RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La nitidezza nella ritrattistica contemporanea. Sensori,lenti,luce e post.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La nitidezza nella ritrattistica contemporanea. Sensori,lenti,luce e post.





avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 17:07

@MasterLight ma pensa te... nel susseguirsi dei messaggi mi ero perso il commento alla mia foto ahahahah Ricorda una cosa, ci sono quelli come giuliano e le sue foto, quello è il suo stile, poi ci sono quelli come Giorgio, professionista affermato da anni, anche lui con il suo stile, che non ha nulla a che vedere ad esempio con quello di giuliano, poi ci sono io ad esempio, che non me ne frega nulla di nulla di quello che può dire una persona come te, che non mette qui e non ha mai messo qui solo foto "perfettine", ma spesso ha messo anche foto per vedere la reazione della gente e troppe altre ce ne sarebbero, di sicuro in quella foto dell'incarnato me ne fregava assolutamente 0 ma sembra tu non lo abbia capito .... cmq quando dallo stadio Cartomante, sarai passato allo stadio flescista, dopo almeno 1 anno di porta borse, forse potremmo tornare a parlare ....

www.dropbox.com/s/tgk5d9ivwdpx2km/cartomante.jpg?dl=0

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 17:17

La cosa che mi piace di questo forum è che è come una grande famiglia, dove la gente si vuole bene....

MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 17:18

ahahahahahahah @Paco68 le tue verità sono sempre fantastiche.... me sento male MrGreen MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 17:24

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 17:38

MrGreenMrGreenMrGreen

user68299
avatar
inviato il 07 Settembre 2015 ore 17:48

Giorgiomilone vs MasterLight MrGreen cerimonia vs moda MrGreen

mi spiace ma non andrete mai d'accordo (in fotografia), fate ritratti ma sono due mondi opposti.


Ciao Husqy MrGreen
C'è da dire che sono una persona aperta al dialogo, sono sicuro al 100% che non mi troverò mai in accordo, però discuterne civilmente è sicuramente più interessante di parlare di fotocamere, quindi ci provo.

Mi permetto di postare un suo scatto, non per "deriderlo" ma tutt'altro, per discuterlo.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=871426

Prendo questa foto a caso che è una delle meglio uscite proprio per evitare discorsi non inerenti a quello di cui si voleva parlare. Quando guardo queste due persone vedo nitidezza, nitidezza, nitidezza e ancora nitidezza.

Una nitidezza eccessiva ed aggressiva che mi da particolarmente fastidio (come questa, tutte le foto).
La stessa nitidezza applicata sul vestito è stata data al soggetto.
Ora, visto che la prima cosa che si studia nell'High End Retouch sono proprio i punti di lavorazione (ancora prima di capire come utilizzarli) posso confermare che questa cosa nell'olimpo della fotografia è oggettivamente brutta.
Perchè oggettivamente? Perchè secondo canoni standard (di bellezza che va per la maggiore) di applicazione/lavorazione questa cosa che ha fatto distrugge la produzione.
Soggettivamente può piacere? Assolutamente si, ma rimane comunque oggettivamente lavorabile almeno 30 volte meglio. Ognuno fa come vuole nella fotografia? Certamente, ci mancherebbe. Il mio è solo un consiglio GRATIS di chi come me ha speso moltissimo tempo in formazione e pagando fiumi di soldi in argomenti come questi che sto spiegando senza pretesa di nessun genere. Non sta bene il consiglio? Va bene ugualmente, mica succede niente.
I capelli sono talmente nitidi che sembrano extension di capelli finti per quanto sono definiti.
Stessa cosa per il corpo a forma di statua.
Ha messo due soggetti in un contesto DELICATO, MORBIDO, e ci ha sbattuto 3 etti di nitidezza e 1 etto di salsiccia.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1097963&l=it

Stessa cosa qui, sembrano pesanti come le pietre.

La verità è che il vero polso quando si lavora è proprio nel capire e gestire situazioni come queste.
E' la somma di questi piccoli dettagli che fanno la bellezza estetica di una foto.

Nessuna presunzione di dire cosa deve fare Giorgio, se sta bene a lui sta bene a tutti, a maggior ragione se trova a chi piace.


avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 18:00

Ora mi faccio un attimo serio e prendo spunto dalla foto che ha proposto Masterlight.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=871426

Se devo essere sincero, la cosa che mi infastidisce di più di questa bella foto, sono le ampie zone del vestito della sposa bruciate, che mi accecano lo sguardo.

I dettagli dell'abito sono persi, detto ciò cmq la trovo un'immagine spontanea e ben realizzata anche se la luce è un po' troppo dura ma mi rendo conto che non sempre si può scegliere l'orario in cui si scatta.

;-)

user68299
avatar
inviato il 07 Settembre 2015 ore 18:04

Assolutamente paco, ma il vestito ad esempio è un dettaglio che non rientrava nel contesto/topic quindi non l'ho citato.
Non facendo moda Giorgio si può permettere di bruciarlo, e nessuno gli dice niente, anzi, quasi impossibile che il committente se ne accorga anche Sorriso

Diversamente in moda sarebbe stato un primo ed ultimo scatto prima di essere mandato via.
Lo scatto è spontaneo ed infatti proprio per questo l'ho preso, ho appunto scritto che l'ho trovato tra i suoi migliori.
Non mi permetto di criticare ne la comunicatività di uno scatto del genere, ne altro.
Porto solo l'esempio inerente all'argomento che avevamo iniziato..

@Ulysse
cmq master... per me che è sempre primavera , il tuo avatar mi da emozioni controverse...


