RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I vari formati, i vari confronti e l'f/stop...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » I vari formati, i vari confronti e l'f/stop...





avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 20:27

I tempi di sicurezza di un 35mm su APS-C e di un 50mm su FF sono uguali.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 20:27

ma se ma se....qui stiamo parlando se si possono fare due foto uguali con una ff e una m4/3,lasciamo stare la pp.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 20:30

Filtro, sono sul Cell ma mi pare che le due foto postate da Andyv siano pressoché identiche come resa.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 20:42

non le vedo.
cmq se mi paragoni una ff come resa ad un m4/3 concordo con te che sia decisamente migliore la prima, a seconda dei modelli ci corrono pure diversi millini di differenza.
cmq e poi mollo, l' apertura é quella riportata sulla confezione, e se vuoi far si che nel medesimo istante, tu voglia far coincidere la pdc di una ff con quella di un m4/3, dovrai necessariamente lavorare sui controlli di scatto.
che poi in pp, si elimina del rumore, per me, é un altro discorso.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 20:45

In nessuno dei miei interventi ho usato la parola "migliore".

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 20:48

ma bensì sulla reale apertura che è quella che determina il costo e la bontà dell'ottica.

Quindi adesso stiamo dicendo che in fotografia non è importante il risultato che puoi ottenere ma il costo e la bontà dell'ottica?
Bontà che la misuriamo come? MTF? Distorsione (non corretta altrimenti si bara)? Resistenza al flare? Bokeh (si può misurare?)? Vignettatura (non corretta...)?
E, seguendo la tua teoria del costo, secondo te una lente che deve coprire una superfice tripla dell'altra costerà uguale a parità di apertura?

f/1.8 resta tale, ma è palese che questo "numeretto" ha un significato solo in relazione ai risultati fotografici che ci puoi ottenere (e tra formati diversi sono molto diversi). Altrimenti è un numeretto "fotograficamente" inutile. Che evidentemente appassiona qualcuno leggendolo sulla confezione o sul barilotto... Sorriso

ma non uguale.
hai preferito una cosa sacfificandone un' altra

Gli ISO non c'entrano una fava, sei di coccio! Stessi tempi, stessa pdc, stessa inquadratura fai la stessa foto. E questa non è un'opinione, è un fatto.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 21:22

no big.
tu se vuoi fare una foto con la stessa pdc di una m4/3 ed hai una ff, con obiettivo con stessa apertura, devi chiudere il diaframma.
le scelte adesso son due:
o alzi gli ISO o abbassi i tempi.
a te la scelta.
sto ancora parlando della situazione che avevo elencato piú su.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 23:26

Filtro, grazie per la tua lezione di fotografia. Adesso finalmente ho le idee chiare.
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire....

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 23:40

mi spieghi cosa ti sfugge?
prima di dar del coccio a qualcuno leggi per bene quello che avevo scritto, e spiegami come fai a modificare un parametro, senza compensare con gli altri, e mantenere una esposizione costante.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 23:51

Big se vuoi tirare l'acqua a tuo mulino girando il discorso come ti fa comodo, il mio era solo un discorso di mettere a confronto due ottiche e cosa prendere come riferimento, ma chi ha mai parlato di resa (mi sembra scontato che nel valutare un ottica si prendono a riferimento vari parametri, il discorso allora te lo giro sull'esempio che ti ho fatto 50 mm per la medesima macchina uno a 1.8 l'altro a 1.2 e fotografo con entrambi a 1.8 cosa ottengo? sicuramente una foto molto ma molto simile ma sicuramente diversa per tanti altri motivi, e allora? perché uno costa 300 e e l'altro 1200? perché forse per costruirlo e aprirlo a 1.2 ci vuole una tecnologia diversa che devi pagare. quindi se non ti è chiaro PER ME il metro ci comparazione principale è l'apertura Parte meccanica che puoi aggirare con l'alzare gli iso ma solo se ti fa comodo per cosa fotografi in quel momento. sono scelte ma sicuramente non ho mai parlato di resa che è ben diverso da risultato. il risultato lo decidi tu se ne sei capace la resa e intrinseca alla costruzione del''ottica. quindi per favore non girare il discorso sui costi e ridurlo così perché alla fine non credo che i costruttori siano degli stupidi e se ci fanno pagare fior di soldi le ottiche i motivi ci sono ( non sempre giustificati per la verità)

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 23:55

Comunque per il mio modo di interpretare la faccenda, la questione ha ben poco di numerico.

O meglio, si può anche fare una valutazione meramente statistica, basandoci sui freddi numeri. Ma hanno poca rilevanza se non si prendono in considerazione anche le caratteristiche quali stabilizzatore ottica, del sensore, etc.

Ma senza nemmeno addentrarci in questo calderone, per me la questione è molto semplice: se ritengo che la minima PDC sia per me un parametro indispensabile per esprimere il mio modo fotografico, cercherò un mezzo che mi permetta di ottenere il miglior risultato: nel caso specifico una FF sarà sicuramente più indicata di una APSC, come la mia Rolleiflex lo sarà rispetto le varie full frame attualmente in circolazione.

Quindi il confronto potete pure farlo, ma rimane fine a se stesso. Chi abbraccia sistemi APSC e m4/3 sa benissimo che non potrà ottenere una PDC ridotta come nel FF, ma la luminosità serve comunque per tenere bassi gli iso e i tempi di scatto.
Nel mio caso mi permette di scattare anche in condizioni di luce scarsa senza necessariamente ricorrere al treppiede, e senza necessariamente bramare lo stacco di piani da "copia-incolla".

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2015 ore 23:57

se ci fanno pagare fior di soldi le ottiche i motivi ci sono


Infatti. Si chiama guadagno. Fare soldi.
I costi comunque li hai nominati tu. Per me continua a contare quello che fotograficamente un'ottica, abbinata al sensore per cui è progettata, mi permette di fare...o non fare.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 0:00

filtro ti quoto

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 0:09

Foxpeaking parole sante

dimenticavo che per costruire una lente a 2.8 e ripeto A PARITA' DI CROP e per di più telecentrica come nel caso del m4/3 i costi non sono proprio bruscolini e non te le tirano dietro . forse ottiche per coprire sensori più grandi sono mutuati anche dal passato a pellicola su molte ottiche non hanno inventato nulla hanno solo aggiunto la stabilizzazione e un miglior trattamento delle lenti e per questo molte volte non giustifica il prezzo ( è sempre un mio parere lo ribadisco prima che qualcuno mi metta in bocca cose che neanche penso

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2015 ore 0:12

Big se a te le ottiche per ottenere quello che dici te le regalano dimmi dove vai, se la componente prezzo nel valutare un ottica non conta sei davvero fortunato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me