RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il futuro Sony è solo E-mount, un'ulteriore conferma


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Il futuro Sony è solo E-mount, un'ulteriore conferma





avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 11:58

MrGreenpaco ma sta pizza?

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 12:07

Scusate ma la roadmap aggiornata al 2015 di Sony dove si può trovare?
Io vedo solo questa:
www.sony.net/Products/di/lenses/roadmap.pdf

user3834
avatar
inviato il 28 Maggio 2015 ore 12:19

Davic la notizia sul 20 è un rumor, per il resto penso che adesso Sony si debba concentrare sui corpi... ha più lenti che cirpi.... deve tornare ad un rapporto migliore MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 12:22

Premetto che ho sia canon che sony non elogio ne una ne l'altra ma non mi sognerei mai di affiancare ad un 500/800 mm (cosa che non ho)una mirrorles.

avataradmin
inviato il 28 Maggio 2015 ore 12:25

non mi sognerei mai di affiancare ad un 500/800 mm (cosa che non ho)una mirrorles.


mirrorless non significa 'piccolo'... si possono fare fotocamere mirrorless anche con le dimensioni di una Canon 1DX o Nikon D4 ;-)

La Samsung NX1 ad esempio ha le dimensioni e l'ergonomia di una Canon 70D:





info www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samsung_nx1

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 12:31

Juza,mi riferivo alle mirrorles attuali.
Finche la tecnologia è al servizio del fotografo va benissimo ma ho idea che il futuro sia diverso.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 12:43

A prescindere dalla veridicità o meno della notizia, è una cosa che penso da tempo... e mi sembra anche scontata.

Imho ora come ora investire nell'attacco A/minolta è rischioso.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 12:45

E' vero, ma se poi leggi bene si parla di E-mount e solo ottiche FE, e anche nel piano di sviluppo ci sono solo ottiche FE.


E le ottiche x aps-c e mount ? A ben vedere sono quasi 2 anni che non esce niente di nuovo, né alcune ottiche inadatte agli attuali sensori sono state aggiornate.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 12:54

Le fotocamere APS-C con innesto E possono comunque utilizzare le FE, anche se sono per FF funzionano ugualmente. Tempo fa per le E e X sono usciti i Touit della Zeiss.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 13:04

manicomic...devi ricomprare canikon.......MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 13:11

E le ottiche x aps-c e mount ?


Come dice Tabris le FE sono tranquillamente utilizzabili sulle varie a5100, a6000 ecc col plus che, se non interessano pdc particolare, sfruttando la parte centrale della lente diventano ancora più performanti. Penso allo zeiss 55 1.8, abbastanza compatto e già ottimo su ff, che in aps-c diventa una lente da ritratto ottima Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 13:23

Su apsc il 50f1,8 oss è nettamente preferibile, primo perché è stabilizzato, secondo perché costa circa 600 euro meno, terzo perché difficile a crederci ma è così, a f1,8 è anche più nitido nella zona del centro del 55mm su apsc (dxomark).... Sono altre le lenti ff da comprare e usare su apsc

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 13:37

la prima è il 28 f2 appena uscita...

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 13:52

Come dice Tabris le FE sono tranquillamente utilizzabili sulle varie a5100, a6000 ecc col plus


Questo lo sapevo, ma è inutile girarci intorno ad oggi sembra che le ottiche dedicate all'aps-c e mount sono nel dimenticatoio. Poi magari uscirà qualcosa nella roadmap.
Le ottiche FE x me hanno senso su aps-c se le hai perchè hai già una FF A7. Altrimenti per costi e ingombri mi sembrano insensate su una A6000 ecc.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 14:32

Su apsc il 50f1,8 oss è nettamente preferibile, primo perché è stabilizzato, secondo perché costa circa 600 euro meno, terzo perché difficile a crederci ma è così, a f1,8 è anche più nitido nella zona del centro del 55mm su apsc (dxomark).... Sono altre le lenti ff da comprare e usare su apsc


Le ottiche FE x me hanno senso su aps-c se le hai perchè hai già una FF A7. Altrimenti per costi e ingombri mi sembrano insensate su una A6000 ecc.



Strano, perchè proprio dxomark dice che il 55 è la migliore lente da abbinare all'a6000.

www.dxomark.com/Reviews/Best-lenses-for-the-Sony-A6000-Primes-and-Zoom


L'unico motivo per preferire il 50 è a mio avviso il rapporto qualità-prezzo, su quello ti do ragione, anche se il 60 sigma, sebbene più buio, è più nitido e costa meno. :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me