Fermatelo prima che esca alla ricerca della natura MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 18:07

Ho cercato Mario Testino e ho trovato che ha fotografato il battesimo di Charlotte, metto l'indirizzo della foto, a parte vari difetti tipo la bambina sfocata, cos'ha di speciale?





user68299
avatar
inviato il 07 Settembre 2015 ore 18:14

Un fotografo di moda che fa una cerimonia?
Fin troppo bravo è stato (ma soprattutto coraggioso).
Nella moda si è abituati ad altri tipi di ambienti, molto più "tranquilli" (per modo di dire) dove bisogna catturare meno l'attimo rispetto una cerimonia, dove si lavora spesso con cavalletto e dove niente viene lasciato al caso ma tutto "progettato".
Una modella professionista che posa davanti sa come muoversi e ti da una mano a scattare, non come la Principessa che non capisce le esigenze di chi è dietro la fotocamera.

Proprio per questo foto "istintive" come queste non rientrano nel bagaglio culturale di un fotografo di moda.
Tuttavia se la principessa decide di far fare le foto del battesimo ad una persona che non è del settore, è solo per la sua grande, enorme fama.
Volevano un nome da dare ai tabloid un pò come la donna di paese adora farsi venire a prendere sotto casa con il macchinone , per questo hanno preso il nome più famoso, tutto qui.
Operazione di Marketing ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 18:19

Partendo dal presupposto che non devo difendere io giorgio e già rido..... un errore enorme che speso si fa sulla nitidezza è valutarla a monitor e non in stampa da chi parla in questo modo, io e giorgio per lavoro queste foto le stampiamo e se le stampi, lo sharp sarà sempre maggiore nel file, alle volte disturba in video ma poi è perfetto in stampa, inoltre spesso dopo aver lavorato il file e ridimensionato x il web si applica uno sharp generico a tutta la foto e magari in quel caso alle volte si pecca di eccesso, però il file originale è perfetto, la maniacità di fare tutto selettivamente è giusta a livello teorico, però siamo sempre alle solite, che finalità e target hanno le foto? se faccio un catalogo per Armani magari prendo mille accortezze, se devo stampare un 20x30 da mettere in un album magari la selettività dello sharp me la risparmi... io una foto non la lavoro mai più di 5 min ... quindi i soliti discorsi del fuffa!!! sull'osservazione di paco il discorso invece è diverso, io oggi ad esempio detesto, e quando lo faccio volutamente o c'è un motivo, soprattutto nei controluce, oppure ho una bella foto ma l'ho sbagliata come esposizione, con gli attuali sensori non tollero i vestiti delle spose troppo bruciati e cmq cerco di non farlo, per questo spesso le mie foto sono in macchina sottoesposte, se fotografo le spose e la luce è quella che trovo se devo sottoesporre 2 stop a 100 iso con D4s mi frega 0, al contrario non sopporterei un vestito privo di trama, detto ciò capita per mille motivi, distrazione, impostazioni errate ecc ecc che scappa la bellissima foto ma è bruciata leggermente! che fai? non la metti? beh! in un forum di fotografia potrebbe piacere poco, a gli sposi potrebbe apparire come la più bella, a loro interessa cogliere le emozioni del momento, del vestito bruciato frega meno o niente... insomma siamo sempre li! che ci devo fare con la foto? in che condizioni l'ho fatta, ecc ecc ecc uno dei motivi per i quali non commento mai la foto della gente perchè mi mancano troppe info, quindi al massimo posso dire brutta! ma non lo dico! oppure bella e ogni tanto lo dico....

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 18:24

Un fotografo di moda che fa una cerimonia?
Fin troppo bravo è stato (ma soprattutto coraggioso).
Nella moda si è abituati ad altri tipi di ambienti, molto più "tranquilli" (per modo di dire) dove bisogna catturare meno l'attimo rispetto una cerimonia, dove si lavora spesso con cavalletto e dove niente viene lasciato al caso ma tutto "progettato".
Una modella professionista che posa davanti sa come muoversi e ti da una mano a scattare, non come la Principessa che non capisce le esigenze di chi è dietro la fotocamera.

Proprio per questo foto "istintive" come queste non rientrano nel bagaglio culturale di un fotografo di moda.
Tuttavia se la principessa decide di far fare le foto del battesimo di Charlotte ad una persona che non è del settore, è solo per la sua grande, enorme fama.
Volevano un nome da dare ai tabloid un pò come la donna di paese adora farsi venire a prendere sotto casa con il macchinone , per questo hanno preso il nome più famoso, tutto qui.
Operazione di Marketing


Risposta molto equilibrata, in effetti da quelle poche foto che ho visto di questo evento non c'ho trovato niente di eclatante, da persona non esperta.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 18:25

boni, monitor e stampa sono la stessa cosa, sta a chi ci sta dietro farli combaciare. quello che vede Master non è lo sharpening, ma la durezza dei colori, certo l'ora dello scatto non aiuta, ma si può sempre migliorare in post

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 18:30

Husqy c'è poco da stare buoni.... lo stesso ACR quando apri una foto ti chiede output per lo sharp se vuoi

www.dropbox.com/s/tbx1lozbe5pd8g7/sharp.jpg?dl=0

è chiaro che poi sta a noi farle combaciare, ma di fatto per farlo, la stampa e la foto a monitor riceverà due sharp diversi, questo mi sembra inevitabile!!! quindi io, senza scomodare Giorgio, lavoro i miei file per la stampa, se poi uno lo metto qui, non mi metto a rilavorarlo x juza e quindi può esserci un eccessivo sharp.... spero di essere stato chiaro!

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 18:37

io quella palette li non l'ho mai usataMrGreen

ti ripeto che quello che vede master sono i colori duri, non il dettaglio, ti posterei un esempio di cosa dico, ma non so se giorgio se la prende a male, con paco ormai ho fatto l'abbonamentoMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me