JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ragazzi scusate se posso sembrare fuori tema ma mi serve un aiuto:ho comprato due anelli macro della voltrix montati su xpro2 la maccina non mette completamente a fuoco ne in automatico ne in manuale,provati sia col 23 che col 60 qualcuno sa dirmi cosa devo fare?o semplicemente i tubi sono difettosi Grazie
Ciao Ho acquistato il tubo MCEX-16 da mettere in borsa quando faccio delle uscite "leggere". Ho potuto provarlo solo oggi, e mi sono accorto che non funziona l'autofocus. Avevo letto su un articolo Fuji che questo tubo originale permetteva l'autofocus quindi non capisco se è difettoso, oppurte se ci sono qualche problema di compatibilità. Provato con il 148/55 a 18 mi devo avvicinare troppo ed è poco pratico. Al momento lo preferisco con il 55/200.
Ciao ho comprato una valida alternativa a questi tubi fuji....mantengono perfettamente gli automatismi elettronici e sono due pezzi...uno da 10 e l'altro da 16mm....li sto usando col 27mm fuji e mentre il 10mm sembra ingrandire a livello closeup(perché il 27 ha un rapporto di ingrandimento ovviamente molto basso) se metto il 16 il soggetto prende tutto il fotogramma e credo che con questo si arrivi al famoso rapporto 1:1.....se li unisco vado a oltrepassare la soglia e si arriva veramente all'eccesso ma sempre molto nitido se si va su aperture tipo f11 o f16....ora la mia domanda stupida...e' giusto che si perda la normale capacita' di messa a fuoco e che l'ottica vada a mettere a fuoco solo ed esclusivamente nel punto di distanza consentito?
Mi spiego meglio....se mi allontano dal soggetto non mette a fuoco.....
ecco...comunque ho pubblicato 3 foto con i 2 anelli....prima a 10 poi 16 e poi 26....il risultato col mio 27mm e' a dir poco "commovente".....fa meglio del 100 macro che avevo su canon.....assurdo!
@Diegoz la foto del tuo link è sorprendente! un rapporto di ingrandimento che mai avrei immaginato potesse venir fuori dal 27mm di Fuji che tubi hai utilizzato? mi daresti un link? grazie
Si è vero ma avendo sempre usato ottiche macro abbastanza corte in passato come il 60 o il 100 canon...sono abituato ad un mio modo di scattare macro...sicuramente limitato ma mi soddisfa per quello che devo fare... A breve mi arriva il tele e ho visto risultati buonissimi anche con quello e magari riesco a stare più distante per soggetti sfuggenti...poi il mio sesto senso animale spesso mi consente ,come nel caso della vespa in link,di riuscire ad avvicinarmi parecchio!
Per i tubi sono dei vitrox presi su amazon a 32 euro...mantengono tutti gli automatismi.
Ragazzi una cosa strana...magari chi tecnicamente e' piu' ferrato mi potra' rispondere...ho notato che usando gli anelli sul 50-230 @230mm non perdo la maf all'infinito(cosa ottima) ma e' come se i tubi(usati anche insieme e quindi 26mm totali) facessero(ma solo alla focale di 230 eh!) da moltiplicatore focale....cioe' e' come se diventasse un 250....
Possibile sta cosa?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.