RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex







avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2015 ore 21:42

non esiterei un momento ho visto i sample,

Sample? Per caso si sta attorcigliando anche la lingua?

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2015 ore 22:43

Ad oggi per chi ha senso comprare ancora Reflex?


Se vuoi fotografare BENE "roba" che si muove, lontana, con magari non troppa luce credo che sia la scelta migliore (forse l'unica?).
Se vuoi mantenere una visione eccellente a mirino anche in pieno sole, magari ancora sì.
Se ti serve un corpo contundente per mettere in fuga l'orso marsicano incaxxato MrGreen, con una serie-1+supertele+monopiede hai una chance in più.;-)

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2015 ore 22:48

Cavolo quella dell orso marsicano è stupenda chapeau (sperando che non mi si sia attorcigliata di nuovo la lingua)

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2015 ore 23:21

otto72...
sul fatto del mirino mi sento di dissentire,con la omd10 nessun tipo di problema in pieno sole ad inquadrare la scena,zero lag o scie.
io lo trovo meraviglioso.
le foto ai bimbi o alle moto,auto in corsa si fanno benissimo pure con omd10 con opportuni obiettivi.
per la fauna,che non pratico,mi fido dei pareri e dico che alcune reflex siano migliori come af,ma lì,si va abbondantemente il prezzo della omd10.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2015 ore 23:24

Avrò una m10 difettosa perché il mio é 1000 volte peggio del pentaprisma della 6d.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2015 ore 23:30

Certo che ha senso prendere una reflex....
Mica tutti possono permettersi i costi ed i pesi di una medioformato MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2015 ore 23:36

sono reflex pure le medioformato.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2015 ore 23:44

non so come sia la 6d...di sicuro quello che devi vedere in una inquadratura,senza distorsioni,senza scie e senza problemi anche in foto notturne,con la omd 10 ce l'hai.
in alternativa hai problemi alla macchina.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2015 ore 23:45

sono reflex pure le medioformato

Anche la Rollei biottica è una reflex. L'immagine si riflette nello specchio e poi sul vetro smerigliato. Così come è una mirrorless la Leica analogica a telemetro visto che non ha lo specchio. :-)

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2015 ore 23:47

@Karateempi: dipende dal genere fotografico di cui ti occupi.
Prova a fotografare avifauna con una mirrorless senza mirino (la maggior parte) o cerca di eguagliare la tridimensionalità di un 85mm f1.2 su un 4/3 (lo so, esistono ml anche aps-c e ff)
Al contrario, per reportage o street una ml con 35mm fisso risulta più comoda.
La tua domanda è interessante. Poni un quesito il più generico possibile e poi offendi gli altri se non la intendono come speravi. Forse sarebbe meglio contestualizzare la tua domanda esprimendo anche la tua opinione a riguardo. Non credi?

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2015 ore 23:57

daniele delfino:
evidentemente come pdc le m4/3 ne hanno di più rispetto ad un ff a parità di apertura.
mica è l'unico metro valutativo di una macchina fotografica?
sbaglio?
qualcuno potrebbe trovare interessante avere un obiettivo da 300mm da poter inserire in un marsupio assieme a macchina ed un 24-80 e portare a casa moltissime foto,di buona-ottima qualità senza spendere un capitale e avere dei pesi ingombranti da trasportare con famiglia al seguito.
non trovi?


avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2015 ore 0:03

otto72...
sul fatto del mirino mi sento di dissentire,con la omd10 nessun tipo di problema in pieno sole ad inquadrare la scena,zero lag o scie.
io lo trovo meraviglioso.
le foto ai bimbi o alle moto,auto in corsa si fanno benissimo pure con omd10 con opportuni obiettivi.


Non ho detto che non funziona, ma che secondo me guardare attraverso il pentaprisma di una 1DX (che ha un bell'ingrandimento di 0,76X) appaga di più la vista.

Per le foto in movimento, ho visto la resa del 40-150 moltiplicato e mi è piaciuta molto, ma se si vogliono inquadrature più strette e/o sfondo meglio staccato, quello che può fare un 400/2.8 o 600/4 su FF non mi risulta sia possibile (ancora) con una ML; non dubito che, in un futuro non molto lontano, lo sarà.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2015 ore 0:17

ed io non metto in dubbio la bontá di un pentaprisma montato su reflex di un certo livello...ci mancherebbe.
il mio intervento era solo un modo per dire che comunque di mirini elettronici buoni e validi ne esistono già, magari non ai livelli di reflex di alto rango ma cmq validi a fare il proprio lavoro.
sulla pdc penso non ci sia molto da aggiungere.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2015 ore 0:29

@filtro46: mi chiedi se sbagli? Sono solo opinioni, non è matematica.
Ho cercato di esprimere il mio parere immaginando in quali situazioni vorrei una reflex ed in quali una ml. Per caccia fotografica mi viene in mente un 150-600 ed uccelli in volo o animali selvatici che corrono. Vuoi usare una ml e seguire il fuoco sul soggetto guardando il monitor? Sei masochista ^_^. Meglio una 7d2.
Allo stesso tempo fotografare per strada o in mezzo alla gente cercando di cogliere attimi di vita o cogliere l'attimo di un uomo che salta una pozzanghera direi che una 1dx con cavalletto, 24-105 e flash montati più secondo corpo al collo assieme al 70-200 e allo zaino con i fissi è una fatica e scomodità immane.
Il concetto che volevo esprimere era semplicemente: hanno inventato le mirrorless e per alcuni generi fotografici o per alcune situazioni sono più comode delle reflex.
Tutto qua senza sminuire nessuna marca o modello. Io le vorrei entrambe ad esempio.
In gita con la famiglia porta quello che vuoi. C'è chi si porta la compatta e chi si porta il banco ottico con la famiglia (un mio conoscente) , chi preferisce una borsa di fissi e chi un tuttofare sulla mirrorless. E la cosa piacevole è la comprensione che nessuno di noi sbaglia perché ognuno è libero di fotografare ciò che vuole con quello che vuole.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2015 ore 1:14

azz quante seghe mentali per scattare una foto MrGreen chissà se devono uscire con una donna azz combinanoMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me