JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Il comunicato di sony diceva che avrebbero cessato di vendere i camera modules a terzi se non sbaglio, non ricordo che si parlasse né specificatamente di sensori né tantomeno dell'accordo con Nikon. „
certo certo ma infatti se leggi nei miei interventi sono il primo a mettere molti "se" e "ma"... però appunto lo scenario che nikon si debba in un futuro non lontano arrangiare sui sensori non è neanche completamente da escludere ...
Già lo fa: da quello che so Nikon non ha le fab ma progetta in casa e fa realizzare fuori alcuni dei suoi sensori. Altri invece li compra già fatti. Con quale logica scelga l'una o l'altra strada io non lo so. Penso faccia così per il 90% delle componenti elettroniche e digitali del corpo, sicuramente anche per il processore. Alla Apple, insomma...
Una domanda! chi detiene il mercato in prevalenza dei sensori? Si dice che Sony abbia l'80% quelli fotografici e il restante 20% rimane a Canon, Fuji e Olympus
“ ....................... Sembrerebbe superficiale ma sarebbe una domanda imbarazzante se un pinco pallo mi chiede che sensore monta la tua reflex che gli dico? .................................. „
Effettivamente è un grande problema.......però che so??!!....tu prova a rispondergli che la tua D7200 ha un sensore che fa.......fotografie!!!.....
In definitiva...se monterà un sensore Sony...possibilmente quello della a7r2 (il migliore oggi) molto probabilmente sarà da prendere...se il sensore sarà nikon...beh...date le ultime uscite come gamma dinamica...meglio una d810 senza dubbio...certo poi saranno da vedere i vari test. Cmq ragazzi per me annunciano qualcosa al photokina
si ma troppi soldi per le ammiraglie ( a meno che si prendono di 2 mano ma sono contro all usato) Il miglior rapporto qualità prezzo secondo me è d750...a livello di alti iso...poi se voglio il top per tutto il resto andrei di D810 senza dubbio !!! (bello sognare)
Vero o no .. Il mercato deve andare avanti .. Nikon deve continuare a produrrexvendere.. è la legge del mercato ed a pagare saremo sempre noi poveri nocchieri attirati dalle sirene tecnologiche. Ora è di moda il 4K e non è finita.. presto arriva L'8K....
Ma chi ti obbliga? Chi fa questi discorsi mi pare molto poco consapevole del modo in cui spende i suoi soldi. Non è che se esce una nuova fotocamera mi dispero. Tutt'altro, se mi piace sono solo contento di un nuovo gingillo. Dio salvi il progresso.
Molto giusto quello che scrivi Volture. Purtroppo non tutti siamo equilibrati: c'è chi non puo fare a meno del gioco, dell'alcool ecc ecc e ci sono quelli cui il progresso crea dipendenza (vedi i maniaci dei telefonini) e tutto questo in fondo nuoce agli individui singoli ma produce anche posti di lavoro e stimoli al progresso stesso.
In ogni caso...tornando al topic iniziale..dopo Canon e Sony..adesso tocca a nikon sfornare un bel mostro ( consapevoli che già quello che hanno in casa d810 è un vero mostro) speriamo si superino..
A me basterebbe una gamma dinamica come la Sony a7r2...7/8fps...corpo della d810...af della d5...i mpx non mi interessano..24...30...42 per me è indifferente. Se fosse cosi...Anche 3500 euro glieli darei.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.