RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuovo sensore da sony.







avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 12:07

Paco, la prova di Photozone dimostra che il 16-35 se la cava comunque più che bene con un sensore denso come quello della A7R, con un sensore meno denso non può certo fare peggio.

Ovvio che se uno vuole "spremere" i sensori molto risoluti è meglio usare dei fissi, e Sony di fissi capaci di fare questo ne sta sfornando, idem Zeiss.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 12:12

No, ecco, io vorrei confrontare i dati con la prova del sony sul sensore da 24MP, per pareggiare il campionamento del sensore e vedere cosa tira fuori.


avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 13:16

...sciaquati...


nooo Fico! ti hanno detto proprio così???
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 13:26

Ciao Marco,

io di sensori non ci capisco niente ma Fico non me lo perdo, quindi vi seguo MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 13:31

Comunque nel risultato finale non conta solo il sensore,molto secondo me dipende anche dall'elettronica che ci sta attorno,processore in primis.(Ottiche a parte ovviamente)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 13:37

E dai Davide col cel si fa in fretta a sbagliare...

Vedrete miscredenti, con la A7SII molta gente, finalmente, capirà....

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 13:50

Fico, tu la foto (ammesso che tu ne faccia di foto) la fai solo con il sensore o con un insieme di cose? Scatto da oltre 2 anni con la Canon 6D (tra qualche mese 3 anni) e giuro che non mi son mai sentito limitato lato sensore. Il vero limite è la fantasia, la tecnologia serve a spingersi ancor più in la, ma ancora oggi non esiste un sensore che mi fa lasciare a casa i filtri gnd.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 13:54

Antonio ma dove avrei parlato di gamma dinamica scusa? Io parlo di autofocus super performante su tutto il frame, come si evince dall'articolo citato nel primo post.... Spesse volte non vi capisco....

Cmq si Antonio, sto facendo sempre meno foto e sempre più video, per questo mi interesso sempre di più a quest'ultimo aspetto... L'ultimo lo trovi nella mia sezione video se può interessarti..

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 13:59

Spesse volte

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

e dai Fico!...non ti incacchiare...si fa per scherzare!

p.s. il video è carino! grande!

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 14:11

Grazie Davide

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 14:24

Antonio, ci tocca attendere la 6DII.....

;-)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 14:27

Peccato per fico che sia la fotografia a non essere sensore centrica... anzi per dirla tutta non fa nemmeno la decima parte.

Fortunatamente per fare buone foto non serve il sensore della madonna ma ci vuole anche qualcos'altro che sta davanti e soprattutto dietro. ..

Se mi trovi un solo esempio di foto che non si possa fare con qualsivoglia sensore di fotocamera reflex o ml oggi in commercio ti regalo tutto il mio corredo di lenti Canon.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 14:30

Fico Canon, non mi sembra abbia nulla da invidiare a Sony per quanto riguarda l'Af sul campo. Oramcome ora non c è ML che può contrastare l'af di una dsrl Canon o Nikon. Lato video non ti saprei dire. Ovviamente non ho nulla contro di te, peró noto che hai davvero i paraocchi. Poi se Sony prenderà realmente una gran fetta di mercato fotografico, ben venga.

Paco aspetto con ansia, anche se comunque la mia 6D tiene bene il peso degli anni :D specialmente in condizioni di scarsa luce

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 14:36

Eh ragazzi, devo dire la verità, ad oggi io sono cmq soddisfatto delle prestazioni della 6D.

A livello paesaggistico ha tutto quello che può servire, i GND li devi usare cmq anche con altri brand e quindi ce l'ho, me la tengo e la uso soddisfatto.

L'ho relegata solo ad uso paesaggistico perchè nel portrait utilizzo la 1ds3 anche per le prestazioni AF.

Se la 6DII dovesse apportare migliorie concrete nella QI ci penso a cambiarla, se invece la 6DII sarà simil 5Dsr, mi tengo felice la 6D vecchia.

;-)

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2015 ore 14:37

Pisolomau, non è una questione di sensore per la qualità d'immagine, ma di sensore anche come modulo AF.... È una questione di comodità che piano piano diventerà sempre più difficile da ignorare

Maf sempre precisa, il modulo è sul sensore.... Sia con ottiche proprietarie sia di terze parti

Capacità di mettere a fuoco su quasi tutta l'area (in futuro tutta) con modalità ad oggi sconosciuta alle reflex..

Guarda la parte Sony a7R II: Eye AF


www.dpreview.com/articles/1652088044/sony-an-eye-on-focus


All'aumentare della velocità di lettura del sensore le prestazioni aumenteranno esponenzialmente e ad esempio il cerchietto sull'occhio potrebbe diventare istantaneo ad esempio anche in af-c come in questo caso....


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me