| inviato il 13 Luglio 2015 ore 12:11
Quoto yaa |
user14103 | inviato il 13 Luglio 2015 ore 12:11
Infatti questo lo sapevo gia io aspetterò senza problemi ... avevo gia pianificato tutto a fine 2014 investendo in ottiche saltando 5dsr e 5ds attenderò con ansia questa 5dmkiv e 1dx2 ..intanto scenderanno di prezzo le 50 pizze e allora si che si potra valutare cosa acquistare ...DXO a parte che sinceramente non me ne importa un benemerita .... io le foto non le faccio fare da loro |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 12:19
“ la colpa non e' di DXO, ma di chi per pigrizia legge solo l'overall score, che non ha senso. DXO offre i risultati di tutti i singoli test, per cui uno si puo fare un'idea completa della resa del sensore. La 1Dx e' superiore in tutto a parte il DR sotto ai 400 ISO (come e' normale). Il punteggio totale e' fortemente influenzato dai risultati migliori in valore assoluto (quindi spesso a ISO base), e da questo salta fuori quel risultato incomprensibile. Continuare a dire che DXO e' una barzelletta perche' assegna alla 1Dx un punteggio totale inferiore a quello della 5200 e' da persone che non capiscono di cosa parlano o semplicemente in malafede. Il punteggio totale, come qualsiasi dato riassuntivo, livella e dice ben poco „ Scusa ma allora perché dare quello score fuorviante, non potrebbero assegnare un punteggio più equilibrato che tenga conto del risultato reale di un determinato sensore? Perchè è sempre in malafede chi critica e mai chi giudica? |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 12:31
“ Continuare a dire che DXO e' una barzelletta perche' assegna alla 1Dx un punteggio totale inferiore a quello della 5200 e' da persone che non capiscono di cosa parlano o semplicemente in malafede. Il punteggio totale, come qualsiasi dato riassuntivo, livella e dice ben poco ? „ quoto la prima parte del messaggio di Yaa ma non sono affatto d'accordo con quanto ho quotato...se dxo tenesse davvero alla sua integrità, imparzialità, professionalità, mettetela un po' come volete, troverebbe il modo di assegnare un punteggio totale che abbia un senso oppure ometterebbe semplicemente di riferire quel dato |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 12:41
“ non potrebbero assegnare un punteggio più equilibrato che tenga conto del risultato reale di un determinato sensore „ ma chi lo stabilisce se e' equilibrato, tu ? io ? Juza ? Per quanto criticabile (e io sono il primo) quello di basare il punteggio totale solo sul risultato migliore e' una scelta perfettamente legittima anche se molto MOLTO, semplicistica (di fatto non si considera la "varianza" dei dati, passatemi il termine improprio). Chi deve tenere cio' in considerazione e' chi LEGGE i dati: chi PUBBLICA i dati ha il solo "obbligo"di spiegare chiaramente come sono ottenuti (cosa che DXO fa ampiamente ), non di interpretarli nel modo migliore per i tuoi interessi. Ad esempio, il punteggio che assegnano e' perfettamente sensato per chi ha solo esigenze paesaggistiche e quindi usa prevalentemente basse sensibilita'. Per chi invece scatta ad alti ISO e' un dato folle che non fornisce alcuna indicazione. MA non si puo pretendere che DXO produca un indice per ogni necessita' PS: I risultati che danno sono gia' basati su risultati reali. |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 12:41
“ oppure ometterebbe semplicemente di riferire quel dato „ su questo sono d'accordo |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 12:48
Il dato numerico che fornisce dxo è veramente fuorviante, sarà un caso che tutte le riviste di settore paragonano i file anzichè un numero che non dice granchè.. |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 12:49
Paco, ora ti mangiano perche' hai citato i dati "Screen" anziche' "Print" |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 12:54
“ Paco, ora ti mangiano perche' hai citato i dati "Screen" anziche' "Print" „ Lo so ed è per questo che ho messo le mani avanti scrivendo questo “ Questo perchè personalmente preferisco una fotocamera da 20MP migliori di una da 50MP peggiori che mi costringe a ricampionare a 20 per averli migliori, quindi mi costringe a maneggiare raw da 60MB, no? „ Quindi spero che si esca dall'equivoco prima ancora di entrarci. |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 12:56
Ma chi se ne frega di dati print,screen o "Rock" quello che conta è ciò che si vede in base alla destinazione del file,se devo fare un foto per web oppure catalogo cartaceo 6x8 cm o ancora se devo fare una foto commerciale per vetrina da stampare 2x 3 metri qualche differenza c'è non è certo con i grafici di Dxo che posso vederla. |
user25280 | inviato il 13 Luglio 2015 ore 13:12
Mi sa che da oggi, prima di realizzare qualsiasi lavoro (su commissione o meno), mi rileggerò tutti i grafici DXO per rammentare se con le Canon sono degno di farlo o no, se no, allora sbatterò tutto il corredo contro il muro e immolerò un montone sull'altare di DXO. Mi sa tanto che in questo forum ci si stia friggendo la capa, calura estiva complice sicuramente, si giudicano corredi e fotocamere dai test di un'azienda che produce software per il trattamento dell'immagine, ok......... Si sancisce la nefandezza di un prodotto in base ai test di laboratorio, (non trovo lo smile con l'espressione perplessa) Mi sa che di montoni ne vado a immolare 2 (Apro la parentesi per spiegare altrimenti qualcuno si offende come solito, nessun attacco personale a nessuno, solo una semplice considerazione personale su quanto questa storia di DXO mi abbia rotto il c@zzo a manetta, un fotografo giudica dopo aver provato, testato, usato personalmente, questo a mio avviso vale per tutti i marchi) Ora vado a cercare i montoni. |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 13:19
Paco, ho provato la 5DSR, ed onestamente la trovo migliori di tutte le Canon in ambito paesaggistico, se ovviamente si pigliano tutte le accortezze, prrio grazie alla risoluzione enorme. Avere un sensore con 50 megapixel ti permettere di fare un bel po di cose in più con le tue lenti. Un 70-200 doventerebbe un 70-600 |
user14103 | inviato il 13 Luglio 2015 ore 13:20
@Steve1169 ...Straquotone!!!! |
user46920 | inviato il 13 Luglio 2015 ore 13:23
“ solo una semplice considerazione personale su quanto questa storia di DXO mi abbia rotto il c@zzo a manetta „ ho come l'impressione che dalla frase emerga una certa dose di consapevolezza legata ad un certo "fastidio" di fondo (per non dire "rumore" ) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |