RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Windows 10 - Che scheggia!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Windows 10 - Che scheggia!





avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 22:34

Comunque, mi sono fatto una VM con Windows 10 già qualche mese fa e sono rimasto soddisfatto di come si comporta.

E' inutile rimanere ancorati al passato, credo che Windows 10 convincerà molte aziende a fare il cambio, budget permettendo (il W10 sarà gratis, ma il tecnico che installa ne dubito Sorriso).

Giorgio B.


più che quello (molte aziende hanno un reparto IT interno) non sarà gratis fare l'aggiornamento di tutti i sw che sotto XP (eh sì, in tanti hanno ancora XP) o Win 7 funzionano, ma che non è detto che vadano in Win 10.
E più che il costo delle licenze, è l'update che preoccupa. Immaginati aziende da 200-500-1000 persone, che devono re-imparare a usare Windows e tutti i programmi che utilizzano quotidianamente perché le finestre non sono più esattamente come prima... non è una cosa banale.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 23:50

Si, qui mi tocca quotarti integralmente, però se fino ad oggi ho fatto un po' di ostruzionismo nell'introduzione di Win8/Win8.1 presso i miei clienti, con Win10 non lo farò più. Certamente dovrò porre al cliente i potenziali problemi che tu hai ben descritto e lasciare decidere a lui.

C'è da dire che se un sw è stato aggiornato per essere compatibile con Win8, credo che lo sarà anche con Win10 per almeno il 99%.

C'è anche da tenere presente che il downgrade di Windows non è eterno, prima o poi MS proibirà ai costruttori di fornire ancora Win7 precaricato, come avviene ancora oggi (precaricato Win7 e solo DVD di Recovery con Win8.1).

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 7:54

più che quello (molte aziende hanno un reparto IT interno) non sarà gratis fare l'aggiornamento di tutti i sw che sotto XP (eh sì, in tanti hanno ancora XP) o Win 7 funzionano, ma che non è detto che vadano in Win 10.


Ti straquoto. In azienda abbiamo dei software per la lavorazione dei top delle cucine che lavorano su access 2.0 (1993...)
Non possiamo ancora migrare molti pc a 7, figuriamoci a 10.
L'area vendite è già con 8.1 e migrerà a 10.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 23:39

Access 2.0....santo iddio! Eeeek!!!

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 0:53

A me tenta la preview ma a quanto pare per scaricarla bisogna registare un account Microsoft, sbaglio?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 6:25

Giobol, non meravigliarti. Sostituire un impianto di lavorazione non è cosi semplice. La sostituzione di tutta la linea, supervisori, sistemi di rilevamento per il controllo qualità, stampa on line delle etichette ed ovviamente software, è un investimento da diverse centinaia di migliaia di euro.
Pertanto fin quando il sistema funziona, (e funziona ti assicuro), perchè sostituirlo? Certo access 2.0 ha i suoi limiti (non è strutturato per un accesso multiutente ma si collegano 40 utenti contemporaneamente), ma alla fine l'importante è portare a termine la lavorazione per il cliente finale.
Non siamo gli unici ad avere impianti con software antico. Altre macchine di produzione, hanno sistemi proprietari basati su linux: anche li puoi fare poco

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 9:28

Giobol, non meravigliarti. Sostituire un impianto di lavorazione non è cosi semplice. La sostituzione di tutta la linea, supervisori, sistemi di rilevamento per il controllo qualità, stampa on line delle etichette ed ovviamente software, è un investimento da diverse centinaia di migliaia di euro.
Pertanto fin quando il sistema funziona, (e funziona ti assicuro), perchè sostituirlo? Certo access 2.0 ha i suoi limiti (non è strutturato per un accesso multiutente ma si collegano 40 utenti contemporaneamente), ma alla fine l'importante è portare a termine la lavorazione per il cliente finale.
Non siamo gli unici ad avere impianti con software antico. Altre macchine di produzione, hanno sistemi proprietari basati su linux: anche li puoi fare poco


vero.
E sì, siete in buona compagnia: noi lavoriamo con le più grandi aziende italiane, e spesso capita di vedere sistemi di virtualizzazione perché con il passaggio a Windows 7 alcuni applicativi o portali web interni, scritti per girare sulle vecchie versioni di Internet Explorer, non funzionano più. Costa molto meno virtualizzare e continuare a usare ciò che funziona, che rifare tutto da zero.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 9:35

Perbo, noi in azienda abbiamo virtualizzato (AS400+WIN+LINUX con VMWare), ed anche molte "macchine critiche".
Il vero problema è quando ti scontri con tecnologia vecchia. Ad esempio molte applicazioni scritte anni fa appoggiandosi ad API office 2003, sono state poi abbandonate dagli sviluppatori. Quando cerchi di migrare a versioni piu recenti ti scontri con un metodo di lavoro ormai consolidato che non ti permette in breve tempo di upgradare i software.
Inoltre come sai i budget non sono "infiniti" (magari); pertanto un anno pompiamo il blade, un anno pompiamo i software.
In mezzo ci sono il rinnovo del parco macchine client e i diversi progetti che si inseriscono di traverso (nel nostro caso l'implementazione di un nuovo sw grafico) che ti disintegrano il budget in men che non si dica.
Quando citi internet explorer ti capisco: la nostra business intelligence, funziona solo con ie6 e framework 2. Vuol dire non poter aggiornare neanche i server con le patch critiche.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 9:45

@Gundam75, ho un cliente che ha una linea di produzione per la cromatura il cui PLC funziona solo con un programma DOS. Il programmatore che ha fatto quel programma molti anni fa, dice che il software deve essere installato per forza su un computer con Windows 98, quindi gli ho cercato dei vecchi computer dismessi su cui è installato un W98 pulito, per installare il programma, in modo da avere tre o quattro computer di riserva (ogni tre mesi faccio la rotazione dei computer).
Sostituire il PLC per renderlo compatibile con Win7 gli costa così tanto che preferiscono chiudere ed andare in pensione, visto che la scarsità di lavoro non giustifica la spesa.

Pensavo che fosse la situazione più "vecchia"... ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 10:15

Nel corso degli anni abbiamo innovato, ma delle linee restano escluse dal progresso.
In compenso, con tutto quello abbiamo, il divertimento non manca MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 16:55

Appena arrivata la versione definitiva di Windows 10.
Ho fatto l'ultimo update solo pochi min fa, gira tutto piuttosto bene; una scheggia Sorriso.

user68299
avatar
inviato il 20 Luglio 2015 ore 19:38


Appena arrivata la versione definitiva di Windows 10.
Ho fatto l'ultimo update solo pochi min fa, gira tutto piuttosto bene; una scheggia Sorriso.


Ah era l'ultima versione quella che mi ha fatto riavviare? Meglio MrGreen
Era circa 15 anni che ero in casa Apple (dopo un inizio in Dos/Windows 3.1x/95 etc etc) ed onestamente la velocità è interessante. Anche graficamente hanno fatto passi da gigante, per alcune cose invece sono sempre i soliti di Microsoft...
Piano piano....! (sono contento tutto sommato di essere tornato "in casa", almeno posso fare tutti gli upgrade che voglio senza limiti particolari).


Domanda : Un programma veramente buono che faccia backup di sistema stile "Time Machine"?
Mi servirebbe qualcosa che lo fa in background almeno 2/3 volte al giorno (ed il tutto in automatico).

Ho OneDrive con 1.5 Terabyte di spazio e sto vedendo che è pieno di limiti.
Non posso uploadare file superiori a X mb (non ho capito quanti?) e non posso mettere un numero che vada oltre un quantitativo di file tutti insieme.. anche questo numero non l'ho capito.
In definitiva odio OneDrive, limiti insensati tenendo conto che pago l'abbonamento (se avevo voglia di leggermi tutto prima di ordinarlo, naturalmente non avrei fatto l'abbonamento annuale).

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 19:58

Appena arrivata la versione definitiva di Windows 10.
Ho fatto l'ultimo update solo pochi min fa, gira tutto piuttosto bene; una scheggia

Ma ti è arrivata come aggiornamento di Windows 7 o Windows 8?

Ho la Build 9926 di Win10 Techinal Preview e sabato ho provato a fare gli aggiornamenti, ma ha aggiornato solo i vari KB, non l'intera Build.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2015 ore 20:22

Come aggiornamento di Windows 8.1
Ho provato tutte le tecnical preview su fast ring e oggi è arrivata la versione definitiva Sorriso, ormai era praticamente definitivo anche con l'ultima preview.

@MasterLight

Benvenuto in microzzoz MrGreen alcune cose le odierai; tipo il gusto di Microsoft nello scegliere gli sfondi...
Per il backup potrei consigliarti Genie Timeline Pro 2015.

user68299
avatar
inviato il 20 Luglio 2015 ore 20:34

Per il backup potrei consigliarti Genie Timeline Pro 2015.


Grazie mille Raamiel.
Lo avevo visto ieri ed avevo deciso di non installarlo (non ero sicuro fosse un buon prodotto).
Se anche tu lo conosci, evidentemente la prima impressione che avevo avuto era quella giusta, ora provvedo ad installarlo. La cosa più bella di Windows è che ti permette di installare qualsiasi programma, e posso fare tutto l'upgrade hardware che mi interessa.
Una domanda ancora se posso. l1profiler non mi funziona come dovrebbe...
Nel senso che Dell produce un software "personale" per questo colorimetro (2713h) che però non funziona su Windows 10... Il programma me lo apre correttamente, ma mi chiede di attaccare il cavo USB da Monitor a PC per fare il collegamento... cosa che invece con il programma X-Rite non mi richiede (in quanto non penso modifichi il Lut).
Ero più interessato al programma originale Dell per fare questa cosa, ma non mi è fisicamente possibile attaccare il cavo USB da slot Monitor al PC dato che la fantastica Dell ha prodotto dei monitor da schifo, e ste benedette prese non hanno mai funzionato (quelle sul monitor intendo).

Sulla versione Apple (la stessa) non c'era questa esigenza, e non richiedeva cavi attaccati al monitor.
C'è qualche modo per risolvere oppure mi accontento? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me