RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r2 vs 5Dsr - 92mpx a confronto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7r2 vs 5Dsr - 92mpx a confronto





avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 10:19

a resa dell' Exmor montato sull'elettronica Sony.
I sensori Sony montati su corpi Nikon, abbinati ai processori Expeed, offrono risultati completamente diversi.
Ho più volte avuto modo di confrontare la mia D750 con l'alpha 99 (e l' A7) di un mio amico. A parità di scena ripresa i risultati erano molto diversi. Non solo a livello cromatico, ma anche per ciò che concerne la pulizia di immagine.

ma guardando il display della macchina o i file Jpg ?
no perchè se mi parli di Raw senza pre set particolari applicati, mi vien sempre da ridere, parlare di cromia tra due macchine ..


La seconda è un WB non molto preciso, Canon fa decisamente meglio.
A livello di rumore non noto differenze abissali, ad occhio forse mezzo di vantaggio per Sony ma nulla di eclatante.

il WB delle macchine sony è precisissimo, basta usare il settaggio corretto per le scene, mooolto più di canon.
l'unica cosa , vera, è che il WB Automatico sony tende molto ( moltissimo sulla vecchia 7r) ai colori caldi quando si scatta in esterni , basta impostare sole o nuvoloso a seconda delle situazioni ed il WB out of camera è perfetto

user68299
avatar
inviato il 12 Agosto 2015 ore 10:26


il WB delle macchine sony è precisissimo, basta usare il settaggio corretto per le scene, mooolto più di canon.


Questa frase è tutta un controsenso.
Il WB delle macchine Sony non è precisissimo, sarebbe tale se funzionasse correttamente in AWB (lo stesso vale per Canon).
Dire che è più corretto di quello Canon impostando le scene, è una cosa che non ha un ulteriore senso.
Se tu imposti una scena a 5600K, e fai la stessa cosa su Canon, riceverai la stessa identica temperatura su entrambe.
A quel punto entrerà in gioco la resa cromatica, che però è un'altra cosa ancora.
Le scene altro non sono che temperature manuali impostate come "fisse".
Quindi dire che Sony è migliore di Canon e viceversa, non è una frase corretta a prescindere.
Se vuoi valutare la resa della temperatura, lo fai in AWB, e Sony tende a scaldare Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 10:29

@Xiceman: credo di non aver mai scattato in jpeg in vita mia, ovvio che parlo di raw e visti a monitor, opportunamente profilato.
Non parlo di cromia fra due macchine, è una cosa che non esiste proprio (credo che il buon Raamiel abbia fatto scuola in tal senso); parlo di due raw grezzi, due identiche riprese della stessa immagine...provare per credere.
La cosa che differisce non è solo quantificabile cromaticamente (profilando per bene le fotocamere i risultati sarebbero simili). Quello che colpisce è la maggior pulizia del raw Nikon, unito ad una miglior rappresentazione dei diversi passaggi tonali.

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2015 ore 10:37

Come promesso, due scatti a 100ISO, dalla solita finestra del cesso; quindi, due cessi di foto!MrGreen
Zoometto 28-70 sulla Sony, 16-35IS "decentrato" sulla 5DSr, entrambi a 35mm f/7.1, quindi chiusi entrambi di quasi due diaframmi, con poca penalizzazione lato diffrazione.
Con la Sony mi sono accorto di aver scattato a 1/500 mentre con la Canon a 1/400, ma dubito che 1/3 di stop, soprattutto sull'exmor a 100iso, possa dire alcunchè.
In PP ho tirato su l'esposizione di mezzo stop per entrambe, e aperto le ombre di 50pt. Profilo neutro per entrambe, nitidezza 50-0,8-10 per Canon, 63-0,8-10 per Sony.
Il "soggetto" è questo (scatto con Sony):



Qui gli HD a fullres.
Sony: img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1441852_large87535.jpg
Canon: img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1441855_large10336.jpg

Mentre esco che ho da fare, carico i raw su dropbox così se qualcuno si vuole divertire...;-)

user68299
avatar
inviato il 12 Agosto 2015 ore 10:43

Otto ti posso chiedere una cosuccia?
Hanno la stessa temperatura colore?
Impostandola in AWB come è stata "letta" da Sony, e come da Canon?
Non capisco se una o l'altra tendono a cannarla e le differenze sono veramente troppe a livello di risultati "automatici".

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 10:46

Non capisco se una o l'altra tendono a cannarla e le differenze sono veramente troppe a livello di risultati "automatici".
curioso anch'io perché sono due mondi diversi, riportando il giusto Wb si annullano, ma se in automatico sony va così non è che sia un granché

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 10:47

Dalle foto che hai postato, Otto, si denota che...la lente fa una gran differenza!!MrGreen
Il 35IS è un piccolo capolavoro di casa Canon (estrema nitidezza ovunque si posi lo sguardo), il 28-75 Sony invece mi appare un "obbrobrio"...morbido ai bordi, praticamente "talpa" agli angoli...decente solo al centro...
Discorso "vetri" a parte, diverso WB come già dibattuto fra le due (tendente al verde la Sony, tendente al magenta la Canon). Che altro dire...ombre un po' più pulite nel file della Sony (ma si giudica male la gamma dinamica con lenti così diverse), dettaglio maggiore nel file Canon (anche qua non so quantificare quanto per merito della lente e quanto per merito del sensore).

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 10:52

dettaglio maggiore nel file Canon (anche qua non so quantificare quanto per merito della lente e quanto per merito del sensore)
al centro no... il dettaglio è migliore sul sony (al centro) poi ai bordi (ma neanche tanto bordi, appena ti sposti dal centro) è inguardabile mentre canon perde pochissimo ed è impressionante, bella lente

user4758
avatar
inviato il 12 Agosto 2015 ore 10:54

Sony: img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1441852_large87535.jpg
Canon: img2.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads_hr/1441855_large10336.jpg


La prima cosa che salta all'occhio è che il 28-75 è un cesso di lente! :) e poi i colori sul verdino della Sony...

user4758
avatar
inviato il 12 Agosto 2015 ore 10:57

al centro no... il dettaglio è migliore sul sony (al centro)


in effetti guardando la scritta Hotel, che non è neanche tanto ai bordi, si vede la bontà del 28-75!

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 11:11

eh già la scritta Hotel è già troppo ai bordi x la lente sonyMrGreen comunque se guardi solo al centro, ma proprio al centro ha + dettaglio

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 11:13

II non so otto, hai fatto 30 31 e 32, ma prendere una cavolo di adattatore cinese e usare la stessa lente no è? :) così è un test sulla lente, una di pregio, l'altra kit

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 11:14

Da quel poco che ho visto, ma mi riservo di fare test più approfonditi, il vantaggio alle alte sensibilità è avvertibile soprattutto sul rumore cromatico, ad occhio ce n'è la metà. Ma anche il dettaglio mi appare migliore, meno "spappolato" che sulla 5Dsr. "

Che guarda caso é esattamente quello che sono andato dicendo io per d3cine e decine di pagine di confronti d810-5dsr e che folte schiere di fanboy fessi e scarsamente dotati hanno puntualmente negato...


sì Fabry tutto vero...ma il rumore cromatico si rimuove con un click senza perdita di qualità...ribadisco quanto già ho scritto in un altro topic...gran bel sensore quello della sony, senza dubbiamente! MrGreen ma adesso che circolano i primi topic con impressioni e foto, forse dovremmo ricondurre tutto a misura d'uomo (sapiens)...ridimensionando un filino le capacità divinatorie attribuite forse troppo in fretta alla sony e restituendo qualche punticino forse strappato via troppo in fretta alla 5d

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2015 ore 11:16

Husqy io, ripeto io, nel file Sony vedo un pò "recupero" dopo il tuo "adeguamento", ma secondo i miei occhi la Sony perde ancora nelle ombre, anche dopo i tuoi aggiustamenti il brufolo vicino l'orecchio del bambino non "ricompare" e così altri dettagli nelle ombre.
Sorriso

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2015 ore 11:18

La lente su Canon non è il 35IS ma il 16-35IS, per essere precisi.

eh già la scritta Hotel è già troppo ai bordi x la lente sonyMrGreen comunque se guardi solo al centro, ma proprio al centro ha + dettaglio


E' vero ma dipende anche un po' dal fatto che gli ho dato più nitidezza, comunque resta un po' più inciso, ma sono differenze riconducibili anche alla trasparenza dell'aria in quel momento, qui fa un caldo umido boia.Eeeek!!!

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me