RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Usato, assurdità dei prezzi.


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Usato, assurdità dei prezzi.





user17361
avatar
inviato il 03 Settembre 2015 ore 10:09

Si qui e altrove i prezzi dell'usato sono assurdi, ma io quando ho venduto a prezzi onesti ho venduto tutto quello che dovevo vendere.

Guarda il rovescio della medaglia, gli altri vogliono troppo??? Allora tu quando devi vendere vendi al giusto e vedrai che al massimo in due settimane avrai venduto tutto.


avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 10:10

Andrea Morgnanesi, per me hai ragione, non capisco i polemici, secondo me han la coda di paglia e sono quelli che si sentono chiamati in causa MrGreen
E anche il discorso del "partire alti" col prezzo per poi abbassarlo è vero si e no, nel senso che molte volte gli annunci terminano con NON TRATTABILE.
Ma la mia categoria preferita sono quelli che acquistano interi corredi, per poi rivenderli dopo 1/2 settimane "per cambio brand" o "perchè non è scattato il feeling"...e parliamo di migliaia di euro...non di 2-300...e magari si aspettano che quel che han pagato 3500€, poi qualcuno stia sulla fiducia e glielo paghi 3250€...neanche il 10% in meno...ridicoli.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 10:18

io ho cambiato sistema e tenendo prezzi ragionevoli ho venduto tutto in 3 settimene, ed era agosto, quindi non penso il massimo come periodo.......

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 10:20

Ivan, ma la 6d non e' FF !!?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 10:26

C'è gente che sopravvaluta di molto la propria attrezzatura usata e spera di venderla quasi alla cifra dell'acquisto del modello nuovo. Se poi ci sono i folli che gliela comprano fanno bene.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 10:26

Maxxr, si si, ho letto male l'annuncio... Sorry
Mi defilo

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 10:28

..cmq il mercatino di juza personalmente funziona benissimo,molto meglio di altri forum...vogliamo parlare delle "code timidamente riflessive"...poi ci sta di tutto,cifre richieste assurde come prezzi a volte davvero affare;qualche giorno fa vedo un annuncio di nikon 85mm 1.4 G,700 euro,mi precipito dentro la pagina e l'inserzionista irrompeva con "compro e nn vendo" Eeeek!!! ed era disposto pure a fare diverse centinaia di km x ritirare a mano,a 700 euro?un 85G? questa è la risposta a chi pensa che i prezzi di juza siano assurdi,perchè in modo altrettanto assurdo pensa di trovare prezzi come l'esempio sopra

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 10:38

Nessuno commenta perchè ci sono differenze di 400€ sul nuovo tra amazon e il fotoamatore sullo stesso obiettivo?

user67391
avatar
inviato il 03 Settembre 2015 ore 10:51

Io ho il fotoamatore a due passi, e ci vado quando voglio ridere Domenico. E Amazon spesso non ha i prezzi migliori

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 11:01

Mah, ho letto quanto dice @vinx83 e @maxxr. Io ho messo a prezzi ragionevoli il mio corredo canon, ho venduto il pomeriggio stesso la reflex e l'obiettivo 17-50 sigma, ma sul 10-22 e il macro non ho ricevuto nemmeno mezza offerta. Eppure non chiedo chissà quali cifre, anzi mi sembra di essere assolutamente onesto.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 11:14

Solito thread con le solite opinioni: non serviva aprirlo, bastava usare il pulsante RICERCA ...

Per chi polemicamente mi scriverà che non sono obbligato a leggerlo, chiarisco non l'ho letto: ho solo postato questo intervento.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 11:16

ci sono attualmente 2 Canon 100-400 II nel mercatino che costano qualche decina di euro più del nuovo....è sempre stato così e sempre sarà; poi magari qualche sprovveduto compra: peggio per lui e affare per il venditore ma basta vedere online i prezzi e il gioco è fatto

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 11:29

Solito thread con le solite opinioni: non serviva aprirlo, bastava usare il pulsante RICERCA ...

Per chi polemicamente mi scriverà che non sono obbligato a leggerlo, chiarisco non l'ho letto: ho solo postato questo intervento.


Condivido in pieno!!! Stessa cosa
Gli annunci da prezzi monster neanche dovrebbero essere letti, l'unico appunto che mi sentirei di fare è che, secondo me, manca effettivamente una sezione feedback......vedrete che gli affaristi staranno alla larga

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 11:31

Già 4 pagine!

Il meccanismo dei mercatini dell'usato è lo stesso del libero mercato, se sei un commerciante non usi la tua merce, ma la vendi, cerchi la merce migliore al prezzo migliore, e sai con che fascia di prezzo collocarla,

se sei un privato generalmente usi la tua merce, non ti sbatti più di tanto nel cercare un raffronto nel mercato, ma "speri" di poter vendere, poi c'è chi effettivamente vuole vendere e si adegua al mercato, e chi si tiene le sue convinzioni, intanto il tempo passa e il gap tra prezzo di acquisto e di vendita aumenta...

Così è anche con gli immobili.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 11:34

Nel mercato delle apparecchiature fotografiche la svalutazione era molto contenuta con l'analogico, ma anche allora le reflex con troppa elettronica che per funzionare necessitavano della batteria avevano una svalutazione maggiore rispetto alle fotocamere completamente meccaniche. Di conseguenza, adesso che l'elettronica in campo fotografico è dappertutto, dai corpi macchina alle ottiche, qualsiasi prodotto fotografico è già vecchio, superato e molto svalutato nel momento in cui esci dal negozio o paghi il corriere che ti ha consegnato il pacco. Io direi che se si riflettesse di più prima di comprare poi non avremmo l'esigenza di diventare matti per cercare di recuperare più soldi possibili cercando di trasformarci in imbonitori per rivedendere un prodotto che avremmo fatto meglio a non comprare. Detto questo è comunque sempre l'acquirente che deve aprire gli occhi davanti ad un prodotto già usato e valutare se ne vale la pena.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me