RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Profilare la fotocamera con DCamProf


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Profilare la fotocamera con DCamProf





user46920
avatar
inviato il 15 Settembre 2015 ore 17:29

Le tue versioni che ho proposto, sopratutto quella del panorama con la via lattea e dei ritratti sono letteralmente inguardabili . Sono troppo scure , il viso della ragazza è verde e troppo contrastato

quella della via lattea (visibilmente Blu) l'ho fatta di proposito Gialla, togliendo in maniera esagerata il blu e scurendola perché di notte in genere c'è scuro (soprattutto nelle notti senza Luna), ma sembrava giorno.
Però adesso che l'hai riproposta la vedo maggiormente gialla (tu che puoi farlo, guarda che profilo è assegnato) ed anche quando le posto cambiano colore, perché non so come lavora FastStone e non ho modo di assegnare i profili, né sapere quali siano in origine (te l'ho detto non sono assolutamente in una "buona" situazione).

eviteresti queste figuracce, non soltanto qui ma anche su tantissimi altri post dove critichi immagini di altri utenti proponendo delle versioni che lasciano perplessi

hai ragione !!!

Se sapessi osservare numericmente un'immagine non avresti bisogno di un monitor "tarato" (Tarato da cosa? A proposito di spropositi.)

non posso proprio farlo, perché non ho l'alttrezzatura adatta per vedere i numeri dell'immagine (però è ormai la sesta volta che lo dico ;-))

Il punto è che le tue valutazioni sul contrasto non sono affidabili

ho capito, sto cercando di tararmi alla buona, ma se vuoi dire che non ha senso fare due chiacchiere con me e che è meglio che mi tolgo dai piedi ... vado !!!

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 17:36

@occhiodelcigno rispondo a questa tua affermazione
se poi il tuo monitor è saturo di colore, è logico che tendi a desaturare
dicendo che ho un MacBook Air che calibro ogni settimana con i1Display Pro della X-Rite, quindi non tendo a desaturare le immagini per cercare di correggere la profilazione del monitor.

Riguardo a
espressioni come " estremamente satura" e/o " le ombre tendono al giallo e sono quasi fastidiose" risultano eccessivamente fuorvianti ed inutili, per una valutazione con lo scopo di capirci
ovviamente possono essere fuorvianti se non si parla la stessa lingua. Se non abbiamo monitor entrambi calibrati è ovvio che vedremo cose molto differenti e non siamo in grado di capire cosa vogliamo dirci.

Per concludere ti vorrei chiarire un concetto che hai poco chiaro se scrivi
Se la differenza la vedo tra i profili che hai creato e quelli standard, vuol dire che qualcosa riesco a valutare ed è per quello che ho fiducia
.
I profili colore servono soltanto ai dispositivi per gestire i colori in modo più reale possibile. È ovvio che anche tu noti differenze sul tuo monitor, in quanto la tripletta RGB che viene mandata in output al monitor è differente da un generico profilo A a un generico profilo B, in quanto l'immagine che mandi in output non è la stessa se usi il profilo A o il profilo B.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 17:38

non posso proprio farlo, perché non ho l'alttrezzatura adatta per vedere i numeri dell'immagine (però è ormai la sesta volta che te lo dico ;-))

non hai il contagocce? (anche se lui da solo non basta, bisogna saperlo usare...)

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 22:54

Domanda...Capture one e Camera raw mi danno valori molti diversi per il bianco..uno scarto di 300k...chi ha ragione?

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 23:00

Per il bilanciamento intendi?
Non ho mai usato CaptureOne, ma RawTherapee ha (solo per Canon) anche lui una stima di 300 Kelvin inferiore.
Può essere a causa della diversa temperatura dei flash Canon e Nikon? O comunque qualcosa legato ad una convenzione nell'interpretazione di cosa siano Daylight, thungsten ecc...

Nota che della temperatura colore dell'illuminante ce ne possiamo fregare un poco di meno se si crea un profilo ad hoc con DCamProf, perché anche le matrici ColorMatrix vengono create per l'illuminante specifico e quindi il mix tra le matrici dei due illuminanti è sempre corretto, mentre non è così se si usano i sw proprietari, dato che per mantenere la stima della temperatura coerente con i profili standard le ColorMatrix sono sempre le stesse.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 23:24

Per il bilanciamento intendi?

Si..non uso il flash

Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2015 ore 23:32

Ma mica ti ho detto che lo usi... :D
Stavo ipotizzando quale potesse essere il motivo di questa differenza. Comunque su RawTherapee è risaputo, quindi vai tranquillo.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 13:54

Forse sbaglio qualcosa ..ma ho un problema con il rosso...

