RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli Canon 135 f2 L


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consigli Canon 135 f2 L





avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 20:57

Giuliano il primo é il Leica?

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 21:39

Si , è il Leica made in Germany del 1967.
A volte mi viene da ridere quando parlano di ottiche progettate per il digitale.
Quel 135 è del 1967, quando di digitale c'erano solo le impronte.....

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 22:31

Molto bello e naturale una bella differenza rispetto al Canon. .. anche prezzo

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 23:42

Beh....io i test tra 135L e Leitz li feci con le diapositive proiettate su grande schermo.
Là la differenza era ancora più evidente.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 6:36

Giuliano visto che sei una enciclopedia vivente il 180 2.8 com' é ? Anche rispetto al 135 ?grazie

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 7:56

Vi sono diversi 180.Diciamo che l'elmarit é molto simile al 135.Ve ne sono 2 tipi.
Il primo è pesantissimo ed ha la messa fuovo minima a 2m..Molto buono, un po più neutro nella resa del colore.
Il secondo arriva ad 1.5m. ed é un po più saturo.
Notevolmente più piccolo ma vignetta di più a TA.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 13:10

Grazie delle informazioni

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 13:23

Figurati!

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 8:12

Rientro in Topic. Ho finalmente trovato un 135L in condizioni perfette, nessun segno nemmeno sul paraluce. Ho pagato 675 euro e il venditore non voleva sentirne di scendere di un euro perché aveva ricevuto 5 proposte per vendere e spedire. Ottica ottima e autofocus velocissimo. Avevo dei dubbi sul fatto che fosse troppo lungo come focale. Ho in corredo anche '85 f 1.8 che per quello che costa e quello che vale resterà in corredo. Come detto da altri se trovate un buon usato se un domani rivendete non ci perdete nulla. Adesso non rimane che passare a scattare e conoscere questa lente.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 8:58

detto da altri se trovate un buon usato se un domani rivendete non ci perdete nulla

Mi auguro che questa non sia stata la tua motivazione all'acquisto Cool

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 10:10

La lente mi è costata bei soldi che avevo messo da parte perché cercavo l'occasione giusta. È innegabile che certe lenti serie L tengono bene il loro valore sul mercato dell'usato a differenza di altre ottiche di altre marche o rispetto ai corpi che si svalutano presto. Oltre al 135L pensa ai prezzi di vendita del 24 - 70 L prima serie che costa ancora parecchio anche se in quel range di focale c'è molta concorrenza di prodotti nuovi. Se il 135L sarà la lente per la vita non lo so, credo di avere un'ottima lente e che per un fotoamatore come me sarà dura sentirla un limite.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 10:44

Per curiosità l'hai presa sul mercatino Juza o su altri canali.
ciaooo

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2015 ore 11:41

Ciao, è una lente che tenevo d'occhio da tempo e che valutavo di comprare usata solo se in condizioni ottime e dopo averla provata. I prezzi dell'usato sono stabili sui 700 euro per una copia perfetta, a scendere se ci sono dei segni o se il venditore è disponibile a trattare. So che nuova costa circa 860 euro nel caso migliore che ho trovato. La mia copia è stata trovata su subito.it con un venditore della mia zona. Mi sento fortunato perché la lente è come nuova e perché mi sono spostato di 10 km per fare l'affare. Il venditore ha dato precedenza a me perché voleva evitare bonifici e spedizioni se possibile ma aveva già avuto richieste per comprare la lente con spedizione. La lente è perfetta sembra mai stata usata. Lui mi ha detto che voleva usarla su Sony alfa ma che non si trovava con l'adattatore. Non conosco il sistema Sony e la compatibilità con gli automatismi. Tutto qua.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 9:31

Arrivato il 135 da pochi giorni, l ho usato per qualche street al volo e sono davvero soddisfattissimo, la resa dello sfocato è unica e la messa a fuoco quasi istantaneamente, io l ho trovata 830 più 15 euro di spedizione, garanzia di 2 anni, che secondo me su una lente del genere vale tutta la differenza di 130 dall'usato.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 10:33

Con il 135 io mi diverto sempre tantissimo.. ultimi scatti con una amica..




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me