JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se lasciate l' attrezzatura in macchina toglieta le batterie, se siete agli autogrill non lasciate nulla, ci sono bande dell' est specializzate in questo. Se siete vestiti mimetici e andate a prendere il caffè ci sono 2 possibilità: o siete cacciatori o fotografi, in ogni caso il contenuto del baule è appetibile. I ladri di professione non vi affronteranno mai a viso aperto, un' accusa di rapina è tutt' altra cosa che una di furto; chi vi affronta direttamente è uno che è disposto a tutto, quindi altamente pericoloso. Ricordate che se portate un' arma dovete essere disposti ad usarla, altrimenti è meglio non averla e consegnare il materiale. Davanti a un' arma da fuoco ( e ne sono arrivate a vagonate dalla ex jugoslavia e cecenia ) mettete da parte l' orgoglio ed evitate qualsiasi forma di reazione,nulla vale più della vostra vita.
Può sembrare strano ma agli occhi di chi non ci cconosce siamo ciò che appariamo. Dobbiamo tener presente che chi vive di furti passa molto tempo a osservare. Se appariamo persone povere o insignificanti sarà più probabile non attirare l'attenzione di malintenzionati.
Roberto M. : perché togliere le batterie?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.