Profilazione tramite software della X-rite
i.imgur.com/T95oJuG.jpg




Dcamprof
i.imgur.com/l35OUjL.jpg





I comandi utilizzati sono questi:

dcraw -v -o 0 -4 -r 1 1 1 1 -T StdA.nef
dcraw -v -o 0 -4 -r 1 1 1 1 -T D65.nef

scanin -v -dipn StdA.tif ColorChecker.cht cc24_ref.cie
scanin -v -dipn D65.tif ColorChecker.cht cc24_ref.cie

dcamprof make-profile -i StdA -w all 1.3,1,2,1.5,1 StdA.ti3 StdA.json
dcamprof make-profile -i D65 -w all 1.3,1,2,1.5,1 D65.ti3 D65.json

dcamprof make-dcp -n "Nikon D610" -d "X-rite-StdA-D65" -t acr StdA.json D65.json X-D610-StdA-D65.dcp


-------------------------------------------------
Qui trovate i files raw
www.dropbox.com/s/0lkuvp8utmrz60v/Test.rar?dl=0

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 15:46

(Dovresti includere il profilo colore quando salvi le immagini! Quelle di sopra non hanno tag colore)

Puoi rieseguire i comandi make-profile e postare le statistiche per vedere che errore hanno i profili o se c'è qualche cosa di anomalo?

Posta anche la versione lineare, se possibile, oppure passa il profilo che hai creato che ci penso io.

EDIT: ho visto che nel file rar c'è anche il profilo, ora gli dò un'occhiata :)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 16:28

La foto della macchina è stata scattata sotto la luce di una lampadina al tungsteno?
Lo deduco dalla temperatura colore che serve per neutralizzare la dominante, circa 2800K.

Il profilo creato da DCamProf di default è di tipo "color apparence", come ho indicato nella guida.
Sotto illuminanti non così estremi, come è invece una lampadina a filamento, le differenze tra un profilo da riproduzione, cioè consistente, e uno inconsistente quasi non si notano.
In casi come questo invece cominciano ad apparire differenze enormi, cioè quelle che ho descritto con l'esempio degli oggetti osservati sotto illuminante D65 e poi sotto StdA ecc...

I colori del color checher che hai usato per creare il profilo sono analoghi a quelli che ottengo io dagli scatti che ho usato per profilare la mia 7D sotto luce di tungsteno con profilo "color apparence", cioè che modella l'inconsistenza della percezione. Quindi, non c'è nessun problema!

Ancora non avevo postato nessuna immagine comparativa dei due tipi di profilo. L'esempio del color checker mi sembrava banale, probabilmente sari tu il primo a farlo :)

Crea un profilo "color reproduction" aggiungendo il parametro -C durante i due make-profile e posta il risultato!

L'immagine è del tuo color checker sotto illuminante "StdA", i buchi al centro mostrano i miei risultati sotto un illuminante simile (2600K). Praticamente nessuna differenza sui toni della pelle e del rosso. Quindi è tutto ok.




Il bello di DCamProf è che puoi scegliere tu che tipo di profilo creare. Io ho creato profili per entrambi gli scopi.


avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 17:14

Ciao Wolf
grazie per l' assistenza.. MrGreen

lampadina al tungsteno?

si

Crea un profilo "color reproduction" aggiungendo il parametro -C durante i due make-profile e posta il risultato!

Fatto..ma il rosso non è quello..

Ho fatto presente la cosa all' autore del software...A quanto pare nelle ultime versioni di dcamprof c è un bug...

''EDIT: checked your profile in the archive and yes it has a clipping bug, green channel drops to 0 when the red color clips, making it more magenta.''

forum.luminous-landscape.com/index.php?topic=103561.msg853259#msg85325

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 17:26

Andyv, "your profile has a clipping bug" != "nelle ultime versioni di dcamprof c'è un bug" ;)

Un bug nel profilo può essere causato da un'infinità di cose.


Ora li creo io i profili.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 17:30

This could be a clipping handling bug, which may have improved to 0.9.11.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 17:33

Mistero risolto, vedi post successivo

This does not happen on the profile I rendered.
;-)

Anzi, per esteso:
EDIT: checked your profile in the archive and yes it has a clipping bug, green channel drops to 0 when the red color clips, making it more magenta. This does not happen on the profile I rendered.

You can try with the attached profile, it's rendered using your commands.


Cioè lui ha creato un profilo con i comandi che hai utilizzato tu stesso ma ottiene un profilo che si comporta bene.
Hai controllato il file diag.tiff dopo aver eseguito scanin?

Tuo profilo:




Profilo by Torger con CAM (color apparence):




Profilo by Torger senza CAM (color reproduction):



avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2015 ore 18:01

Andyv, ho fatto un confronto tra i due profili, quello creato da te e quello creato da Torger, e la differenza è enorme.
Mi riferisco proprio al contenuto del profilo.
Le matrici e le HueSatTable sono (QUASI) le stesse, così come la curva tonale, ma la LookTable è della metà.
I files infatti pesano uno la metà dell'altro (quello di Torger pesa 1MB).
Non è che hai preso la look table da un profilo Canon? (dico ciò in riferimento al tuo thread: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1467507)

EDIT: mistero risolto, la nuova versione di DCamProf ha una nuova LookTable, che è grande il doppio...
Nel caso della 7D non ci sono differenze apprezzabili.

Occorre quindi aggiornare DCamProf all'ultima versione, attualmente la 0.9.11

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me