| inviato il 10 Giugno 2015 ore 14:42
Si, mi riferisco proprio alla finestrella che nella Zeiss Ikon si vede solo tenendo l'occhio parallelo, al contrario delle Leica M dove si vede sempre. |
| inviato il 10 Giugno 2015 ore 14:53
X-T10 e il 23mm. oppure X-100T |
user46920 | inviato il 10 Giugno 2015 ore 15:18
OT: “ nella Zeiss Ikon si vede solo tenendo l'occhio parallelo „ intendi: solo in asse al mirino ?? .. sai il perché ??? l'hai provato quello Ikon ?? posso chiederti due o tre cose ?? |
| inviato il 10 Giugno 2015 ore 15:23
Si, intendo in asse. No, non l'ho provata ma avevo letto questo dettaglio anni fa in una recensione, non ricordo quale, dove veniva confrontato questo aspetto con una Leica M e si diceva che poteva dar fastidio ai portatori di occhiali. |
user46920 | inviato il 10 Giugno 2015 ore 17:25
Grazie lo stesso, Thinner @ Vincenzo, la XT10 ha lo "scomodo" mirino centrale, allora è meglio la X100T .. grazie cmq. Ho trovato dei prezzi in rete: - X100T nuova = 950-1000 € - XE1 nuova = 280-350 € - XE2 nuova = 5-600 € - XF 23 new = 680-740 € - Elmarit 28 usato = 6-700 € |
| inviato il 10 Giugno 2015 ore 19:08
Beh io stando ai prezzi che hai trovato rimango della mia opinione x-e2 new e 23 usato, i pro sono molti di più rispetto alle alternative. Mio modestissimo parere ciauz ciauz |
user46920 | inviato il 10 Giugno 2015 ore 20:01
Ad oggi XE1+23 new = oltre i 1000 con 23 usato = 7-800 con la XE2 sarebbero oltre i 1000 (ho già la XM1, eh ) Il Leica l'ho messo nel gruppo anche perché sarebbe eterno e Leica (come tutte le lenti meccaniche) ... ma ci sarebbe anche l'Ultron 28/2 Voigtlander ... |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 1:51
Ah già hai la xm1, allora se non ti ci trovi male e ti soddisfa a questo punto vai solo di ottica. Leica/Voigtlander hanno dalla loro il fascino del vintage e della foto studiata composta solamente in manuale, ti capisco benssimo! |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 1:59
Ps: tieni da conto che i rumors su fuji parlano di un'eventuale x-pro II e forse di un sensore tipo APs-h, a questo punto veramente, penso che ti conviene risparmiare sul corpo macchina, per poi un domani avere più scelta. |
user46920 | inviato il 11 Giugno 2015 ore 4:08
No, i rumors sparano cacchiate ... non mi interessano Invece quello che mi servirebbe è un mirino laterale ed un'ottica tra 23 e 28mm non troppo grossa, ma almeno di qualità (restando in un budget di 8-900 pizzette). Per questo mi è venuto in mente un Leica o Voigt (tra l'altro, eterni) con un corpo onesto economico (XE1) ... La X100T è perfetta !!! E' certamente la scelta migliore al 99% ... l'unica cosa, ovvero quel 1%, è il 23 al quale preferirei un 28 mm ... Mettevo in conto che anche una lente "immortale" ha un suo valore considerevole, quindi le sto prendendo in considerazione ... e appunto cercavo insieme a voi di scovare tutti i pro e i contro delle due scelte |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 9:07
tra le due, XE e X100, sceglierei la prima solo nel remoto caso che maggiore compattezza (a parità di lente), maggiore silenziosità (otturatore classico vs centrale), ND 3stop integrato, sincro flash fino 1/4000sec siano sopravvalutabili....cioe mai |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 9:23
“ Mettevo in conto che anche una lente "immortale" ha un suo valore considerevole „ È per questo che io personalmente lascerei la x100t che per carità è un prodotto eccellente secondo me ma fine a se stesso. Cioè Leica e Voigtlander un domani se cambi corpo macchina o ne aggiungi di nuovi e magari di altre marche ci affianchi l'adattatore e continui senza problemi mentre la x100t se un domani non ti soddisfa più (anche se ci credo poco) te la puoi rivendere ma perdi parecchie pizzette. L'unico contro che ci vedo nelle ottiche Leica/Voigtlander e il fatto del solo manuale, maè veramente un contro? Di vero pro ci vedo che una volta conosciuti i limiti di quelle lenti potrai iniziare ad imparare a sfruttarli a tuo vantaggio ed affinarci sopra la tua tecnica. (Ammesso che c'è ne sia veramente bisogno) |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 9:31
Altrimenti valuta una leica m8.2 con l'obiettivo leica che preferisci! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |