| inviato il 16 Giugno 2015 ore 8:56
È ovvio che se devo fotografare un uccello fermo da un capanno può bastare anche un solo punto AF centrale super sensibile, ma ci sono anche altre tipologie di foto... |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 8:59
Signori, ma sul serio state dicendo che il face detection è la nuova frontiera della maf? Quello che rivoluzionerà il mondo? Il face detection? Quel face detection presente su tutte le compatte di 15 anni fa? Inizio a far fatica a capirvi... |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 9:02
Ma scusa ma se devi fotografare una persona, normalmente non metti a fuoco il viso? Se la macchina ti permette di farlo senza stare li a muovere i punti af o senza ricomporre (che porta ad uno spostamento del piano di maf) non è meglio? Evidentemente no, meglio sperare che il fuoco ci sia ancora dopo aver decentrato il soggetto... |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 9:28
Mastro posso avere i dati di scatto? con che ottica? sinceramente la PdC mi sembra enorme e se e' come penso, quella foto con l'AF della 5DIII impostato in tracking, la avresti fatta senza nessun problema. Non e' che hai messo a fuoco sugli occhi. Ha messo a fuoco sul volto e andava bene mettere a fuoco anche sul corpo... guarda quanto e' estesa la PdC. Ma la stessa foto la avrei potuta fare con la A7 e un lux75 a TA con la preselezione del fuoco in manuale... Solo prevedendo la traettoria (obbligata in una altalena). Quello che voglio dire e' che in se la funzione di inseguimento sul volto e' bellissima e non vedo l'ora che venga implementata su tutte le macchina, ma focheggiare con un 2.8 a quella distanza su un soggetto in traettoria "costante" e' "banale" (se l'AF e' impostato bene), focheggiare con un 1.4 o un 1.2 a TA e' tutta un'altra cosa. Inoltre ci sono "tecniche" che ti permettono di fare la stessa foto (ovviamente con tanto allenamento) persino in manuale. Il face detection invece colpisce nella foto della bimba che hai postato qualche giorno fa, in quelle condizioni mi sembra che faccia veramente la differenza, tecnica o non tecnica di chi c'e' dietro all'oculare :-) |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 9:41
“ ma un buon AF, questo unito allo stabilizzatore e all'otturatore elettronico e al face detection oltre all'eye detection permettono di usare lenti da ritratto in maniera molto agevole, per certi aspetti meglio che su 5ds... „ Ficofico, tu qui nel forum sei il numero uno a sciorinare le caratteristiche in rigoroso inglese delle brochures. Poi, all'atto pratico, quando dici queste cose, mi sembra che tu una fotocamera canon non l'abbia mai presa in mano. La reattività mostrata nel filmato è simile a quella di una canon 350D, se non peggio. In generale, varrebbe la pena di badare più al "sodo" nella fotografia ed astrarsi dalle brochures face detection rolling shutter.... credimi. |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 9:46
Credimi paco, ma tu come prova di quello che dici pensi che un tamrom 15-30 usato su una A7RII pre produzione con un adattare da pochi spicci (non il metabones) da dentro una vetrina con la macchina che sovraesponeva di 2 ev sia realistica? Contento tu... |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 10:06
Ma in che senso sto andando oltre, sono il primo a dire che mi accontenterei che andasse bene in single shot (questa è per te paco)... Sarebbe già una rivoluzione già solo questo... Ma è un dato di fatto che l'area AF è molto più allargata , che in live view (paco perdonami) il face detection lavora meglio, che non ha micromosso o che sia stabilizzata... Non è che le invento queste cose.. |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 10:10
Luca, una foto simile la ho fatta anche con la minolta del 68 ed il 50 ad f2. Hai ragione, avendo la traiettoria nota è facile. Qui si tratta di un semplice test per verificare efficienza Dell'af. Ci sono una miriade di situazioni in cui non hai proprio tempo di impostare neppure il piunto af da cui far partire il traking. È qui il face traking ti aiuta assai, sopratutto se ha una notevole copertura come in questo caso I dati di scatto sono 150mm f 2.8 Ma su aps-c Daniele |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 10:20
Quello delle Canon si ... Quello delle Canon si ... Poi non è per sminuire queste splendide foto, solo per sminuire la macchina, a quanto pare le hai fatte tutte col centrale dato che i bambini sono tutti perfettamente in centro... Ripeto le foto sono bellissime, ma non mi sembra un test per l'af fuori dal centro.. |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 10:24
Che spettacolo sentir dire certe panzane Con l A7ll, di giorno, il mio cagnetto decisamente più difficile da tenere a fuoco di un bambino vedi cambio traiettoria, dimensione e velocità, col 55 una che è una in raffica non me l ha sbagliata, cambiando gli ISO cioè mentre era più vicino a me sono saliti in progressione fino a 640. Non va di notte l afc ? Vi ringrazio per l ottimo spunto che mi avete dato e stasera, sono due sere che ci provo, ripiazzo la fotocamera sul cavalletto e riprovo a fotografare i tassi in Afc voglio vedere che combina, a me la notte piace fotografare i tassi mi son simpatici eh eh :-) |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 10:26
“ Che spettacolo sentir dire certe panzane „ Ce l'hai con me? |
| inviato il 16 Giugno 2015 ore 10:28
Scusa Paco le tue foto, per inciso bellissime e che il sottoscritto tanto per esser onesti, non è in grado di fare per lacune evidenti sulla scelta di luci, compo, e approntamento scenografico, non ho nessun dubbio ma proprio nessuno, che se avessi avuto in mano la mia A7ll col 55 le avresti fatte con tutta tranquillità. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |