| inviato il 16 Agosto 2015 ore 10:32
 Personalmente nei primi piani ( come questo) ritengo anche il 70mm. corto. Qui siamo con un 350mm. |
user46920 | inviato il 16 Agosto 2015 ore 10:35
“ Alla Pentax l'avevano capito alcuni anni fa che con il 70mm si facevano bene i primi piani. „ se hai il 73 hai una bella lente, ma preferirei certamente utilizzarla su FF ... “ La foto è abbastanza equilibrata anche se la mano di mio padre ( che pure ha fatto il pugile ed ha dei bei manoni) è un po troppo grossa. „ Giuli, per quello che intendi tu ci vorrebbe un 2400mm su FF con 1 solo grado di ripresa ... a me piace la foto di tuo padre !!! io la vedo molto naturale |
| inviato il 16 Agosto 2015 ore 10:38
Purtroppo ho una forte avversione per le distorsioni...... Le donne sono narcise, amano vedersi belle.....se le fotografi con un 35 da vicino sei rovinato. |
| inviato il 16 Agosto 2015 ore 10:42
 Anche a figura intera il tele va meglio..... Qui un 200mm. Cigno: la foto di mio padre è molto naturale, ma ti assicuro che già con il 70mm. ( per aps-c) pentax veniva un tic meglio. Certo che quell'incarnato.....da un jpg. in uscita senza alcuna correzione, la Canon se lo sogna. |
user46920 | inviato il 16 Agosto 2015 ore 10:45
“ Le donne sono narcise, amano vedersi belle.....se le fotografi con un 35 da vicino sei rovinato. „ Non si chiamano distorsioni, ma infatti è meglio utilizzare le attrezzature giuste per ogni evenienza e in base alle proprie esperienze ... il 35mm su apsc è poi il classico 50mm che utilizzano molto bene Donagh e altri, per fare altre tipologie di ritratti. |
| inviato il 16 Agosto 2015 ore 10:46
Metti via il 200one, così non vale! Per il mio modo di vedere comunque quella con il 350 è un pò schiacciata... a mio avviso le focali da ritratto sono quelle tra i 50 e i 200 a seconda della porzione di persona ripresa, ma questo non deve mettere veti alla creatività... |
| inviato il 16 Agosto 2015 ore 10:48
Sicuramente.Credi però ,che avendo spazio e riscattando quelle foto con un telino tipo 75-80-90..... e fai scegliere al soggetto fotografato,bene, il 50 perde sempre.Cose sperimentate 100000000 volte. |
| inviato il 16 Agosto 2015 ore 10:51
Fpiegnae: di norma hai ragione.Il 350 è un po troppo.Ma credi,quella ragazza quando si è vista era felicissima ed ha comprato l'ingrandimento. L'avessi fatta con un 50mm. la lasciava lì di brutto. |
user46920 | inviato il 16 Agosto 2015 ore 11:04
“ quella ragazza quando si è vista era felicissima ed ha comprato l'ingrandimento. L'avessi fatta con un 50mm. la lasciava lì di brutto. „ Si, si, tutte cose che si possono provare anche con gli amici ... l'impressione che rende il tele anche super è quello della focalizzazione del soggetto senza troppi disturbi intorno o non so cosaltro, ma è così: tendenzialmente si interessano a quelle fatte coi tele anche se la deformazione è schiacciata, anzi a volte è meglio. Più è piatta l'immagine e meglio è !!! Non sanno neanche cosa sia la tridimensionalità ... |
| inviato il 16 Agosto 2015 ore 11:09
 La mia focale preferita rimane il 280mm. 180 Nikon su Fuji s5 pro |
| inviato il 16 Agosto 2015 ore 15:01
Comincio ad abituarmi all'idea che per fare dei ritratti "alla Giuliano", belli, naturali e privi di deformazione, mi occorre usare una focale molto più lunga da quella da me prevista. Il mio ultimo ritratto fatto in strada è questo www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1413213&l=it, eseguito con il 27 mm Fujifilm. Nonostante la focale (41mm equivalente) e la vicinanza con il soggetto la deformazione è abbastanza contenuta. |
| inviato il 16 Agosto 2015 ore 15:05
Sei stato bravo. Il merito è l'essere stato "perfettamente in linea". Però non potevi che farlo così. Un minimo spostamento in su,giù,sinistra,destra. e le deformazioni venivano inesorabilmente fuori. |
| inviato il 16 Agosto 2015 ore 16:28
Io sinceramente tra tutti gli esempi proposti preferisco di gran lunga tutti quelli fatti con le focali più corte rispetto alle più lunghe. Non sono il modello e non parlo di proporzioni né di "restituzione della realtà" ma di gusto personale basato sul prodotto artistico fotografico, sul risultato finale in quanto mezzo di espressione piuttosto che documento. IMHO; ovviamente. PS: Frank Holymount, a me sembra che i tuoi ritratti siano bellissimi così e certamente PERSONALI, non c'è bisogno di andare a ricercare qualcosa che non è tra le tue corde e che è evidentemente in quelle di Giuliano! Prova... magari noleggiando una lente lunga o facendotela prestare senza spendere cifre assurde che potrebbero deluderti o farti perdere quel che di particolare che hanno i tuoi ritratti! |
| inviato il 16 Agosto 2015 ore 18:17
Creativeinc ha ragione ! Se però non vuoi distorsioni e vuoi modificare il tuo stile in quel senso,lascia stare i grandangoli e pure il normale.Tutti cambiamo il nostro stile nel corso degli anni.Anch io iniziai come tutti con il 50mm. poi capii che non era la mia focale,che i ritratti avevano qualcosa che non mi piaceva. Passai al 90mm. Da allora quella è la mia focale standard. |
| inviato il 16 Agosto 2015 ore 18:41
Io andrei in un negozio accondiscendente con "modella", macchina e SD e chiederei di fare qualche scatto col 56 1.2 e col 90 f2 e valuterei in loco la distanza di posa confortevole e a casa gli scatti! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |