| inviato il 10 Giugno 2015 ore 11:31
il 16-55 f/2.8 polarizzato costa 1200€, il 18-55 f/2.8-4 lo trovi a 300€. Io personalmente non annienterei tutto il mio budget (anche se non ho capito bene quello del nostro amico) per uno zoom perdendo un pò di qualità di sfocato, anche se avere uno zoom con un 2.8 fisso è una gran bella cosa. Preferirei avere il 18-55 'regular' e investire i restanti 900€ in altro, ad esempio il 23mm se ci si vuole divertire un pò con la classica focale 35mm. ovviamente è una mia opinione! |
| inviato il 10 Giugno 2015 ore 13:45
Il 16-55 2.8 è un'ottica che va bene per un matrimonialista o comunque un professionista...uno zoom tuttofare di qualità per chi non ha tempo di cambiare i vari fissi (il classico 24-70 2.8). Per chi non ha esigenze particolari, i fissi secondo me in casa Fuji sono un must! E il 18-55, vista comunque la sua qualità notevole (soprattutto in relazione al prezzo), lo vedo come un ottimo obiettivo tuttofare quando si vuole portare un solo obiettivo attaccato alla macchina e stop |
| inviato il 10 Giugno 2015 ore 14:38
Anche secondo me ha senso solo per la fotografia di cerimonia, nel caso non si possa perdere tempo a cambiare gli obiettivi. |
user62173 | inviato il 10 Giugno 2015 ore 19:07
Secondo me.... se si possono spendere i soldi per il 16-55 f/2.8 allora si va sul sicuro. Detto questo il 18-55 f/variabile non fa certo passare la voglia di fotografare..............anzi tutt'altro !!! |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 0:49
ho sbagliato a scrivere. Con la xt10 in kit ci sono 2 versioni. Una con il 18-55 2.8-4 ed una con il 16-50 f 3.5-5.6 che secondo me è una versione piu economica. Tante che un kit costa 830 euro e laltro 1150 euro |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:04
Grazie a tutti per i vostri suggerimenti. Alla fine la scelta è caduta su X-T1 e 23mm. Mi ritrovo decisamente nelle parole scritte da Ales Marcioni, “ E' anche bello liberarsi dal vincolo di voler possedere ogni accessorio per avere un corredo ultimo grido. Io avevo questo difetto e ora la mia esperienza di fotografia è migliorata parecchio volendo valorizzare a tutti i costi quello che ho (che comunque, come ben sapete, non costa noccioline). A volte con una focale 'obbligata' dal corredo ridotto, provo molto più gusto nell'osservare (e criticare) i risultati nella sd. „ È proprio questa il tipo di esperienza che voglio iniziare a vivere con Fuji, il sentirmi libero. |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:20
io sono perplesso: da apsc ad apsc non credo ci sia un grosso risparmio di peso... a meno che tu non usassi sulla 70d ottiche luminose destinate al FF. o no? |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:26
“ io sono perplesso: da apsc ad apsc non credo ci sia un grosso risparmio di peso... a meno che tu non usassi sulla 70d ottiche luminose destinate al FF. o no? „ Beh io portavo al collo mediamente 1.4kg (70D+24-105), ora ne porterò la metà. |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:35
70d più 24mm 2,8 sono 880 grammi ;-) |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:47
c'è differenza di peso ed ingombro dipende anche che lente metti sulla fuji, cmq. |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 10:53
“ 70d più 24mm 2,8 sono 880 grammi ;-) „ Assolutamente, convieni con me però che una scelta del genere è a scapito della qualità. |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 11:33
Sì, certo, si fa per parlare. io ho un approccio più radicale: se ML deve essere, allora meglio il m43 (infatti ho una Oly Em1), magari con i fissi (ho eliminato tutti gli zoom tranne il 12-40 2,8), in modo da massimizzare la portabilità. La Xt1 l'ho avuta, ma non è stato amore. |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 11:35
ottima scelta , anche io possiedo il 23 ed è una bomba , come qualità ottica ecc ecc . (ieri mi sono preso anche i 56 f /1.2 min....a! che lo dico a fa!) e cmq vedrai la qualità di fuji tu stesso poi ci dirai!!! |
| inviato il 11 Giugno 2015 ore 13:15
Grande Mattia! Non ne resterai sicuramente deluso, ora attendiamo qualche tua prima impressione dopo le prime uscite, e anche qualche foto! @larcodema Il 56 sta dando da mangiare alla mia scimmia da ormai troppo tempo, ma costa parecchio. Stai sicuro che prima o poi mi butto, un pò come quando entri in acqua al mare ed è fredda, a volte serve più di un bel respiro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |