| inviato il 07 Luglio 2015 ore 9:06
Otto,,msecondo me il 17Tse è un'ottica che non puoi non avere nel tuo corredo :P. Io ho avuto modo dinprovsrla 2 anni fa e mi ha lasciato esterrefatto, più di ogni altra cosa. Avrò modo di riprovare tutto sabato al Canon Day, anche se immagino che l affluenza sarà alta ed il tempo (e le cose da fotografare poco). Avessi avuto buoni rapporti con il tizio del Canon Day, l avrei pregato di prestarmi una 5DSR per un tramonto o un'albetta :D |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 9:25
Sto seriamente pensando al 17 ed al 24 TSE, credo che siano due ottiche "definitive", buone anche in caso di cambio brand. |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 9:28
Sono ottiche eccellenti entrambi. Appagante avre un soggetto vicinissimo in pp, ed avere tutto a fuoco anche con un diaframma abbastanza aperto |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 9:31
A differenza della magiorparte che è interessata alle foto chiedo a Otto se può postare un video di pochi minuti con la 5dsr. Sono interessato a vedere che video si ottiene con un 50mp. Grazie anticipatamente |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 9:53
Il pitture style non influenza il Raw, ma se si aprono i Raw con il software proprietario, in caso di Canon Dpp, va a settare di default il P. style impostato e se non si interviene sviluppa il file con le impostazioni del P.Style dettato. Il 17 ed 24 sono eccellenti anche sulla Sony A7r,anche se il 17 tutto decentrato perde qualcosina nei confronti del 24 che è più omogeneo. Occhio Otto, come tu ben sai se cambi Brand i decentrabili Canon non li monti su Nikon,cosa che mi ha fatto propendere per Canon,e lasciare Nikon visto che potevo montarli su Sony. |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 10:05
Il "cambio brand", per me improbabile ma mai dire mai, magari affianco un corpo ML, era riferito eventualmente a Sony, che sembra "digerire" ogni ottica. Ps: Doska, che te ne pare della resa nell'ultima foto che ho postato? Promossa? |
user4758 | inviato il 07 Luglio 2015 ore 10:26
Digital Picture l'ha recensita www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EOS-5Ds.aspx E questa è stata la sua conclusione... :) “ My personal decision has been to replace my two 5D Mark III bodies with a pair of 5Ds R bodies. I am using these cameras for everything except fast action where my 1D X (or 7D Mark II) takes over. While most photographers will find the 5Ds ideally-suited for their needs, it is the commercial, studio, portrait, still life, landscape, nature and architectural photographers that are especially interested in this camera's resolution combined with its pro-grade package of features including rugged build quality. I'll leave you with a warning: this camera may make you feel like going back to reshoot some of your favorite images. „ |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 10:27
Sono con il telefonino, appena sarò su un PC guardo bene e ti rispondo. |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 12:56
@Otto Ottime Otto,come mi aspettavo c'è un pò di moire sul vestito nero,comunque la definizione è eccezzionale ma il merito è sopratutto della tua modella. |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 13:49
Zeppo, ma quei sample sono di Sony o della 5DS? |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 13:51
“ Evitando confronti con altri brand e tralasciando il significato intrinseco della foto, un recupero del genere me lo sogno con la 5D Mark III! Tra l'altro è stata scattata con sua maestà Otus 85mm... „ Non vorrei dire, ma io ,una foto recuperata con questi risultati innaturali , la trovo orrenda che sia canon o nikon o sony |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 13:51
Sono della 5ds, la concorrenza fa di meglio... però il miglioramento c'è stato, bisogna ammetterlo. |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 13:56
“ Non vorrei dire, ma io ,una foto recuperata con questi risultati innaturali , la trovo orrenda che sia canon o nikon o sony „ Concordo al 100% sembrano "cartoons" della Walt Disney,ma adesso il paesaggio cartonato è di moda! |
| inviato il 07 Luglio 2015 ore 14:07
Raamiel, sicuro le nikon faranno meglio, ma non si può vedere da questo test, visto che non vedo traccia di rumore. Ovviamente son d'accordo che un'immagine simile andrebbe cestinata. Continuo a preferire i gnd o le doppie in situazioni paesaggistiche. Chi recupera di 5 stop un'immagine per me ha sballato l'esposizione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |