nel merito della stima del prezzo equo della Df, anche perché i parametri da valutare sono troppi. Dal punto di vista tecnico, qualche piccola cosa in più la Df l'avrebbe meritata. Modulo AF, tempo 8000, leggerezza (siamo a 0,8kg altro che ML), dimensioni più modeste, display superiore più generoso. Anni fa quando acquistai la D700 non ebbi alcun dubbio, ero certo di avere la sorella piccola dell'ammiraglia. Non ho ancora acquistato la Df perché questo capolavoro è incompiuto. Lascia a desiderare, poco ma lascia a desiderare. Andando ancora indietro nel tempo, appena toccai la nikon FM3a non ebbi dubbi. Acquistata in 5 minuti, non le mancava nulla. Chi sa cos'era la FM3a, saprà certamente di cosa parlo.

 |
user86191 | inviato il 01 Marzo 2016 ore 22:06
Se non ti ha convinto hai fatto bene ha rinunciare. Io ho raggiunto il Karma con la DF più 58 1.4, corpo e obbiettivo più controversi, detestati, criticati e incompresi nella storia recente di Nikon non credo ci siano. |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 22:13
Purtroppo no, e per dirla tutta non sai quanto mi dispiaccia non esserne convinto.  |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 22:27
Non è una macchina cara in quanto eccelle nel sensore e in altri aspetti, ma mi trovo quasi d'accordo su quanto dice Vangogh, sono stato sul punto di acquistare la Df ma non mi convincevano l'ergonomia, i materiali del corpo macchina e la mancanza del 1/8000 alla fine ho optato per una D700 usata ! |
user86191 | inviato il 01 Marzo 2016 ore 22:39
Il 58 1.4 che io uso come unica focale sulla Df e visto anche peggio, la quasi totalità dei Nikotisti pensa che sia da fessi spendere il triplo per un obiettivo che grafici alla mano e pressoché uguale al 50 1.4. Il fesso lascia ai furbi la consapevolezza che la fotografia sia solo grafici di nitidezza. |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 13:15
Attendo con ansia la Df2.... |
| inviato il 10 Maggio 2016 ore 11:31
io sto già risparmiando x l'acquisto......speriamo presto.. |
| inviato il 25 Maggio 2016 ore 11:32
Ancora nessun rumors sulla DF 2 con sensore D4S?....forse verso fine anno |
user94858 | inviato il 25 Maggio 2016 ore 14:10
Io la DF non la prenderei nemmeno se me la regalassero, prendi la Sony A7 se vuoi il sensore Full Frame almeno eviti di buttare soldi nella pattumiera... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |