RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè mac ?







avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 8:36

I Mac non sono bianchi.
Basta per l' acquisto?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 9:01

Avendo a disposizione circa 3000 euri sono molto indeciso.......spenderli per un mac da 3000 euri già vecchio .........oppure spenderne, che so, 2000 per il pc aggiornatissimo , con magari un obiettivo serie L per arrivare ai 3000 a disposizione.


Dopo frasi del genere veramente ci chiediamo tutti perchè hai aperto il thread dato che la risposta alla tua indecisione la sai già.
Quoto anche io Mastro78.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 9:34

mi lancio in un "riassunto delle puntate precedenti" perché qualcuno ha scritto che questo post è inconcludente... a me non sembra.
Ad esempio officina23 ha argomentato molto bene il perché prenderebbe una macchina Windows... allo stato attuale dell'interessante disputa direi che:
- nessuno ha citato particolari aspetti funzionali che vadano a vantaggio del Mac
- sulla affidabilità vedo pareri contrastanti
- il Mac conferma nell'opinione generale i soliti punti forti del look, della cura ecc ecc
- molti dei punti di vantaggio di Windows sono però di poco interesse per un utente domestico

...io se dovessi scegliere solo in base a questo post avrei già scelto ;-)





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 9:57

@Marakid
in realtà se uno parte già con dei preconcetti, è difficile che valuti le argomentazioni che gli si portano, in maniera neutra...

Quelle di officina23 tra l'altro non mi sembrano così realistiche; ad esempio non è vero che la componentistica di un Mac sia "all'ultimo grido"...è vero semmai il contrario! Nemmeno il discorso sulla durata delle macchine mi sembra molto realistico...al netto del fatto che qualsiasi prodotto elettronico può avere un problema!

I motivi per fare una scelta piuttosto che un'altra ci sono e sono spesso legati a valutazioni personali...
Di base comunque chi sceglie un Mac e anche i prodotti Apple in generale, ne apprezza la filosofia di fondo, l'integrazione dell'ecosistema ed anche la loro cura dal lato estetico.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 9:58

Mi chiedevo questo:
visto che (sembra) hai le idee molto chiare perché hai aperto questo topic?
Cosa speri di ricavarne?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 10:37

"ho sempre usato win dal 95, sono di sinistra, ed ora dopo duro lavoro voglio cambiare postazione di lavoro. "
Ma questa perla di analogia politica???
Ciao, sono piero, uso Mac da 12 anni e sono nazionalista da 13, adesso passo a Windows e divento Marxista...

Va buon, comunque i mac fanno skifo, e sono da fiketti col cash, non si possono calibrare, hanno i kholori sparaflashati, sono fatti dai bambini e si rompono il giorno dopo... i bambini... lascia stare...

user25280
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 10:55

Certo che se l'autore del 3D é rimasto ai Mac bianchi siamo messi proprio bene.

Le macchine che l'autore definisce "mediocri" e "vecchie" ne uso una da 5 anni, ci lavoro ne faccio un uso intensivo, non gli risparmio nulla, mai avuto un problema, fila liscio e veloce come il primo giorno, ha sempre la stessa affidabilità.

Con Winzozz ho iniziato con il 3.11 e sono arrivato fino al 8.1 con un portatile, a cui ieri ho affiancato un Macbook Air con le stesse caratteristiche (che merda di machina) ma oltre al costo doppio ha prestazioni di altro livello.

Se spendo soldi per un sistema HW é perché mi serve per le foto (io con le foto ci mangio), me ne frego di giocare o fare cavolate, ESIGO qualità, affidabilità e assistenza, non ho tempo da perdere con minkiate, smanettamenti, monta smonta, quelle sono cosine che lascio a chi considero i malatini dei lego o del meccano per chi se lo ricorda.

Secondo l'autore del 3D, i 2000 euro che ho speso 5 anni fa per il Mac fisso, con cui ci lavoro, dopo 5 lunghi anni di funzionamento impeccabile, sono stati soldi spesi bene o spesi male???

Se si da della ciofeca ad un sistema solo per partito preso e ideologia socio/politica senza realmente conoscerlo, beh allora meglio lasciare perdere, si vada pure di pc winzozz e si viva bene.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 11:11

QUOTO Steve1169 (faccio un riassunto in una riga del suo post)
Chi non è capace... usi pure un MAC. Ma si scordi di fare qualsiasi cosa al di fuori delle foto.

->Scusate, non ho resistito Sorry
Adesso torno nel mio silenzio aspettando qualcuno che sugerisca di usare ubuntu che con gimp è meglio di photoshop" MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 12:09

Se sai il perché compri un Mac.
Se non lo sai e ti basta un computer compri un PC Windows e vivi tranquillo.

Potrebbe bastare questo, ma voglio rispondere a chi dice che i Mac non durano più di 4 anni.
Nella stanza di fianco il mio socio usa ancora, per fare preventivi, fatture, ecc, un vecchio G4/400MHz del 1999 con OS9. Anch'io l'ho dovuto usarlo lo scorso anno per riaprire vecchi file fatti con FreeHand 3 e 5 tra la fine degli anni '80 e primi '90 (copertine di dischi che dovevano essere ristampati in cofanetto deluxe). Di riserva, per questo uso "archeologico", tengo anche un iMacG3/500Mhz, che ha due partizioni sull'HD, una con MacOS9 e una con OSX Tiger.
Un altro iMacG3 (anche questo con OS9) l'ho regalato a una amica che lo usa quasi solo per scrivere e per usare vecchi giochi che adesso fanno un po' sorridere. Nell'ingresso ho in bella mostra un Macintosh Classic II del 1991 con il System 7.6. Funziona ancora, e dentro ci sono Word, Excel, FileMaker, ClarisWorks, e una marea di vecchi giochi in bianco e nero.

Ah, io adesso lavoro con due Mac: un nuovo MacPro che ho acquistato un anno fa (il "tubo") che uso principalmente con Cinema4D, Photoshop e altri programmi di grafica, e un MacPro del 2009 che funziona ancora benissimo e mi serve come client per i render 3D in rete fatti con Cinema4D e per internet. No, non sono uno smanettone, ma so dove mettere le mani. In 28 anni di lavoro sui Mac nessun tecnico è entrato nel mio studio per fare assistenza.

Confessione: col PowerMac G5 ho avuto problemi, ma purtroppo tutta quella serie li ha avuti. I processori G5 IBM avevano bisogno di un esagerato raffreddamento, infatti non esistono portatili col G5. Con gli anni nei G5 si verificano spesso problemi con le saldature dei processori e con altre parti vicine che si scollano. In rete si trovano tutorial per smanettoni che spiegano come smontarli e ripararli, ma il mio è qui sotto un tavolo e se lo accendo funziona quasi sempre un solo processore invece di due. Ancora non mi decido a portarlo in discarica.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 12:19

Mi inserisco con una personale riflessione...premetto che uso Mac fin dall'FXII anni 90, per cui credo di aver avuto una discreta:-P esperienza in merito. Concordo con chi vede questa diatriba poco consistente, credo che ognuno si fidelizzi al sistema ed al mezzo con cui trova più feeling, come per la propria attrezzatura fotografica. Non riesco a capire chi scieglie un mezzo per smanettare...io il Mac lo uso per elaborare le mie foto, e non mi serve smanettare con i software o con i sistemi operativi....queste cose sono per appassionati di elettronica e computer, a mio modo di vedere!!

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 14:04

Io lavoro con una workstation HP con Windows 8.1 e anche se Windows in generale non è che mi piaccia moltissimo, mi trovo bene... Ad uso personale uso un Mac e negli anni mi sono creato un ecosistema che funziona bene ed è (per me) più aderente alle mie aspettative.

Si lavora con entrambi i sistemi (in ambito fotografico, con certi software, non ci sono sostanziali differenze), ciascuno con i suoi pregi e difetti e con le sue peculiarità.

Trovo poco sensato chi abituato ad usarne uno, si lamenta giudicando male l'altro perché non trova esattamente le stesse cose, senza sforzarsi di capirne la logica e la filosofia di fondo.

Trovo ancora meno sensato chi dice che Mac OS è limitato e non consente di fare nulla...ma qui entriamo nel campo delle fregnacce da stadio, che mi appassionano molto poco...

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 14:40

perché è un altro pianeta.....

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 15:00

A me dei mac, soprattutto di imac è che hai un all in one con un cavo di alimentazione e basta . Il software è fatto bene anche se non è vero che i programmi non crashano, anche loro ogni tanto hanno i loro problemi. Poi possiamo dire che progettano il software per quell'hardware specifico e quindi l'ottimizzazione software e hardware è ben fatta. Microsoft sta cercando di fare software che vanno bene anche con hardware non più tanto aggiornati, come il mio intel core due duo che ha 6 anni di vita circa e con windows 10 va ancora molto bene. Che dire? Mac ha la sua influenza su tutti o quasi tutti, microsoft ha la sua versatilità e a mio modo di vedere è anche molto intuitivo, cosa che il mac, secondo me non è.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 15:14

ciao , non ho letto tutta la discussione sono sincero, ma ti dico la mia opinione :
perchè Mac ?
perchè sto usando ( anche in questo momento ) un semplicissimo IMAC 24 dual core 3.06 con 4gb e 1tb dal...2009 o giù di li ( non ricordo bene) e non si è mai impallinato, non ho mai usato e non uso antivirus, apro photoshop e lightroom insieme facendo anche elaborazioni ecc ecc ecc .....a differenza di un portatile windows che ho da un'altra parte che mi richiede continui aggiornamenti o impallinamenti o menate simili .
Ah : cosa importante : un mio amico esperto di pc e mac ( ma veramente esperto ) mi ha sempre detto che : che sia mac o pc l'importante ( se lo usi per lavoro ) è non scaricare mai niente e non riempirlo di cazzate !
ecco è quello che ho fatto e faccio io sul mio : oltre ai programmi standard del Mac ho solo photoshop e lightromm e "nientealtro ", non ho "mai" scaricato niente ne musica ne film e non sono mai andato su siti strani !
perfino il Dock è pulitissimo , avrò si e no 8 icone + il cestino, anche quello nel mucchio di tutte le zozzerie dentro un computer è importante , vuoi mettere la differenza con dock con 30/50 icone ?
praticamente è un mac come esce da fabbrica + 2 programmi super collaudati e stop !
ciao

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 15:29

Ci sono delle questioni innegabili:
- i mac a parità di hardware costano di più, o anche MOLTO di più: esempio recente, un mio amico ha comprato un macbook pro e la configurazione equivalente santech costava 700€ in meno;
- i crash delle applicazioni esistono anche con i mac (uso al lavoro dei mac pro);
- windows nelle ultime versioni è molto più stabile che in passato;
- tanta gente davvero il mac lo compra solo per il design e/o perchè fa figo, anche il più fanboy deve riconoscerlo;
- ci sono software che funzionano solo su windows, altri solo su Mac; chi fa una scelta ne subisce le conseguenze in questi termini. Resta il fatto che windows è virtualizzabile molto più facilmente su mac (o linux) del contrario.

A parte comunque le dispute generali sui due sistemi, qui si parla di utilizzo fotografico.
E anch'io mi chiedo: se davvero (e qui chiedo conferma) non gestiscono i 10 bit e gli schermi sono lucidi, non sarebbe meglio un sistema windows?


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me