RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lo sapevate che.... Canon rifiuta la riparazione al materiale uscito di produzione da alcuni anni?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lo sapevate che.... Canon rifiuta la riparazione al materiale uscito di produzione da alcuni anni?





avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 16:22

...Ho aperto questo 3d per informare tutti del comportamento reale della canon....


Scusami ancora, ma ancora continuo a non capire. Perché parli di comportamento "reale", come se, da qualche parte, ci fosse scritto un teorico comportamento disatteso? Da quello che ho potuto leggere fin ora, quasi tutti sono a conoscenza di questo comportamento Canon, quindi nulla fa presumere che la casa tenesse quest'informazione particolarmente nascosta (cosa che avrebbe potuto anche permettere un'azione attraverso le associazioni dei consumatori). Possiamo far polemica quanto si vuole sul fatto che sia un comportamento più o meno rispettoso dei consumatori, rimane il fatto che se correttamente informati, nessuno ci obbliga all'acquisto...senza considerare che stiamo parlando, se non ho capito male, ti un'oggetto uscito di produzione 16 anni fa!?!?!?

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 16:27

Dopo un certo numero di anni (ma 7 sono pochi!) è normale che la casa non produca più i ricambi. In altri settori si trova, però, quasi tutto nel mondo terzisti/collezionisti. Per le auto e le moto i bravi meccanici hanno sempre frequentato gli sfasciacarrozze. Oggi abbiamo ebay!

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2015 ore 16:28

Roberto: l'informazione è tenuta nascosta dal fabbricante e viene di fatto alla luce quando un canonista va a un CS e non gli riparano l'attrezzatura, consigliandolo di comprare un'attrezzatura nuova.
Si capisce ora?

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 16:35

Tenuta nascosta dal fabbricante? Claudio se fosse così, non voglio immaginare la pioggia di azioni legali che Canon si sarebbe potuta beccare...a me sembra strano.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 16:36

Dopo un certo numero di anni

In Europa dovrebbero essere 10 dall'uscita di produzine

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 16:40

Comunque non credo che sia un problema solo di canon andate in giro a trovare un hard disk da 2,5" Ide nessun fornitore c'è l'ha se lo trovi sono rimanenze di qualche magazzino eppure 8 anni fa c'erano ancora portatili che li montavano.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 16:47

Se compro qualcosa di altamente tecnologico a un prezzo esoso chi me lo vende deve assolutamente fornirmi l'assistenza. Confuso
Se non lo fa è meglio acquistare brand che forniscono migliori condizioni di assistenza.

però scusami.. hai detto che eri a conoscenza del fatto che l'assistenza dopo i famosi 7 anni dall'uscita di produzione non presta più assistenza.. però hai acquistato lo stesso l'obiettivo.. ora scrivi che sarebbe meglio acquistare altri brand più "generosi" da questo punto di vista.. insomma, deciditi!!MrGreen


Si vede che non conoscete qual è la realtà industriale.
Secondo voi, uno dovrebbe mantenere una linea produttiva in piedi per fare magari un pezzo ogni sei mesi dopo 20 anni dall'uscita produttiva. Ma in che mondo vivete?

Io sono il primo a dire che il cliente ha sempre ragione, soprattutto quando paga determinate cifre. Ma qui si sfiora l'assurdo...

questo intervento non merita nemmeno di essere commentato.. è talmente chiaro e lineare che dovrebbe chiudersi qui la discussione ;-) d'altro canto è ciò che ho sostenuto io nell'altra discussione quindi non potrei aggiungere nulla Sorriso

la storia qui è sempre la stessa, in base alla parte che si ha in una vicenda si ha l'assoluta certezza che la controparte sia nel torto e ci voglia buggerare.. bah.. contenti voi ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 16:52

Nikon non si comportò in questo modo. O sbaglio


Vero! Io ero tra gli incazzati! Però il tempo ha dimostrato che la scelta Canon ha pagato! Per molti anni la concorrenza non ha avuto un autofocus alla loro altezza! Nikon ha cambiato strada diverse volte e la "compatibilità" era più un vezzo che altro...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 16:55

Roby: quando si acquista a prezzi di alta gioielleria delle fotocamere con accessori si acquista anche una garanzia e un servizio di assistenza. Se la garanzia e' a tempo limitato, non mi risulta che debba esserlo l'assistenza. Chi si comporta così offre un servizio ridotto. Perciò sconsiglio vivamente di passare da Nikon a canon (con la c minuscola) quanti pensino di farlo. Nel tempo Nikon è molto più rispettosa dei propri clienti.


In realtà non c'è scritto da nessuna parte che l'assistenza deve essere "ad vitam" con tanto di disponibilità di parti di ricambio, ecc ecc. Altrimenti ford dovrebbe ancora supportare e dare assistenza per la model T, cosa che non avviene.

Che sia una cortesia da parte del produttore e che faccia piacere al consumatore è fuori dubbio, però non è un'obbligo (felice di essere smentito).

Si vede che non conoscete qual è la realtà industriale.
Secondo voi, uno dovrebbe mantenere una linea produttiva in piedi per fare magari un pezzo ogni sei mesi dopo 20 anni dall'uscita produttiva. Ma in che mondo vivete?

Io sono il primo a dire che il cliente ha sempre ragione, soprattutto quando paga determinate cifre. Ma qui si sfiora l'assurdo...


Concordo, sante parole.
Quante linee produttive dovrebbe avere in piedi canon per fornire assistenza a vita per tutte le lenti e fotocamere che produce e ha prodotto? Linee produttive che non puoi accendere e spegnere a piacimento come se fossero dei tostapane per fare 10 pezzi al mese. E i tecnici che ci lavorano specializzati in quel particolare compito? Mica lo fanno per gloria divina...

Certo, ci sarebbero i ricambi... ma per compensare i costi di produzione dovrebbero chiedere migliaia di € per la sola circuiteria AF.

Forse non ci rendiamo conto che moltissime cose le possiamo portare a casa a pochi soldi solo perchè sono prodotte in grossi volumi.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 16:55

Se si vuol puntare "in alto" come costi e nome parliamo di Leica M8, ad esempio. Macchina uscita a fine 2006 (sette anni fa) già da più di un anno se si rompeva o non funzionava per qualunque motivo il LW non era più riparabile, non c'era ricambio; fra parentesi un ricambio si e no da 50 euro. Su una macchina che in uscita costava un boato.
Quanto poi alla ricambistica auto non è detto che non si trovino più ricambi originali dopo i 10 anni; Citroen Berlingo di mia moglie (con tetto apribile) si è bruciato il motorino del tettuccio; auto del 2001 ricambio originale dal concessionario e tetto riparato, lo scorso anno. Ovviamente sorvolo sul costo Triste

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 16:59

Aspettate un'attimo pero':
L'acquisto di claudio e' stato un po rischioso visto la vecchiaia dell'obbiettivo pero' molti non sanno di questa
politica se ci fate caso il 70-200 2,8 tra due anni non sara' piu' riparabile dai canali canon e questo non e' che sia il massimo e non si troveranno piu' i pezzi, tra tre anche il 300 2,8 sara' cosi' e sono obiettivi che li paghi ancora molto.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 16:59

Vero! Io ero tra gli incazzati! Però il tempo ha dimostrato che la scelta Canon ha pagato! Per molti anni la concorrenza non ha avuto un autofocus alla loro altezza! Nikon ha cambiato strada diverse volte e la "compatibilità" era più un vezzo che altro...


Beh, mica vero... prima dell'introduzione di quella schifezza di "G", mai abbastanza odiata, potevi montare una qualunque lente nikon appena uscita di fabbrica anche sull'originale nikon F e mantenere la perfetta compatibilità (nei limiti di quel corpo macchina).
Il viceversa ha qualche "contro" sui corpi di fascia medio-bassa (tipo la disattivazione dell'esposimetro), ma su corpi di alta gamma puoi tranquillamente usare qualunque vetro dagli Ai o pre-Ai modificati (inclusi) in poi.
Su F5 ed F6 tramite modifica ufficiale puoi montare anche ottiche pre-ai senza modifica (sulla Df mi pare si possa nativamente).

Mi pare ben diverso rispetto all'assoluta impossibilità di montare ottiche FD su EOS (a meno di pesanti compromessi).

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 17:00

Perciò sconsiglio vivamente di passare da Nikon a canon (con la c minuscola) quanti pensino di farlo. Nel tempo Nikon è molto più rispettosa dei propri clienti.

lungi da me voler fare crociate pro canon o nikon, ma mi risulta che quest'ultima ripari gli oggetti del suo marchio solo ed esclusivamente se acquistati con garanzia nital ed al prezzo che stabilisce lei (non ho esperienze dirette, ma non credo di esserci andato troppo lontano).. canon invece in questo è molto più accomodante e ripara in garanzia qualsiasi articolo del suo marchio, sia che sia stato acquistato in italia (2 anni) sia in europa (1 anno).. anche se il rivenditore si chiama superzazzolaprematurata photostore ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 17:02

L'acquisto di claudio e' stato un po rischioso visto la vecchiaia dell'obbiettivo pero' molti non sanno di questa
politica se ci fate caso il 70-200 2,8 tra due anni non sara' piu' riparabile dai canali canon e questo non e' che sia il massimo e non si troveranno piu' i pezzi, tra tre anche il 300 2,8 sara' cosi' e sono obiettivi che li paghi ancora molto.


Nel qual caso, il prezzo di vendita dovrà essere ridotto per tenere conto anche del fattore ricambi.
Come il prezzo cala (o almeno, dovrebbe) quando la garanzia scade, così dovrebbe calare (e non di poco) quando finiscono i pezzi di ricambio.

user24904
avatar
inviato il 18 Giugno 2015 ore 17:02

E' una cosa risaputa e non solo per il fatto che uno ci sbatte il muso e poi lo dice a tutti.
Per la 5D , ad esempio, hanno fatto un comunicato ufficiale... mica è un segreto di stato.

Sui forum è stato scritto e riscritto parecchie volte. Se poi uno se le cerca inutile lamentarsi. Sarà consumismo, sarà una cosa per qualcuno poco etica... ma è risaputa e come ha già scritto qualcuno pure ovvia e normale.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me