RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Help - IMac 27" che non si accende


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Help - IMac 27" che non si accende





avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 21:35

Esperienza di un anno fa con il nuovo iMac di una amica, comprato da uno o due mesi. Mi chiama perché aprendo qualsiasi sito web le compaiono delle pubblicità, e inoltre la home page non è più Google che le avevo impostato. Vado a controllare, mi accorgo che probabilmente ha beccato quel malware pubblicitario di cui non ricordo il nome, e che a volte viene installato "a tradimento" da programmi tipo Vuze, VLC e simili, scaricati non dai siti ufficiali e istallati cliccando sempre su OK senza leggere COSA ti propone di installare.
Non faccio in tempo a spiegarle cosa può essere che fa partire "CleanMyMac" dicendo "questo fa pulizia, vedrai che..."
Ho fatto un urlo, "No, aspetta!", ma ormai aveva cliccato su OK.
Vedrai che... le ha cancellato posta, appunti, calendari, contatti, documenti... non funzionava più niente.
Quel CleanMyMac era una versione vecchia, che usava sull'iBook e che probabilmente non era compatibile con l'OSX più recente dell'iMac. E poi comunque non avrebbe estirpato quel malware.
Inoltre non era stato fatto nessun backup con TimeMachine :-(
Ho cercato da recuperare qualcosa ma ho capito subito che non potevo fare niente. Ha dovuto rivolgersi all'assistenza, è venuto un tecnico che è stato da lei un giorno e mezzo per riuscire a salvare il possibile (ma non tutto) dall'iBook, che per fortuna ancora usava, e quindi conteneva posta, contatti, ecc.

Il tecnico Apple ha detto a lei e a me: MAI usare CleanMyMac o roba del genere (MAI E POI MAI MacKeeper!!!), soprattutto senza sapere BENE cosa fa e quali opzioni scegliere.
Ma non è successo solo alla mia amica:
www.imaccanici.org/forum/viewtopic.php?f=9&t=30182&sid=f51d2f072854937
www.macitynet.it/forum/software-aggiornamac/124633-problema-visualizza
www.imaccanici.org/forum/viewtopic.php?f=9&t=26768

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 21:40

Bhe però il programma fa quel che promette...pulisce il Mac...:-)

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 21:48

Le cose "sicure" da fare quando succede qualcosa che non si capisce bene:

1- Riparazione dei permessi con Utility Disco
support.apple.com/it-it/HT1452
2- ZAP-PRAM (cancellazione della "parameter random-access memory"), ovvero riavviare tenendo premuti contemporaneamente i tasti alt , cmd , P e R fino a che non si sente un secondo suono di avvio. In seguito potrebbe essere necessario reimpostare alcune preferenze nel pannello di controllo (volume audio, disco di avvio se ce n'è più di uno, stampante...)
support.apple.com/kb/PH18761?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
3- Reimpostazione SMC: spegnere e staccare la presa di corrente dal retro del Mac. Lasciare staccata alcuni minuti poi riattaccarla e riavviare.
support.apple.com/it-it/HT201295

E comunque avere sempre un backup a disposizione. Io ho sempre attaccato un HD esterno USB che fa continuamente il backup automatico con Time Machine . Piccola spesa grande sicurezza nel caso di guai. O se si vuole recuperare un file modificato per sbaglio o cancellato anche una settimana o un mese fa.

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2015 ore 23:50

Grazie delle dritte ragazzi. Penso cmq che il mio sia un problema hardware. ..Cleanymac mai installato. Mackeeper tolto di mezzo, confermo non senza problemi, da molto molto tempo. Ritengo che ci sia stato un blackout, o un problema di sbalzo di tensione, in casa che il Mac ha mal digerito. In più ci si è messa la sfi** e ho tolto inavvertitamente tensione in fase di spegnimento. E questo non ha aiutato il povero pc. Sentirò in assistenza che mi dicono.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 21:42

tutte le schede madri hanno un bios, ovviamente, che sia accessibile o meno è un altro discorso. è l'equivalente di quel che viene chiamato firmware nei device stand alone. A me con l'imac 27 è successo semplicemente che usandolo tutti i giorni, il pulsante di accensione fosse diventato insensibile e dovessi premere molto forte per avviarlo. sul mio 21.5 più vecchio, fortunatamente non mi è successo.
E' comunque ovviamente un problema hw al 100%, che può andare dal cavo, al pulsante - appunto - al trasformatore

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2015 ore 22:25

E certo Black...tu le cose le metti sempre come ti fa comodo.
Il BIOS non c' é nei computer Apple.
C' é un' altra cosa e si chiama EFI.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 14:51

se non sai cosa sia un bios mi spiace per te. del resto sono molte le cose che ignori straparlando di informatica per fare una ossessiva e grottesca propaganda ideologica pro giocattoli Apple.
Puoi chiamarlo anche Pippo ma è un bios, Basic Input-Output System e il sistema altisonante "EFI" - che di fatto è un bios con funzionalità estese - ce l'hanno ormai tutte le schede madri per pc. Continua ad essere chiamato bios - con l'aggiunta di "efi-uefi" - anche se da buon cieco supporter di un brand, sei convinto che sia una incredibile "nuova tecnologia" peculiare di Apple - ormai di qualche anno fa - peraltro inventata da intel... ovviamente.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 14:54


it.gigabyte.com/products/select/mb/socket_1150/intel_z97

riporto ultima riga: "GIGABYTE UEFI DualBIOS?"

quindi, appunto, un tipo di bios anche se ti do atto che su wikipedia si considera "BIOS" come qualcosa di diverso da "EFI", anche se di fatto l'efi è un bios che esegue il boot in modo diverso ma sempre gestisce I/O con la scheda madre


avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 15:08

Quello che hai postato non é altro che la conferma che l' efi ed il BIOS siano cose diverse.
Uefi non é il BIOS di Apple ma é la nuova nomenclatura per bios dei PC.
In pratica anche i PC stanno cambiando direzione, dal BIOS ad una efi denominata uefi specifica per PC.

user57136
avatar
inviato il 04 Agosto 2015 ore 15:19

Scontro tra nerd MrGreen

Senza offesa eh :)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 16:01

no guarda qui c'è chi sa cosa dice e chi no: un bios è semplicemente un sw a basso livello che permette di far comunicare la scheda madre col resto del mondo, senza il quale è cieca. che sia efi-uefi o vecchio tipo non cambia concettualmente. poi c'è chi lo ha capito e chi no. l'UEFI è la versione unificata che ha deprecato l'EFI. non è "altro" dall'EFI. Entrambi includono quello che faceva il bios... SONO dei bios, intesi come firmware di schede madri. Il modo in cui funziona un efi è leggermente diverso da quello dei vecchi bios. E ' come dire "il motore". Non è che se si è chiamato motore quello a scoppio, quando metti quello elettrico non lo chiami più motore.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 16:08

in ogni caso, se anche si vuole dare due nomi diversi, non ha senso il suo intervento per parlare di Apple come se avesse qualcosa di diverso da quello che hanno tutti. Anzi sì, ha il sistema veccchio di EFI, anziché quello nuovo UEFI, se è come dice la pagina che ha linkato. Non è che sui pc ci sono i "bios" - inteso come sistema vecchio - e sui mac ci sono i magici "efi". Sono tutti EFI-UEFI e concettualmente fanno tutti la stessa cosa.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 16:36

Aggiornamento (per chi interessa):
visto che il Mac è ancora in garanzia, ieri l'ho portato nel negozio nel quale l'ho acquistato. Ho spiegato quello che mi era successo...il commesso ha collegato il cavo...ha spinto il pulsante di avvio e...si è acceso senza problemi. Sorry
Ci son rimasto un po' male dopo tutti i miei tentativi...Vabbè...
Comunque è stato gentilissimo e mi ha chiesto che se volevo potevo comunque mandare il pc al centro assistenza Mac. Ho accettato. Vediamo cosa mi dicono.

Oggi, per curiosità, chiesto info a un paio di colleghi, uno esperto di sistemi informatici e uno di elettronica. Entrambi mi hanno confermato che il problema potrebbe derivare dall'alimentatore (probabilmente da un condensatore) e mi hanno anche confermato che da quando c'è questa proliferazione di impianti fotovoltatici in giro per l'Italia, la corrente domestica subisce (più frequentemente) variazioni e picchi. L'esperto di informatica ha avuto il mio stesso problema sul suo pc (Mac) e lui l'ha imputata a quello; l'altro collega invece sostiene che queste oscillazioni di tensione non dovrebbero inficiare sui pc.
Se voglio essere sicuro per il futuro, entrambi però mi hanno consigliato di installare in casa uno stabilizzatore (per tagliare i picchi alti di tensione) e a seguire un gruppo UPS (gruppo di continuità per salvaguardare i cali di tensione)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 16:55

Vada per l' ups.
Prendi visto che ci sei e se ci arrivi di soldi almeno uno che abbia l' onda sinusoidale pura.
Una delle marche migliori e più care é apc, a scendere le altre.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 17:37

Mi hanno consigliato questo:
www.amazon.it/gp/product/B003IR6NNK?colid=2NXBQO6PK5R33&coliid=I3GZOG0

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me