| inviato il 07 Giugno 2015 ore 23:18
allora siam 2 venditori che siam trovati,io ho dato via la 5D mark III x la 7D mark II |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 0:33
5DIII è ancora un eccellente Full Frame, con cui s può fare praticamente di tutto. |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 6:57
“ 5DIII è ancora un eccellente Full Frame, con cui s può fare praticamente di tutto. „ ...e ci mancherebbe altro! Certo che mettere le giuste lenti * su di una macchina APS-C di nuovo progetto come 7dii può portare a delle belle soddisfazioni! Se utilizzi le stesse lenti, magari di serie L, su entrambe è probabile che la macchina col sensore APS-C la getti dalla finestra (oppure la rivendi che è meno dispendioso): ad ognuna il suo e tutto acquisisce il suo perché! |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 10:39
Cavoli! Ma state parlano di una FF attuale come se fosse un anziano di 90 anni prossimo alla morte! Con la 5D II si è arrivati a questi discorsi dopo mesi che era uscita la 5D III. Giorgio B. |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 10:54
Beh, si sà che la tecnologia in poco tempo fà passi da gigante, ma sappiamo anche che molti di noi con la fantasia viaggiano alla velocità della luce. Io ho preso da circa un mese la 7d2, e nel mio piccolo mi sto trovando bene. Ma se proprio qualcuno vuole disfarsi della sua ormai obsoleta 5d3, ancora in garanzia ovviamente, sarò ben felice di sfare questo sforzo facendo uno scambio alla pari, così da alleviare le sue pene. :-) |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 11:18
“ Cavoli! Ma state parlano di una FF attuale come se fosse un anziano di 90 anni prossimo alla morte! Eeeek!!! Con la 5D II si è arrivati a questi discorsi dopo mesi che era uscita la 5D III. Giorgio B. „ menomale che c'è ancora qualche saggia persona   |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 11:19
Ragazzi io ho dato via la 6D x la nuova 7d2 e lo rifarei 1000 volte!! Corpo tropicalizzato e prof al 100% AF da PAURA e file dettagliatissimi e dai colori impressionanti iso molto buoni, sentivo proprio la mancanza di un sensore aps-c coi contro...che dire è un gioiellino che uso anche io molto per foto alla family e natura, molto sport(calcio mio figlio), comunque è vero che per ritratti come si deve ho la D810, ma x tutto il resto la 7d2 è un ottima camera prof polivalente, va benissimo x tutto. Dove stà scritto che serve solo x avifauna, che io non faccio pratic quasi mai. Un af cosi fà comodo anche x le foglie al vento. |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 11:51
per sapere come si comporta bisognerebbe metterle entrambi vicine con gli stessi obiettivi e vedere la reale differenza in qualità d'immagine, per il resto di sa che come corpo macchina e af vince la 7d.. magari se c'è qualcuno qui di juza che potrebbe fare il confronto sarebbe un'ottima cosa |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 12:13
Tra il file della 5d3 e quello della 7d2 c' è una differenza enorme, non capisco come si riesca a dire il contrario...boh.... |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 12:20
Roberto è pacifico che un sensore con un'area di 2.5 volte maggiore sia apprezzabilmente superiore. Tuttavia, a parità di DISTANZA di ripresa e di ottica montata, meglio il file della 7D2 che un crop di quello della 5D3, questo naturalmente è il mio parere, basato sulla MIA esperienza diretta. Il problema che ho io, lo ribadisco, è che per soggetti meno lontani non sopporto averli sempre a rischio "taglio". Per questo mi orienterò sulla nuova 5DSr, che coniuga densità, ampia superficie e mancanza (...) di filtro AA. Poi naturalmente farò le mie prove e le condividerò qui sul forum. |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 12:33
Otto non mi riferivo a te, ci sono utenti che sostengono la superiorità a prescindere, le ho tutte e 2 ma quando apro i raw della 5 mi brillano gli occhi La 5d3 con 500 +1.4x restituisce un file migliore della 7d2 +500 liscio, la seconda accoppiata la uso solo per uccelli in volo ( l'af è una scheggia ) |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 12:34
Io ho la 7D MKI e non posso fare confronti. Per quel che ho potuto constatare seguendo i vari forum posso dire che: Rispetto alla versione precedente, la 7DII ha un AF nettamente migliorato soprattutto per gli oggetti in movimento, un rumore molto meno invasivo e più facilmente lavorabile, una frequenza di scatto da far paura, un corpo tropicalizzato. Il formato ApsC è un vantaggio per chi fa avifauna e foto sportive in quanto è più facile ottenere un primo piano con dettagli senza dover croppare. La 5DIII è più adatta per foto di paesaggio, ritratti e still life, comunque statiche e/o di soggetti ravvicinati. Sono due modi diversi di fare fotografia. Quindi una non prevale sull'altra in senso assoluto, a meno di fare valutazioni più mirate all'uso specifico. |
| inviato il 08 Giugno 2015 ore 13:03
“ per sapere come si comporta bisognerebbe metterle entrambi vicine con gli stessi obiettivi e vedere la reale differenza in qualità d'immagine „ “ La 5d3 con 500 +1.4x restituisce un file migliore della 7d2 +500 liscio „ Ma che necessità c'è ancora di mettere a confronto i files prodotti utilizzando lo stesso obiettivo da due sensori così sproporzionati ? Semmai ci fosse necessità di stringere l'inquadratura Otto72, che ci lavora, ha riportato la sua esperienza ovvero che “ a parità di DISTANZA di ripresa e di ottica montata, meglio il file della 7D2 che un crop di quello della 5D3 „ ma ovvio che senza crop la qualità ottenuta con la stessa lente con la 5d3 sia migliore di quello della 7d2. Non siamo ridicoli sostenendo il contrario, dai! Ma non dimentichiamoci soprattutto che questa discussione è nata chiedendo se la 7d2 fosse solo per avifauna e la risposta, da parte di chi la usa è stata assolutamente NO! La questione è quella di poter fare un uso generico della veloce e robusta nuova 7d di casa Canon che, a patto di usare lenti diverse (non le stesse usate su FF ma quelle più adeguate alla risolvenza richiesta dal formato APS-C) può dare risultati ugualmente di elevata qualità! Poi la gamma cromatica potrà essere anche lievemente inferiore, e la gamma dinamica pure ma tutto va messo sulla bilancia con il raddoppio del budget necessario |
user37793 | inviato il 08 Giugno 2015 ore 13:17
Quando leggo che la 5D Mark III è adatta solo a foto statiche mi cascano le braccia...  Ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |