RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Presentato Ipad Pro!!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Presentato Ipad Pro!!!!





avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 13:29

Perbo:
Purtroppo questa é la mia obiettività..osx é di gran lunga migliore nella gestione delle risorse e nella pulizia di sistema di Windows.
E te ne rendi conto nel lungo periodo, arrivando a dire:
Cavolo non ho ancora inizializzato il disco dopo 5 anni e il computer va ancora benissimo.
Per me questo é importante, se ad alcuni interessa altro bon per lui.


vedi, la persona obiettiva direbbe che al giorno d'oggi se ti ritrovi con windows che va lento è perché hai fatto qualche sciocchezza.
E' un po' come dire "questa auto è uno schifo, va malissimo" solo perché ogni volta che cambi marcia dai delle grattate da far piangere la frizione.
I miei pc con windows funzionano esattamente come il primo giorno: benissimo. E vanno molto meglio del mio MBP 13 retina in alcuni ambiti - impensabile sviluppare con l'Unreal Engine per la realtà virtuale su Mac, per esempio.
Viceversa, il MBP 13 ha dei vantaggi che Windows non ha.

Ora potresti dire che non hai tempo e voglia di imparare a usare windows, perché il computer è uno strumento che usi quando serve, non devi fare i corsi, deve essere intuitivo e tutte le altre frignacciate che di solito escono dagli apple fan che sono rimasti a windows 95. Ma dimostreresti appunto di essere rimasto a windows 95.

Ricordo per l'ennesima volta, poi, che il mondo è pieno di società di consulenza che fatturano MILIARDI di euro l'anno, e che fanno lavorare i propri professionisti con portatili windows.
Se fosse vero quello che dite - e non lo è - sarebbero già migrati tutti ad apple, perché anche solo mezza giornata spesa a sistemare il computer per virus e rallentamenti vari (che non si verificano) può risultare in diverse migliaia di euro di perdita.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 13:34

non ho capito se con LR per ipad sia possibile gestire i raw liberamente come su mac/pc?







avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 13:35

Poi e chiudo l' OT, per quanto il processore sia uguale, sono di fatto imparagonabili ad esempio un macbookretina da 1500 euro e un acer da 700.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 13:37

Il motivo per cui mi sembra (è solo una mia opinione) che apple è rimasta al palo è proprio il fatto di ostinarsi ad utilizzare un SO diverso per i tablet e di aver negato la possibilità di espansione della memoria e di connettività esterna.
Questo ha portato ad un downgrade delle app per poter gestire entrambe le piattaforme (vedi iPhoto trasformato in photo o iMovie che ha perso parte delle sue potenzialità).
Una semplice porta micro usb con otg consente di collegare al tablet ogni ben di dio senza la necessità di inutili e farraginose sincronizzazioni che occupano inutile tempo e spazio sul device di partenza, oltre ad essere limitate nel modo, nella tipologia e quantità di dati scambiabili.

Anche sul lato della qualità dei pannelli ci sarebbe molto da dire, vi invito solo a mettere a confronto i pannelli dei recenti ipad con, ad esempio, i super amoled degli ultimi tablet Samsung.

Vogliamo parlare della connessione Lightning? perchè secondo voi apple si ostina a creare queste connessioni proprietarie? per il bene dell'utente? MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 13:38

Premesso che il Surface si è rivelato un prodotto migliore di quello che si poteva prevedere, questo nuovo iPad sulla carta sembra un device molto interessante per chi non ha bisogno di avere un computer vero e proprio in mobilità.

Tutto dipende da come saranno le future applicazioni e di come le stesse dialogheranno con le versioni "desktop"

Il resto è noia... il filmato da un'idea del tutto positiva, almeno per una certa categoria di professionisti.


avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 13:40

Ciao a tutti.
Sono laureato in informatica.
Uso da 15 anni windows per lavoro (95, 98, Millennium, XP, Vista, 7, 8, 8.1, 10) e vari SO Server.
Da 3 anni circa ho acquistato un MAC ed un IPAD Mini ed un iPhone.
Non sono un malato di tecnologia, cambio PC e Telefono solo quando muoiono o quando diventano inusabili per lentezza, quindi in media ogni 5 anni!

Quindi mi sento di poter dare dei giudizi obiettivi.

Windows è un sistema più versatile. Copre esigenze a 360 gradi, perchè è stato progettato per funzionare su qualsiasi tipo di computer. Le basi del progetto hanno portato inevitabilmente a dei compromessi: soprattutto minore stabilità e minore capacità di rimanere prestante nel tempo. Per chi usa VERAMENTE un pc windows per lavoro dopo massimo 2 anni il pc lo dovrà formattare.

MAC è un sistema più specifico. E' progettato su sistema UNIX e questo gli ha permesso di essere più longevo e meno sensibile all'accumulo di "sporcizia" nel tempo. Costa un pò di più a parità di prestazioni hardware (dico un pò, perchè se acquistate un pc con pari potenza/qualità costruttiva/durata batteria costa praticamente uguale ammesso che lo troviate). Mantiene il prezzo dell'usato. Il design è nettamente migliore. Pensate alle auto\moto: il design si paga!

A livello di esperienza utente posso dire che apprezzo ed odio sia funzionalità in MAC che in WINDOWS, direi 1-1 palla al centro.

E posso affermare con assoluta certezza che da windows 8.1 in poi il gap con OSX sia stato colmato.

Secondo me, in definitiva, chi oggi compra un MAC non lo fa perchè OSX è migliore di WIN, lo compra per un mix in % diverse e soggettive di questi 3 aspetti:
- per l'estetica
- per il rapporto prestazioni/peso/batteria
- perchè fa moda

Un saluti a tutti

Belli e Brutti !!!!
;-)







avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 13:42

Che i PC portatili di fascia media presentino spesso caratteristiche anacronistiche (tipo la risoluzione dello schermo) sono d'accordo.. Direi anche che invece 700 euro sono paragonabili a 1500 euro visto che questi ultimi sono più che il doppio dei primi! Non confrontiamo mele con arance!

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 13:43

Mi sembra chiaro che hanno fatto un prodotto che per caratteristiche fisiche, dimensioni accessori e altro punta a prendere il mercato del surface pro 3

Però mantenendo al filosofia apple di un sistema operativo da tablet e non da pc hanno ottenuto un clone del note Pro 12.2 che costa meno della metà

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 13:46

Si Mengi, non mettere mele con arance.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 13:47

Apple vuole guadagnare a dismisura su tutto, con icloud neanche il backup delle foto è possibile perché lo spazio che ti danno a disposizione gratuitamente di 5GB è palesemente insufficiente e ridicolo, considerato poi che non puoi espandere in nessun modo i device. One drive ti offre 30 gb gratuiti, google l'upload delle foto con spazio illimitato... sostanziali differenze a favore dell'utente.
Chiedete inoltre agli sviluppatori che devono pagare per entare nello store, pagare commissioni pesanti sulla vendita e sono costretti ad usare Xcode che è molto indietro rispetto alla piattaforma Visual Studio.

Dati oggettivi, mi pare...

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 13:55

Vabbé dai filtro, ora la smetto di rispondere alle tue insulse provocazioni, quotando il mio "collega" laureato in informatica, tant'è che più di una volta ho valutato l'acquisto di un macbook pro per le mie attività, ma la "chiusura" di Apple mi ha fatto sempre desistere.
Per la cronaca: la mia ragazza usa da sempre computer Apple e nonostante tutto si rende conto dei difetti e delle limitazioni del sistema operativo, tant'è che mi ha chiesto di installarle windows tramite bootcamp e non se ne è mai lamentata.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 13:56

sempre polemiche quando si parla di apple.. Triste

io ho imac, ipad ed iphone e non li cambierei mai con un pc, un surface ed un adroid Cool

l'ipad come ha già scritto qualcuno è una categoria a se. se avessi bisogno di un notebook con sistema operativo "classico" prenderei semplicemente un notebook.. Cool l'ipad invece è un bel pezzo di vetro che ti consente di fare tantissime cose, è trasportabilissimo, ha una qualità costruttiva eccellente ed è rivendibilissimo da usato. secondo me non esiste nulla di meglio. certo che se poi volete fare gli hacker o smanettare (non ho mai capito chi vuole smanettare di più cosa intenda concretamente) allora non fa per voi.
ancora non mi ha risposto nessuno, ma se davvero fosse possibile gestire i raw con LR da ipad io lo comprerei domani.
se poi mi stanco lo rivendo a buon prezzo MrGreenMrGreen






MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 13:58

Questo è uno spunto interessante e reale. Anche anche samsung sta seguendo questa filosofia: far abbonare gli utenti a servizi di spazio cloud anziché fornire slot di espansione hardware. Considerando l'incremento delle dimensioni delle immagini e sommando i file musicali non è assurdo pensare che in un futuro prossimo anche 64gb on board diventino insufficienti.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 13:58

dico solo..... SURFACE PRO 3 è il migliore in assoluto....TAC!!!!
(imho MrGreenMrGreenMrGreen)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 14:02

Apple vuole guadagnare a dismisura su tutto, con icloud neanche il backup delle foto è possibile perché lo spazio che ti danno a disposizione gratuitamente di 5GB è palesemente insufficiente e ridicolo, considerato poi che non puoi espandere in nessun modo i device. One drive ti offre 30 gb gratuiti, google l'upload delle foto con spazio illimitato... sostanziali differenze a favore dell'utente.


Si in mondo ideale tutto dovrebbe funzionare su cloud. Dematerializzazione completa.

Però nel mondo reale specialmente quello della realtà italiana abbiamo che solo le città hanno la fibra ottica.
L'80% del paese viaggia al massimo su adls 7 M manco la 20
Ricordo che la 7M in donwload sono 350 Kbps un Up.. hai voglia a caricare un po' di raw...
E negli USA al di fuori delle grandi città è peggio che in Italia.

Stendiamo poi un velo pietoso sulla connettività in mobilità tra segnali che cadono zone morte ecc. ecc. spesso si fa ancora come Pieraccioni nel Ciclone che è un film di 20 anni fa ..."qui prende .. qui 'un prende.. "

Se vuoi un dispositivo su cui puoi lavorare in mobilità e non semplicemente caz...eggiare sui forum devi avere minimo una USB 2.0 full size ma minimo minimo
Già a me girano le OO che il surface pro ha una usb 3.0 sola e che per attaccarci due HD ho dovuto prendere un hub autoalimentato...

Voi mi direte... ah ma per la produttività ci sono i portatili classici tipo macbook, i lenovo, gliaasus ecc. ecc.
Però non è anche vero che portarsi dietro un portatile da 14 o 15 Pollici non è la cosa più comoda del mondo specie se viaggi in aereo. A livello di portabilità tra un un Surface e un un notebook anche ultrabook c'è un abisso.

E che senso ha allora il video sopra della apple che punta tutto sulla produttività?

Nessun senso. Appunto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me